
(AGENPARL) – Tue 02 September 2025 Dopo il successo del 2018, la magia dell’eclissi totale di Luna torna ad illuminare i cieli di Cerveteri, in una cornice che unisce scienza, storia e suggestione: la Necropoli della Banditaccia, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
L’appuntamento è fissato per il 7 settembre tardo pomeriggio, con inizio alle ore 16.00. Lo spettacolo celeste, atteso a partire dalle 19.00, offrirà al pubblico l’occasione di vivere un evento astronomico raro e affascinante, immersi tra le antiche tombe etrusche.
La serata sarà arricchita dalla collaborazione del Gruppo Astrofili Palidoro e del Gruppo Archeologico Romano, che guideranno i presenti in un doppio viaggio: quello nel cielo, grazie a osservazioni telescopiche della Luna e dei pianeti, e quello nella storia, attraverso racconti e curiosità legate alla millenaria città di Caere.
“È un modo unico per unire la bellezza dell’astronomia con quella del nostro patrimonio archeologico – spiegano gli organizzatori – trasformando l’eclissi in un momento di cultura condivisa e meraviglia collettiva”.
L’ingresso sarà gratuito e gli organizzatori invitano i partecipanti a portare con sé una coperta e tanta curiosità, per lasciarsi conquistare dall’emozione di una notte irripetibile sotto il cielo stellato.
La Necropoli della Banditaccia, già di per sé luogo di grande suggestione, si trasformerà in un palcoscenico naturale per la Luna rossa, in un’atmosfera capace di fondere mito e scienza, passato e presente.
Un evento che promette di restare nel cuore di chi lo vivrà, e che ancora una volta conferma Cerveteri come crocevia di bellezza e conoscenza.