
(AGENPARL) – Mon 01 September 2025 https://www.aduc.it/articolo/aduc+lettera+mensile+settembre+2025_39737.php
————————–
Aduc – lettera mensile – Settembre 2025
Informazione indipendente per aiutare utenti e consumatori ad aiutarsi.
Articoli e notizie quotidiane: https://www.aduc.it/
Consulenza e assistenza online e in presenza: http://www.aduc.it/info/consulenza.php
Qui in formato pdf: https://www.aduc.it/generale/files/file/newsletter/2025/agosto/letteraSettembre2025.pdf
La nota politica
Ad oggi non si sa ancora se questo Agosto la mobilità turistica degli italiani sia stata maggiore o minore (non ascoltate le sirene di governo e opposizione… solo propaganda). Sappiamo che buona parte dei consumatori ha preferito prendersi una pausa mentale (inclusi i tanti che non sono andati in vacanza), mentre i prezzi sono aumentati e il potere d’acquisto degli stessi consumatori è calato, e l’inflazione è aumentata. L’effetto dei dazi Usa al 15% ancora non c’è. Ci vorrà un po’ di tempo per capire come il clima stagionale particolarmente caldo e tempestoso avrà influito su ambiente, economia e socialità. Agosto verrà anche ricordato come uno dei momenti maggiori di overtourism, che al governo dicono che non esiste, ma molte località turistiche sono invivibili e i residenti le abbandonano: parchi modello Disneyland, incentivati da amministrazioni che (è esploso in questi giorni il caso Firenze col “Coso Nero”) si curano poco di difendere i patrimoni
storici ed artistici che abbiamo affidato loro e vivono quasi esclusivamente grazie alla mala-gestione degli stessi (in linguaggio economico si dice che vivono di rendite di posizione).
La politica proprio in questi ultimi giorni di agosto ha scoperto che la Rete è anche sessista e sessuofoba… meglio tardi che mai, ma crediamo che la loro consapevolezza non si tradurrà in meglio per gli utenti sereni di Internet, ma solo in strampalate norme perché loro si mettano la coscienza a posto (come quando si sono inventati i reati di omicidio stradale e femminicidio, realtà drammatiche ma che le loro norme non hanno mai fatto diminuire).
Abbiamo denunciato alla Corte dei Conti la multiutility pubblica Estra (energia) per l’uso “spensierato” dei suoi fondi invece che dedicarli a migliore qualità e calo dei costi del suo servizio. Ci daremo da fare perché sia la classica rondine che preannuncia la primavera.
Infine, grazie ad eventi europei ed internazionali (essenzialmente rapporti Ue-Italia/Usa, Ucraina/Russia, Medio Oriente, Sudan e Iran), una cosa non abbiamo ancora ben capito con quanto accade e si reitera in questo Agosto: chi siamo e cosa siamo noi italiani. Assertori e difensori di diritti e uguaglianze oppure opportunisti, razzisti ed antisemiti.
Aduc,
1- sul piano esecutivo
* le multe dei Comuni per fare cassa sono sempre all’ordine del giorno e noi aiutiamo a fare ricorsi e rilevare, con estrema difficoltà, cosa dovrebbe cambiare.
* il telemarketing, essenzialmente per telefonia ed energia, continua imperterrito.
* contese condominiali.
* verifica e ricorsi per operazioni bancarie e finanziarie.
* verifiche e ricorsi per le disfunzioni della pubblica amministrazione.
* rapporti e servizi con artigiani
* viaggi andati male.
* acquisti non conformi e difettosi
* diritti degli immigrati
* diritti sanità pubblica, in particolare Rsa.
2- sul piano informativo e denuncia
articoli, editoriali, notizie e vignette pubblicate su http://www.aduc.it, Facebook/Meta, Twitter/X Instagram, Mastodon e Bluesky.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Nello scorso AGOSTO abbiamo:
– pubblicato su web e social 182 TRA ARTICOLI E NOTIZIE;
– inviato 14 NEWSLETTER SETTIMANALI a chi si è specificamente iscritto alle stesse (Avvertenze [generalista], Salute, Droghe e Investire Informati): https://www.aduc.it/info/newsletter.php
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
I numeri di AGOSTO dell’attività di Aduc: