
(AGENPARL) – Fri 29 August 2025 Proroga scadenza presentazione domande saldo finale PSR Sicilia, la soddisfazione di Confagricoltura e Copagri: “Accolte le nostre richieste”
Confagricoltura Sicilia e Copagri Sicilia esprimono grande soddisfazione per l’accoglimento della loro richiesta di differimento da parte dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura. La scadenza per la presentazione delle domande di pagamento del saldo finale delle varie Misure del PSR Sicilia 2014-2022 è stata prorogata al 20 settembre.
“Una decisione che rappresenta un importante riconoscimento delle legittime istanze avanzate dalle nostre Organizzazioni a nome di migliaia di aziende agricole siciliane”, dichiarano congiuntamente i Presidenti Rosario Marchese Ragona (Confagricoltura Sicilia) e Natale Mascellino (Copagri Sicilia). “L’Amministrazione regionale ha dimostrato sensibilità e pragmatismo nell’affrontare le problematiche sistemiche che stavano penalizzando ingiustamente gli operatori agricoli”.
La proroga concessa accoglie la richiesta presentata negli scorsi giorni dalle due Organizzazioni che avevano evidenziato come le difficoltà nel rispettare la scadenza del 30 agosto 2025 fossero dovute a cause del tutto indipendenti dalla volontà dei beneficiari. Tra le principali criticità segnalate, i ritardi amministrativi regionali, con domande regolarmente completate ma non ancora inserite negli elenchi di liquidazione e varianti di progetto tecnicamente conformi ma non ancora formalmente chiuse dagli uffici competenti.
A questi si aggiungeva l’indisponibilità del portale SIAN-AGEA, i cui servizi risultavano non disponibili proprio nei giorni cruciali per la presentazione delle domande a causa di interventi di manutenzione programmata. L’insieme di queste problematiche sistemiche rendeva tecnicamente e materialmente impossibile per i beneficiari il rispetto delle scadenze originarie, configurando una vera e propria impossibilità oggettiva di adempimento.
“Le nostre aziende associate avevano regolarmente completato gli investimenti finanziati e adempiuto a tutti gli obblighi contrattuali”, sottolineano i due Presidenti. “Era quindi fondamentale garantire parità di trattamento e tutelare i diritti acquisiti dai beneficiari, evitando penalizzazioni ingiuste per cause amministrative”.
Il differimento ottenuto consentirà ora la regolarizzazione degli elenchi di liquidazione, la chiusura delle varianti di progetto pendenti, il superamento delle problematiche tecniche del portale SIAN e il completamento dell’iter amministrativo da parte della Pubblica Amministrazione. Questo lasso di tempo aggiuntivo permetterà agli operatori agricoli di presentare regolarmente le domande di saldo finale senza subire penalità per ritardi imputabili esclusivamente a disfunzioni amministrative.
Confagricoltura Sicilia e Copagri Sicilia ringraziano l’Assessore Regionale, Prof. Salvatore Barbagallo, e il Dirigente Generale, Dott. Fulvio Bellomo, per aver accolto le istanze presentate, dimostrando disponibilità al dialogo e attenzione alle esigenze del comparto agricolo regionale. La decisione assunta rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra Organizzazioni professionali e Istituzioni pubbliche nell’interesse comune dello sviluppo del settore agricolo siciliano.
Palermo, 29 agosto 2025
L’addetto stampa
di Confagricoltura Sicilia
Bartolo Lorefice
Tessera Odg n. 161773