
(AGENPARL) – Thu 28 August 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 145/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 28/08/2025
Spadafora, da domani chiusura temporanea della strada provinciale
55 per il collaudo amministrativo del cavalcavia autostradale
L’ordinanza avrà effetto a partire dalle ore 14:00 di domani 29 agosto
La Città Metropolitana di Messina prosegue con costanza nella gestione della rete viaria,
confermando l’impegno per la sicurezza stradale e la corretta esecuzione degli interventi
infrastrutturali.
In tale contesto, è stata disposta la chiusura temporanea al transito della strada provinciale 55 “San
Martino di Spadafora”, in corrispondenza del cavalcavia autostradale n. 3, a partire dalle ore 14:00
di venerdì 29 agosto.
La misura, adottata su richiesta del Consorzio per le Autostrade Siciliane, si rende necessaria per
l’esecuzione di ulteriori prove tecniche finalizzate al collaudo amministrativo dell’opera. Il
provvedimento riguarda entrambi i sensi di marcia, in prossimità del chilometro 0+700, e resterà in
vigore fino al completamento delle attività previste.
L’amministrazione metropolitana, responsabile della viabilità ordinaria sul tratto interessato, ha
predisposto l’installazione di segnaletica provvisoria per informare gli automobilisti e indirizzarli
verso percorsi alternativi, riducendo al minimo i disagi per la circolazione.
«La sicurezza stradale e la qualità delle infrastrutture – ha dichiarato il sindaco metropolitano
Federico Basile – rappresentano priorità per la nostra amministrazione. La collaborazione con il
Consorzio Autostrade Siciliane consente di coniugare interventi di manutenzione straordinaria con
l’obiettivo di limitare l’impatto sulle attività quotidiane degli utenti. Invitiamo tutti alla massima
collaborazione per garantire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni tecniche».
Il cavalcavia n. 3, situato lungo l’autostrada A20 Messina–Palermo, era stato sequestrato nel 2020 a
causa di gravi criticità strutturali. L’infrastruttura è stata successivamente demolita e ricostruita dal
Consorzio Autostrade Siciliane, con un investimento superiore a 2,5 milioni di euro provenienti dal
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. Il nuovo impalcato, lungo 80 metri e realizzato in acciaio e
calcestruzzo, è stato progettato per garantire elevati standard di sicurezza e funzionalità.
La riapertura definitiva al traffico è avvenuta l’8 agosto 2025, ma le prove tecniche in corso
rappresentano un passaggio necessario per la conclusione dell’iter amministrativo
Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò
Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx