
(AGENPARL) – Wed 27 August 2025 STRANGE DAYS, DOV’È IL CONFINE?Trieste, Gorizia, Nova Gorica, 28 agosto – 8
settembre 2025
SABATO 30 AGOSTO – ORE 21:00
TRASH TEST CON ANDREA COSENTINO
Kulturni Dom, Via Italico Brass, 20, Gorizia
GORIZIA – Nell’ambito di “Strange Days – dov’è il confine?”, parte del
programma ufficiale di GO!2025, arriva a Gorizia in anteprima regionale
Trash Test, il nuovo spettacolo ideato e interpretato da Andrea Cosentino
(produzione Teatro Metastasio di Prato), in programma sabato 30 agosto alle
ore 21:00 al Kulturni Dom di Via Italico Brass 20. Biglietti (10€ intero |
8€ ridotto) disponibili da Ticket Point Trieste:
https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it
Trash Test, l’happening teatrale di e con Andrea Cosentino, premio speciale
Ubu 2018, è una autentica sfida all’ultima battuta tra il talento comico
umano e l’Intelligenza Artificiale. Uno spettacolo clownesco e
partecipativo che ribalta l’ansia di sopraffazione generata dall’infinita
produzione testuale delle tecnologie cibernetiche, trasformandola in gioco
teatrale e ironico smascheramento di cliché. L’evento fa parte del
programma ufficiale di GO!2025, Capitale Europea della Cultura. Un “crash
test teatrale” che mette in scena un confronto diretto con l’Intelligenza
Artificiale, chiedendo a ChatGPT di generare in tempo reale scene, dialoghi
e trame sempre diverse. Insieme al pubblico, Cosentino li smonta, li
reinventa e li trasforma in un rito comico collettivo, capace di
ridicolizzare sia la bulimia di contenuti del web sia le pretese autoriali
– umane o artificiali che siano.
“Trash Test è un collaudo distruttivo delle potenzialità dell’AI di
produrre materiali teatrabili. Trash Test è un teatro che non fa testo,
perché gioca a disfare testi, gettandoli nel mezzo dell’arena e facendogli
la festa”.
Andrea Cosentino (Chieti, 1967) è attore, autore, comico e studioso di
teatro. Premio speciale Ubu 2018. Inventore, proprietario, conduttore e
conduttrice unico/a di Telemomò, la televisione autarchica a filiera corta.
Tra i suoi spettacoli La tartaruga in bicicletta in discesa va veloce
(spettacolo finalista “Premio Scenario” 1998), il ‘dittico del presente’
costituito da L’asino albino e Angelica (i cui testi son pubblicati in
Carla Romana Antolini (a cura di), Andrea Cosentino l’apocalisse comica,
Roma, Editoria e spettacolo, 2008), Telemomò, Primi passi sulla luna (il
cui testo è pubblicato da Tic edizioni), Not here not now, Lourdes
(spettacolo vincitore “Teatri del sacro 2015” con la regia di Luca Ricci),
Trattato di economia (in collaborazione con Roberto Castello), Kotekino
riff, Fake Folk e Rimbambimenti. Le sue apparizioni televisive vanno dalla
presenza come opinionista comico nella trasmissione AUT-AUT (Gbr-circuito
Cinquestelle) nel 1993 alla partecipazione nel 2003 alla trasmissione
televisiva Ciro presenta Visitors (RTI mediaset), per la quale inventa una
telenovela serial-demenziale recitata da bambole di plastica. È promotore
del PROGETTO MARA’SAMORT, che opera per un’ipotesi di teatro del-con-sul
margine, attraverso una ricerca tematica, linguistica e performativa sulle
forme espressive subalterne. Premio Speciale UBU 2018 “per la sua lunga
opera di decostruzione dei linguaggi televisivi attraverso la clownerie, e
in particolare per Telemomò, che attraversa i suoi lavori da anni”.
Dopo lo spettacolo, il pubblico potrà incontrarsi e dialogare con gli
artisti durante l’aperitivo dell’Agorà.
I prossimi eventi di Strange Days: 6 e 7 settembre – Libra. Una storia
futura (Gorizia/Nova Gorica, Piazza Transalpina | Trg Evrope), 8 settembre
– Strange Days – Conferenza (Nova Gorica, X-Center).
Strange Days è una manifestazione culturale organizzata dall’associazione
Vitamina T e dal festival Approdi con il contributo della Regione Autonoma
Friuli Venezia Giulia, di Io sono Friuli Venezia Giulia, di Go!2025 e di
Trieste Science+Fiction Festival. Partner: Conservatorio di musica Giuseppe
Tartini di Trieste, La Cappella Underground, Istituto Regionale Rittmeyer
per i Ciechi, SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati,
Univerza v Novi Gorici – Nova Gorica, Servizi Teatrali.
Info e programma completo: http://www.approdifestival.it
Ufficio Stampa e comunicazione:
*Gianluca Guerra*
Digital Communication Professional
Working hours: Monday to Thursday from 10 to 17
CF: GRRGLC72L08L424V
http://www.jazza.it