
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *A ZELARINO NASCE IL NUOVO CONDOMINIO SOCIALE, OGGI IL SOPRALLUOGO
DELL’ASSESSORE VENTURINI* ——————————————-
L’assessore alle Politiche della residenza, Simone Venturini,
accompagnato dal presidente della Municipalità di Chirignago Zelarino,
Francesco Tagliapietra, e da alcuni dirigenti e tecnici del Settore Casa del
Comune, ha effettuato, questa mattina, un sopralluogo per verificare, sul
campo, lo stato di avanzamento degli interventi di riqualificazione
dell’immobile situato in via Parolari a Zelarino.
Nasce così anche a Zelarino un nuovo condominio sociale: un complesso
abitativo che combina il modello di cohousing o alloggi assistiti con
tecnologie domotiche e servizi di assistenza per supportare i residenti.
Infatti, gli interventi rientrano all’interno di un progetto più
ampio riguardante la ristrutturazione di diversi appartamenti di residenza
pubblica collocati sia a Venezia e isole che terraferma, tra cui la recente
inaugurazione del complesso Asilo D’Este di Cannaregio. Gli immobili
riqualificati rappresentano una forma di sostegno e di alloggio destinati,
per dimensione, a persone anziane singole o coppie, in perdita di autonomia.
“Il sopralluogo – ha commenato l’assessore Venturini – è stato utile anche
per condividere il punto della situazione sulla riqualificazione della
struttura, un vero e proprio condominio sociale per anziani. Si tratta di un
servizio innovativo che abbiamo avviato, già a Venezia con il complesso
Asilo D’Este, per prenderci cura di una popolazione che invecchia. Il nostro
obiettivo è quello di trovare soluzioni sempre più moderne per non lasciare
soli i nostri anziani”.
Il nuovo immobile, di due piani, si compone di quattro alloggi di 50 metri
quadrati ciascuno, dotati di cucina e bagno che verranno arredati dal Comune.
Gli anziani potranno avere accesso a un’area comune al primo piano, dotata di
cucina e sala pranzo, per prendere parte ad attività volte alla promozione
della socialità, del mutuo aiuto e dell’indipendenza. La struttura sarà
inoltre dotata di ascensore e al piano terra ci sarà l’ufficio
dell’assistente di condominio, a disposizione dei residenti per qualsiasi
supporto o eventuali emergenze.
Gli interventi sono stati finanziati principalmente da fondi PNRR e in parte
da avanzo di bilancio del Comune di Venezia. Il costo complessivo è di 1
milione e 360 mila euro. La struttura, circondata da un giardino esterno
privato, verrà completamente ultimata entro la fine di settembre.
Venezia, 26 agosto 2025
* Immagine 1
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/1%20%283%29_2.jpeg
* Immagine 2
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/2_294.jpeg
* Immagine 3
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/3%20%282%29_17.jpeg
* Immagine 4
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/4_277.jpeg
* Immagine 5
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/5_243.jpeg
* Immagine 6
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/6_160.jpeg
* Immagine 7
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/7%20%282%29_2.jpeg
* Immagine 8
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/8_126.jpeg
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale