
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 *FABRI FIBRA*
*“FESTIVAL TOUR 2025”*
*Venerdì 5 SETTEMBRE **ore 21*
*Ex Base Nato di Bagnoli*
*Viale della Liberazione, 1 – NAPOLI*
*FABRI FIBRA torna a Napoli con un concerto esclusivo al SuoNato Festival*:
venerdì 5 settembre si esibirà alla *ex Base Nato* di Bagnoli, nell’*unica
data in Campania* del suo *Festival Tour 2025*.
Partito lo scorso 7 luglio dal Circo Massimo di Roma, questo tour di Fabri
Fira si concluderà con un doppio concerto all’Unipol Forum di Milano (30
settembre e 1 ottobre) e vede il ritorno alla musica live del rapper dopo
oltre due anni d’attesa.
La tappa napoletana del Festival Tour 2025 – organizzata da *Blackstar
*e* Ufficio
K* – sarà anche l’occasione per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album,
“*MENTRE LOS ANGELES BRUCIA*”. L’undicesimo lavoro discografico di Fabri
Fibra, che ha debuttato al *primo posto della classifica di vendita* sia
generale che quella legata a cd, vinili e cassette, è stato già certificato
“*Disco d’Oro*” a poche settimane dall’uscita.
Tra i 17 brani di “*MENTRE LOS ANGELES BRUCIA*” trovano spazio prima di
tutto il singolo “*CHE GUSTO C’E’*” (
https://youtu.be/lhnN-bi-bT4?si=Ejj7bmXvdX53GGYK), tra i brani più suonati
dalle radio italiane e ascoltati in streaming e “*STUPIDI*” con *Papa
V* e *Nerissima
Serpe*, il cui video disponibile su
https://youtu.be/upwDzyKJm94?si=SmbMfSYLWqjimpt2 è tra i più visti di
YouTube. *Nel disco sono presenti anche GAIA, MASSIMO PERICOLO, JOAN
THIELE, NOYZ NARCOS. *
*L’album si apre con un cameo importante: FRANCESCO GUCCINI, con uno dei
brani più importanti della sua storia, “L’avvelenata” che Fibra utilizza
per raccontare **“il dramma dell’artista e la continua lotta tra l’urgenza
di dire qualcosa e la paura di essere sostituiti velocemente”. **Nel disco
anche la voce di un altro cantautore tra i più amati anche oltralpe, Andrea
Laszlo De Simone, che Fibra ha campionato utilizzando il suo brano “VIVO”*
“*Ho iniziato a lavorare a questo disco 2 anni fa a Santa Monica. Pietrino
(Chef P) ed io abbiamo iniziato ad ascoltare alcune basi e a mettere
insieme così il primo scheletro del nuovo lavoro **- ha raccontato FABRI
FIBRA – **Ricordo che dovevo tornare in Italia ma una tempesta si era
abbattuta sulla città e rimasi bloccato a Los Angeles per giorni. Tra
gennaio e febbraio di quest’anno mi sono chiuso in studio per chiudere
l’album cercando, tra i tanti brani a cui avevo lavorato, di comporre il
puzzle perfetto. Ascoltavo e riascoltavo le tracce in continuazione, chiuso
nella mia bolla senza guardare cosa stava accadendo fuori dalla porta del
mio studio. Un giorno accendo la tv e vengo investito dalle notizie che
arrivavano da Los Angeles e dalla voce di un servizio al telegiornale che
dice: “Mentre Los Angeles Brucia è morto David Lynch”.*
*Mi sono reso conto di quanto le nostre vite siano ciniche ed egoriferite
al punto che anche mentre una città brucia, un paese viene bombardato o si
combatte una guerra in un posto lontano da noi nel mondo noi continuiamo ad
andare avanti con la nostra solita vita, abitudinaria e al sicuro. Mi sono
domandato: Mentre il mondo va a puttane, e ci succede qualunque cosa
attorno, noi cosa facciamo?”*
In più di vent’anni di carriera *FABRI FIBRA* ha contribuito prima a creare
e poi a consolidare la scena rap facendo diventare questo genere musicale
il più importante del panorama musicale italiano degli ultimi anni. Dal
primo album “*Turbe Giovanili*” del 2002, passando per il classico “*Mr.
Simpatia*”, nonché il rivoluzionario disco d’esordio in major “*Tradimento*”,
fino all’ultimo lavoro “*Caos*” (certificato doppio platino), FABRI FIBRA
ha dimostrato in oltre 20 anni di carriera e 10 album (di cui ha curato da
direttore artistico ogni aspetto) come tecnica e contenuti possano
viaggiare di pari passo facendo diventare il rap il nuovo cantautorato, un
genere in grado di conquistare tutte le classifiche e allo stesso tempo di