
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 26/8/2025
AL PALASPORT DI CHIARBOLA IL SINDACO HA SCOPERTO LA
TARGA CELEBRATIVA DEL 40° ANNIVERSARIO DELLA STORICA
PARTITA DI MICHAEL JORDAN A TRIESTE: DURANTE LA QUALE IL
FUORICLASSE AMERICANO FRANTUMÒ IL TABELLONE DEL
PALASPORT DI CHIARBOLA
“Qui al Palasport di Chiarbola, scese in campo con la maglia della Stefanel
Trieste per una partita di esibizione contro la Juve Caserta. Quella sera compì un
gesto rimasto nella storia: una schiacciata talmente potente da mandare in
frantumi il vetro del tabellone – un episodio unico, mai più ripetuto nella sua
straordinaria carriera. Jordan trascinò Trieste alla vittoria per 113-112 dopo un
tempo supplementare, realizzando 41 punti”, queste la parole riportate sulla
targa commemorativa posta all’ingresso del Palasport di Chiarbola scoperta
questa mattina dal sindaco Roberto Dipiazza, dall’assessore regionale
all’ambiente ed energia, Fabio Scocimarro, dall’ideatore dell’iniziativa “Through
The Glass”, Erik Filipac e il produttore della storica maglia n° 23 di Michael
Jordan, Massimo Piubello.
Lunedì 26 agosto 1985 alle ore 21 al Palasport di Chiarbola, il giovane
campione Michael Jordan indossa la divisa nero-arancio griffata Stefanel
Pallacanestro Trieste in occasione della gara d’esibizione organizzata dalla Nike,
fornitore ufficiale delle scarpe del team. Sul parquet di Chiarbola va in scena uno
dei momenti più iconici della storia della pallacanestro: la celebre schiacciata che
frantuma il tabellone del palasport, gremito di tifosi. Da quell’episodio è nata la
denominazione “Shattered Backboard Game”, oggi leggenda sportiva.
“Io ero presente, e ho avuto la fortuna di assistere ad un momento davvero
speciale, la famosa schiacciata di Michael Jordan. Il 26 agosto 1985 è stata una
giornata memorabile per la vita sportiva cittadina. Oltre a Jordan c’erano grandi
atleti sul parquet, tra gli altriRoberto Ritossa, Angelo Baiguera, Alberto Tonut e
Gino Meneghel,”, ha detto il Sindaco.
Quarant’anni dopo, il triestino Erik Filipac e il suo progetto Shattered Backboard
vuole far rivivere alla Città quelle emozioni. Con il patrocinio del Comune di Trieste si
celebra, in collaborazione con l’Associazione Che Spettacolo, presieduta da Massimo
Piubello (produttore della storica maglia n° 23 di Michael Jordan, venduta all’asta nel
2024 dalla famiglia Stefanel), uno degli eventi sportivi più memorabili ospitati dai
parquet cittadini.
“Through The Glass” è il titolo dell’iniziativa ideata da Erik Filipac, che questa
mattina è stata raccontata nel dettaglio con il giornalista Pietro Colnago, prestigioso
conduttore dell’evento.