
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 SECONDA TAPPA DI “VIE MAESTRE”, IL PROGETTO CHE PUNTA SUL TURISMO ESPERIENZIALE
Di fronte ai primi segnali di rallentamento del turismo nella Marca Trevigiana, Confartigianato ha creato due percorsi cicloturistici con un connubio tra natura, storia, arte, artigianato e gusto
Il 30 e 31 agosto va in scena il “Sentiero degli Ezzelini” a Castelfranco e dintorni, con la visita all’azienda vinicola “La Caneva dei Biasio” a Riese Pio X e alla pasticceria castellana Baking BeesArmando Sartori, presidente Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: «Vie Maestre si pone proprio l’obiettivo di una sintesi virtuosa delle diverse opportunità che offre un territorio, facendo rete tra istituzioni, enti di promozione turistica, associazioni di categoria e artigiani»
Seconda tappa a Castelfranco Veneto e dintorni per “Vie maestre: vivere l’artigianato nella Marca Trevigiana”. Una risposta innovativa ai primi segnali di rallentamento del turismo in provincia. Il progetto, promosso da Confartigianato, punta su innovazione e sostenibilità per creare nuove occasioni di turismo esperienziale. Appuntamento il 30 e 31 agosto a Castelfranco Veneto con la proposta del “Sentiero degli Ezzelini”, un percorso in bicicletta adatto a tutti, che unisce natura, artigianato e gusto nel territorio castellano.
«Anche questa estate sta dimostrando come il turismo stia cambiando», sottolinea Armando Sartori, presidente della Confartigianato provinciale, «c’è tutta una fetta di turisti che cerca prima di tutto esperienze, attraverso un modo diverso di scoprire un territorio. Da qui è nata l’idea di inserire in percorsi cicloturistici lenti la visita a imprese artigiane d’eccellenza. Un’immersione nella cultura, nella tradizione, ma anche dell’innovazione di cui è capace la Marca Trevigiana».
Sabato 30 agosto previsti due turni, uno al mattino dalle 9.00 e l’altro a partire della 14.30. Per entrambi il ritrovo è al Santuario delle Cendrole. Il programma prevede anche la visita alla casa natale di Papa Pio X a Riese. Il percorso di 13 chilometri si conclude all’azienda vinicola “La Caneva dei Biasio”, presente da un secolo a Riese Pio X e oggi evoluta nell’Osteria “La Caneva”.
Domenica 31 agosto, partenza alle 9.00 a Castelfranco Veneto dalla pasticceria “Baking Bees”, nota per le sue eccellenze dolciarie oltre che per la proposta di corsi ed eventi. A seguire, la sosta al sacello di San Pietro a Castello di Godego e, dopo 10 chilometri di percorso, rientro a Castelfranco Veneto per un aperitivo.
«Si tratta di attività artigiane coinvolgenti», fa notare il presidente Armando Sartori, «che consentono di far vivere un’esperienza autentica alla scoperta del gusto. Oggi non è più sufficiente “saper fare bene”: bisogna fare rete, tra istituzioni, enti di promozione turistica, associazioni di categorie e soggetti attivi come gli artigiani. Il progetto “Vie Maestre” si pone proprio l’obiettivo di una sintesi virtuosa delle diverse opportunità che offre un territorio».