
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 AL VIA LE ISCRIZIONI AL CENTRO LUDICO PER LA PRIMA INFANZIA DEL MUNICIPIO I PER L’ANNO 2025/26:
LE DOMANDE ENTRO IL 15 SETTEMBRE
È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune, a questo link, l’avviso rivolto alle famiglie per l’individuazione degli utenti, per l’annualità 2025/26, del Centro ludico multiculturale per la prima infanzia del Municipio I, il servizio promosso dall’assessorato al Welfare alternativo al nido e rivolto ai bambini e le bambine tra i 3 e i 36 mesi.
Il Centro ludico offre ai bambini e alle bambine l’opportunità di incontrare coetanei e vivere esperienze di socializzazione, gioco e apprendimento. Per gli adulti di riferimento rappresenta invece un aiuto per conciliare i tempi di vita e lavoro, oltre a essere un punto di riferimento qualificato a cui rivolgersi per il sostegno genitoriale e le esigenze educative. La frequenza al Centro è gratuita.
I requisiti di accesso al servizio sono i seguenti:
– età dei bambini fra 3 e 36 mesi (massimo 2 per nucleo familiare)
– nuclei familiari con residenza anagrafica nel Comune di Bari e nuclei regolarmente
presenti sul territorio comunale e presi in carico dal servizio sociale territoriale
– non fruizione del servizio di asilo nido comunale.
I requisiti di accesso dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione.
Il servizio sarà ubicato presso il plesso scolastico “Melo da Bari” del Municipio n. 1 “Murat-San Nicola-Libertà-Madonnella-Japigia-Torre a Mare” e strutturato in due turni (ore 9 – 13 / ore 15 – 19) e ogni turno potrà ospitare massimo 25 bambini, di cui due diversamente abili. Sono previste cinque aperture settimanali del centro, dal lunedì al venerdì, nella fasce orarie suddette.
L’avvio del servizio è previsto per il prossimo il 1 ottobre terminando il 30 giugno 2026.
Potranno frequentare il centro, in via prioritaria secondo il seguente ordine, attesa la necessità di dare continuità al percorso già intrapreso:
1) i minori che risultavano frequentare l’annualità 2024-2025, rispettivamente turno antimeridiano e pomeridiano del Centro ludico per la prima infanzia Melo da Bari, i cui genitori, o chi ha in carico la loro crescita e formazione, dovranno confermare la volontà di continuare a frequentare il centro e il medesimo turno di provenienza, compilando apposito modello (modello A);
2) i minori segnalati dai servizi socio-educativi comunali (in tal caso, le domande di partecipazione dovranno essere compilate a cura dell’assistente sociale referente del caso e avranno la precedenza, nella frequenza, rispetto alle domande pervenute a seguito di pubblicazione dell’avviso).
3) i minori per i quali i genitori, o chi ha in carico la loro crescita e formazione, abbiano presentato istanza di iscrizione attraverso la compilazione dell’apposito modello allegato al presente avviso (modello B) in possesso di un ISEE ordinario non superiore a 20.000 euro. 4) per gli ulteriori posti che si renderanno eventualmente disponibili, i minori per i quali i genitori, o chi ha in carico la loro crescita e formazione, abbiano presentato istanza di iscrizione attraverso la compilazione dell’apposito modello allegato al presente avviso (modello B) in possesso di un ISEE ordinario superiore a 20.000 euro.
Gli interessati potranno comprovare la propria situazione economica:
1) allegando il modello ISEE, in corso di validità, alla domanda di partecipazione (barrando la relativa casella)
2) allegando la DSU, previa dichiarazione nella domanda di partecipazione di essere titolare di un ISEE non superiore o superiore a 20.000 euro (modello B – barrando la relativa casella); per tali dichiarazioni saranno effettuati i controlli presso i competenti uffici.
Le domande di partecipazione saranno istruite in ordine cronologico di arrivo, previa verifica dei requisiti di ammissibilità, di cui all’art. 2 dell’avviso.
L’avviso, completo della domanda di conferma della iscrizione (modello A) e della domanda di partecipazione (modello B) oltre ad essere consultabile sul sito istituzionale nella sezione Bandi e concorsi / altri avvisi è disponibile presso l’URP della ripartizione Servizi alla Persona in piazza Chiurlia 27.
Per le domande consegnate a mano farà fede la data e l’ora del timbro d’arrivo del Comune; per le domande inviate a mezzo PEC sarà considerata la data e l’ora di invio delle stesse, indicate nella ricevuta di accettazione da parte del gestore di PEC del mittente.
Le domande non consegnate a mano devono essere inviate solo da un indirizzo di posta elettronica certificata, anche se non intestato al richiedente, pena l’inammissibilità della domanda. Per le domande inviate a mezzo PEC sarà considerata la data e l’ora di invio indicate nella ricevuta di accettazione del gestore PEC del mittente.