
(AGENPARL) – Tue 26 August 2025 La Nguya FLNG pronta per la Fase 2 del progetto Congo LNG
San Donato Milanese (MI), 26 agosto 2025 – Eni annuncia che si è tenuta oggi a Shanghai
la cerimonia di sail away dell’unità flottante di gas naturale liquefatto (FLNG) Nguya,
destinata a incrementare in modo significativo la produzione di GNL nell’ambito del progetto
Congo LNG, nella concessione Marine XII, nell’offshore della Repubblica del Congo. Alla
cerimonia hanno partecipato Bruno Jean Richard Itoua, Ministro degli Idrocarburi della
Repubblica del Congo, e la delegazione Eni guidata da Stefano Maione, Director
Development, Operations & Energy Efficiency.
L’unità Nguya, lunga 376 metri e larga 60, sarà ancorata a una profondità di 35 metri e
impiegata per la produzione di gas naturale liquefatto. Progettata per avere un’impronta
carbonica
ridotta
grazie
tecnologie
avanzate,
rappresenta
un’eccellenza
settore. Ideata, disegnata e costruita in soli 33 mesi – dall’aggiudicazione del contratto al
sail away – la FLNG segna un record in termini di time-to-market nell’intera industria. Inoltre,
le caratteristiche tecniche all’avanguardia con cui è stata concepita la rendono in grado di
trattare potenzialmente gas da diversi giacimenti, pertanto adatta allo sviluppo anche di
campi futuri.
È stata ricondizionata e partirà nei prossimi giorni anche l’unità flottante di produzione e
compressione destinata a inviare il gas trattato su Nguya, nata dalla trasformazione
dell’impianto di perforazione Scarabeo 5. Attraverso un intervento innovativo é stato
possibile rispettare i tempi di esecuzione, contenere i costi e minimizzare l’impatto
ambientale. Un esempio concreto di economia circolare e riuso industriale, in piena armonia
con la strategia di decarbonizzazione di Eni.
I lavori per le strutture sottomarine necessarie all’avvio della fase 2 del progetto Congo LNG
procedono secondo programma, per permettere ancoraggio e startup entro fine 2025.
A dicembre 2023 è entrata in produzione Tango FLNG (0,6 MPTA), che ha già esportato 12
carichi, a cui entro fine anno si affiancherà la Nguya FLNG (2,4 MPTA), portando la capacità
totale del progetto Congo LNG a 3 MPTA.
Eni è presente nella Repubblica del Congo da oltre 55 anni ed è impegnata in prima linea
nello sviluppo delle ingenti risorse di gas del Paese. La società, inoltre, fornisce gas alla
Centrale Elettrica del Congo, che garantisce il 70% della capacità di generazione elettrica
del Paese, ed è attiva in numerose iniziative per migliorare l’accesso delle comunità locali
all’energia, all’acqua, alla salute e alla diversificazione economica.
Contatti societari Eni:
Sito internet: http://www.eni.com