
(AGENPARL) – Mon 25 August 2025 In arrivo ad Alassio il grande concerto dei Nomadi
Venerdì 29 agosto alle ore 22 il rinnovato Auditorium di Parco San Rocco di Alassio ospita il concerto dei Nomadi. L’appuntamento, parte della rassegna “Alassio sotto le stelle”, è promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Alassio in collaborazione con HPI Event e verrà presentato da Renata Cantamessa.
Sessant’anni di storia, milioni di spettatori, 53 album pubblicati (il prossimo in arrivo a settembre) e oltre sedici milioni di copie vendute: numeri da capogiro, ma che raccontano solo in parte l’incredibile viaggio della band più longeva d’Italia e seconda al mondo dopo i Rolling Stones. L’avventura dei Nomadi comincia nel 1963, quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di dar vita a un gruppo che, senza immaginarlo, sarebbe diventato leggenda. Già nel 1966 nasce la collaborazione con Francesco Guccini, da cui prendono forma canzoni destinate a segnare un’epoca come “Noi non ci saremo” e “Dio è morto”. Pochi anni dopo arriva “Io vagabondo”, il brano simbolo che ancora oggi unisce generazioni intere sotto lo stesso coro.
In sessant’anni di carriera i Nomadi hanno calcato i palchi di tutta Italia, con una media di ottanta concerti all’anno e oltre un milione di spettatori, conquistando pubblico e critica. Dal 1993 organizzano a Novellara il “Nomadincontro”, evento dedicato alla memoria di Augusto Daolio, durante il quale viene assegnato il Premio Augusto Daolio Città di Novellara a personalità impegnate nel sociale. Accanto alla musica, i Nomadi hanno sempre dimostrato un forte impegno umanitario, in primis all’indomani del terribile sisma che ha colpito l’Emilia-Romagna, contribuendo con la raccolta di oltre un milione di euro alla ricostruzione degli ospedali di Carpi e Mirandola dopo il terremoto. Nello stesso 2012 parteciparono anche al grande evento Italia Loves Emilia, ribadendo la loro vicinanza alle comunità colpite.
La discografia recente conferma una band piena di energia creativa: nel 2017 è uscito “Nomadi Dentro”, con firme prestigiose come quelle di Guccini e Alberto Salerno, seguito nel 2019 da “Mille Anni”, nel 2021 da “Solo Esseri Umani” e nel 2023 da “Cartoline da qui”. Proprio nel 2023, anno del sessantesimo anniversario, i Nomadi sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, un riconoscimento che suggella il valore storico e culturale della band.
Oggi la formazione comprende Beppe Carletti alle tastiere e fisarmonica, Cico Falzone alle chitarre, Domenico Inguaggiato alla batteria, Massimo Vecchi al basso e voce, Sergio Reggioli al violino e Yuri Cilloni alla voce.
Per l’occasione sarà attivo un servizio navetta gratuito dalla fermata bus del Comune, con corse tra le ore 20 e le 21; il ritorno sarà garantito a partire dalle ore 24. Si invita a evitare l’uso di mezzi privati e a utilizzare le aree di sosta gratuite in zona via Pera, incluso il nuovo parcheggio pluripiano.
——————————–
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio