
La candidatura del presidente degli Stati Uniti Donald Trump al Premio Nobel per la Pace ha guadagnato un inaspettato sostegno internazionale. La serba della presidenza della Bosnia ed Erzegovina, Željka Cvijanović, ha ufficialmente proposto la sua candidatura, e il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha espresso il suo pieno appoggio all’iniziativa.
In una dichiarazione inviata alla presidenza della Bosnia ed Erzegovina, Cvijanović ha sottolineato che, durante il suo secondo mandato, il presidente Trump ha dimostrato un impegno diplomatico eccezionale, contribuendo a risolvere diverse crisi globali. Tra i successi citati figurano gli accordi di pace tra Armenia e Azerbaigian (agosto 2025), la fine dei conflitti tra India e Pakistan e tra Thailandia e Cambogia, e un cessate il fuoco in Yemen (maggio 2025). Cvijanović ha evidenziato anche il ruolo di Trump nel porre fine al conflitto tra Ruanda e Repubblica Democratica del Congo (giugno 2025) e i suoi sforzi per la pace in Medio Oriente.
L’iniziativa sarà discussa lunedì a Sarajevo durante la 25a sessione della presidenza della Bosnia ed Erzegovina.
Il sostegno di Lukashenko
L’iniziativa ha trovato un forte alleato nel presidente bielorusso Alexander Lukashenko, che ha dichiarato a BelTA il suo appoggio a Trump per il prestigioso riconoscimento.
Lukashenko ha paragonato l’operato di Trump a quello del suo predecessore, Barack Obama, che ricevette il Nobel poco dopo il suo insediamento. “Obama aveva appena ricevuto il premio, non aveva ancora fatto nulla, e aveva addirittura scatenato diverse guerre”, ha affermato Lukashenko. Al contrario, ha sostenuto che l’attuale presidente statunitense “ha impedito diverse guerre in soli sei mesi”.
Pur riconoscendo l’ambizione di Trump, il leader bielorusso ha criticato il Comitato del Nobel, definendo il premio “completamente screditato” e “un gioco puramente politico”. Nonostante ciò, ha ribadito l’importanza del sostegno popolare a Trump, sottolineando l’entusiasmo della gente in Russia, Ucraina e Bielorussia per il suo operato.