
(AGENPARL) – Fri 22 August 2025 CARAMIELLO E BARZOTTI (M5S): LOLLOBRIGIDA IMPALLINA ECCELLENZE VITIVINICOLE, SALVAGUARDARE CANTINA TERRE D’OLTREPÓ
*Caramiello e Barzotti (M5S): “Lollobrigida impallina eccellenze vitivinicole, salvaguardare Cantina Terre d’Oltrepò”*
“Quanto sta accadendo ha dell’incredibile: il Governo ha deciso di abbandonare l’ennesima eccellenza produttiva del nostro Parse: la Cantina Terre d’Oltrepò – dichiara Il deputato M5S, Alessandro Caramiello – ora sta cercando di correre ai ripari, nominando un commissario, ma è solo un’operazione di facciata perché doveva agire molto tempo fa. Con il mio ordine del giorno abbiamo chiesto interventi concreti di sostegno immediato comprese somme a fondo perduto e credito agevolato, a favore dei viticoltori impossibilitati a conferire le uve per cause non imputabili a una loro responsabilità diretta. Nonché strumenti specifici per assicurare la continuità produttiva e la salvaguardia occupazionale della filiera nel comparto vitivinicolo e, con particolare riferimento a Terre d’Oltrepò, l’adozione di iniziative immediate per garantire la continuità produttiva con l’obiettivo prioritario di salvaguardare la vendemmia 2025 e tutelare i conferimenti dei soci. L’inerzia del governo ha aggravato una situazione già critica. In tutto questo, moltissimi lavoratori rischiano il posto e il nostro Paese rischia di perdere un’eccellenza. Non è più tempo di parole: servono azioni concrete e tempi certi. Occorre un immediato percorso di attuazione delle misure richieste nell’ODG e di un piano operativo per Terre d’Oltrepò, finalizzato a preservare la vendemmia 2025, tutelare i conferimenti dei soci e ripristinare stabilità e fiducia nella filiera vitivinicola nazionale”. Continua la deputata Valentina Barzotti: “La Cantina Terre d’Oltrepò costituisce un presidio fondamentale per il settore vitivinicolo, primo comparto produttivo della Lombardia e risorsa di eccellenza per tutto il territorio nazionale. Chiediamo massima celerità e massimo impegno per la salvaguardia di questa realtà che rappresenta non solo un patrimonio economico, ma anche sociale e culturale. Terremo altissima l’attenzione a tutti i livelli istituzionali affinché non si disperda questo patrimonio.
Ci auguriamo che il commissario straordinario possa accompagnare la cantina fuori da questa fase di crisi e garantirne il rilancio”
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle