
(AGENPARL) – Fri 22 August 2025 COMUNICATO STAMPA
La Sfida Remiera Internazionale delle Università in Canal Grande
arrivata alla 21a edizione
REGATA STORICA 2025: DOMENICA 7 SETTEMBRE LE UNIVERSITA’ SI SFIDANO IN CANAL GRANDE
Parteciperanno gli atenei di Ca’ Foscari Venezia e Università Iuav di Venezia, Vienna, CUS Roma – Università Romane e CUS Pisa
VENEZIA – Domenica 7 settembre si terrà la ventunesima edizione della sfida universitaria dei Galeoni in Canal Grande durante la manifestazione di voga più importante a Venezia, la Regata Storica.
Nell’edizione 2025, oltre all’equipaggio composto da atlete e atleti di Università Ca’ Foscari Venezia e Università Iuav di Venezia, gareggeranno l’Università di Vienna, CUS Roma – Università Romane e CUS Pisa.
Il confronto avverrà in due fasi: una prima fase di qualificazione attraverso manches eliminatorie, nella giornata di sabato 6 settembre, che permetteranno di individuare chi gareggerà per il primo e secondo posto (Finale A) e chi invece per il terzo ed il quarto (Finale B). La seconda fase, che si svolgerà nell’ambito della Regata Storica, consisterà in una manche secca di 750 metri tra il Ponte di Rialto e Ca’ Foscari.
I galeoni, imbarcazioni tradizionali, sono messi a disposizione dal Comitato Cittadino di Venezia per la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane. Si ringraziano inoltre per il contributo la Libreria Cafoscarina e l’Azienda vitivinicola Canella. Tutti i premi sono offerti dalla Da Re SpA a Socio Unico – i Bibanesi.
L’evento è organizzato da Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con CUS Venezia e Università Iuav di Venezia, con il supporto del Comune di Venezia e di Ve.La S.p.A.
Di seguito sono elencati il programma e gli equipaggi che parteciperanno alla gara.
PROGRAMMA
Sabato 6 settembre 2025
Ore 15.30Selezioni per l’accesso alla Finale B (3° e 4° posto) e Finale A (1° e 2° posto) sulla distanza di 270 m per la durata di circa un minuto e trenta secondi.Le selezioni si svolgeranno in quattro manches. Il primo ed il secondo equipaggio classificato accederanno alla Finale A, le restanti squadre accederanno alla Finale B per il terzo e quarto posto.Le selezioni si svolgeranno presso Sacca San Biagio – Sacca Fisola.
Domenica 7 settembre 2025
Le finali si svolgeranno in concomitanza con la Regata Storica. Il percorso è di 750 m, con partenza da Rialto e arrivo a Ca’ Foscari.
Ore 17.25 (dopo il passaggio delle caorline) Finale B per il terzo e quarto posto
Ore 18.25 (dopo il passaggio dei gondolini) Finale A per il primo e secondo posto
A seguire le premiazioni.
GLI EQUIPAGGI
Equipaggio Università Veneziane – CUS Venezia:
Coach: Alberto Vianello
Direttore sportivo: Giuseppe Barichello
Caterina Almansi, Pietro Bonaventura, Irene Cola, Sara De Battisti, Agnese Galante, Sergio Mazzucco (timoniere), Davide Menegazzo, Massimo Nensi, Luca Polito, Matilde Stangherlin
Equipaggio CUS PISA
Mattia Barbaro, Alessandro Bernardini, Martina Bianco, Tommaso Carmignani, Cosimo Del Corso, Martina Egor, Luigi Mostardi (timoniere), Alice Pettinari,Sara Sorrentino, Giulia Timpano, Lapo Vitarelli, Team manager: Mirko Barbieri
Equipaggio CUS Roma – Università Romane
Leone Maria Barbaro, Anna Bertoldi (timoniera), Martina Bonalumi, Elio Di Zenobio, Eugenia Masotta, Leonardo Massai, Giordana Meschini, Eugenio Pasquazi, Greta Elisabetta Primo, Giulia Sofia Rossi, Emanuele Sodano, Team Manager: Arianna Leoni Di Pietro
Equipaggio Università di Vienna
Sebastian Aste, Clara Berger, Ronja Borgmästars, Greta Gunsch, Julian Kiralyhidi, Julia Kocherscheidt, Philipp Kornfeind, Maximilian Oppletal, Florian Pflug, Lara Rosenstengel, Levi Weber
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di Ateneo
Settore Relazioni con i media