
(AGENPARL) – Thu 21 August 2025 NOTA STAMPA
Casina di Raffaello, dal 25 agosto al 12 settembre
riapre il centro estivo per i bambini fino ai 12 anni
Prenotazione obbligatoria allo 060608
Roma, 21 agosto 2025 – Dopo la breve pausa estiva, dal 25 agosto e fino al 12 settembre a Casina di Raffaello riprendono le attività del centro estivo “Viaggio d’Estate”, rivolto a bambine e bambini fino ai 12 anni che vogliono vivere un’esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita immersi nella natura di Villa Borghese.
In programma ogni giorno, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16.30, attività ludico–creative in spazi appositamente attrezzati, momenti di gioco libero, attività all’aria aperta, visite nei musei e istituti di cultura situati nelle vicinanze di Casina di Raffaello.
Il costo settimanale (cinque giorni consecutivi) è di € 125,00 a bambina/o e comprende tutti i materiali per le attività e il biglietto d’ingresso nei musei laddove previsto.
Per le famiglie, inoltre, nelle giornate di sabato 30 agosto, 6 e 13 settembre, riprendono anche le attività del programma “Sabato d’Estate – Summer Saturday” con visite esplorative e letture animate in italiano e in inglese. Nel verde di Villa Borghese adulti e bambini insieme verranno condotti alla scoperta di albi illustrati e attività creative dedicate al mondo naturale e ai tesori della Villa per vivere un’avventura all’insegna dell’arte e dell’immaginazione. Le attività, rivolte ad adulti e bambini insieme, sono pensate come esperienza di crescita condivisa e collettiva basata sul gioco. Il costo della visita esplorativa con laboratorio è di €8 a bambino + accompagnatore, gratuito per disabili. Il costo delle letture animate è di €6 a minore.
Per tutte le attività la prenotazione e il pagamento on line sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00).
Info e dettagli su orari, costi, attività e centro estivo sono consultabili sul sito http://www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.
PROGRAMMA DEL CENTRO ESTIVO
Verso l’infinito e oltre
Settimana: 25 – 29 agosto.
Destinatari: bambine e bambini dai 6 ai 12 anni.
Salvador Dalì diceva che “il vero artista è capace di dipingere scene straordinarie in mezzo a un deserto.” Quando guardiamo un’immagine può capitarci di essere catapultati in universi immaginati, in mondi possibili e impossibili dove il tempo può essere lento, veloce, infinito, sospeso e persino congelato! Una settimana per allenare l’immaginazione, imparare a guardare oltre l’ordinario giocando con i tempi e gli spazi che gli artisti hanno rappresentato nelle loro opere.
Attraverso esercizi percettivi, sperimentazioni fotografiche, animazioni in stop motion daremo forma a visioni surreali, paesaggi misteriosi e racconti animati.
Uscita settimanale: in questa settimana il gruppo va in visita al Museo Carlo Bilotti.
Fantasticherie per un bestiario contemporaneo
Settimana: 1 – 5 settembre.
Destinatari: bambine e bambini dai 4 ai 12 anni.
“Mi piacerebbe un giorno poter parlare con tutti gli animali. Che ve ne pare?”. Così inizia la filastrocca Tutti gli animali di Gianni Rodari. Animali reali e animali fantastici, scolpiti nella pietra e dipinti, ritratti dal vero e immaginati, saranno i protagonisti della settimana dedicata all’esplorazione del mondo naturale. Conosceremo i bestiari medievali e contemporanei, racconteremo storie di creature selvagge e mansuete, daremo forma a curiosi zoo tra realtà e fantasia.
Uscita settimanale: in questa settimana il gruppo 4-5 anni andrà in visita al Giardino del lago, mentre quello 6-12 anni visiterà il Museo Civico di Zoologia.
Nella naturaSettimana: 8 – 12 settembre. Destinatari: bambine e bambini dai 4 ai 12 anni.
Quanti modi ci sono per esplorare la natura? Una settimana dedicata all’osservazione del paesaggio naturale attraverso lo sguardo di naturalisti e botanici, di architetti paesaggisti, di pittori, scrittori e artisti contemporanei. Esploreremo il Parco di Villa Borghese tra sentieri ordinati, geometrici labirinti di siepi, giardini “spettinati” per vivere un’immersione totalizzante nella natura. Attraverso esperienze di pittura en plein air, azioni performative a contatto con la terra, la creazione di inediti erbari e giochi di scoperta della biodiversità, ci alleneremo a guardare con occhi nuovi ciò che ci circonda e a “prenderci cura” della natura.
Uscita settimanale: in questa settimana è prevista la visita ai Giardini Segreti di Villa Borghese.
PROGRAMMA PER LE FAMIGLIE “SABATO D’ESTATE – SUMMER SATURDAY”
VISITA ESPLORATIVA CON LABORATORIO
Esplorazioni ad arte
Come si possono catturare i colori della natura? Cosa significa davvero esplorare con tutti i sensi? Villa Borghese diventa lo scenario di un viaggio esplorativo, dove bambine e bambini insieme agli adulti saranno guidati alla scoperta delle sue meraviglie naturali e artistiche. Un percorso che unisce osservazione, ascolto e immaginazione per conoscere da vicino alberi monumentali e animali fantastici scolpiti nella pietra, ascoltare il suono dell’acqua e il cinguettio degli uccelli, osservare nel dettaglio gli elementi naturali. In laboratorio, i partecipanti realizzeranno una speciale mappatura emotiva dell’esplorazione vissuta a Villa Borghese tra arte e botanica, tra scientificità e creatività.
Quando: sabato alle ore 10.00
Date: 30 agosto – INGLESE; 6 e 13 settembre – ITALIANODurata: 75 minuti
Partecipanti: 12 bambine/i (6 – 11 anni) e 12 adulti accompagnatori
Costo: 8 euro a bambina/o
LETTURE ANIMATE IN ITALIANO E IN INGLESE
Il giardino più bello – The most beautiful garden di Luca Tortolini e Beatrice Cerocchi