
(AGENPARL) – Thu 21 August 2025 Nota del consigliere regionale Fabrizio Ricci (Avs)
(Acs) Perugia, 21 agosto 2025 – “Il popolo Palestinese ha diritto
a un futuro nella sua terra. Un futuro di pace e di autodeterminazione
nei luoghi in cui vive da millenni. Ma finché il massacro a Gaza va
avanti, è necessario anche mettere in campo ogni sforzo per poter
dare sollievo e assistenza alle decine di migliaia di esseri umani,
soprattutto bambini, che sono stati travolti dalla violenza
israeliana, dalle bombe, dalla fame, dalle privazioni. Per questo
l’intervento effettuato all’ospedale di Perugia che ha consentito
di salvare il bambino palestinese di 8 anni accolto la scorsa
settimana a Ciampino dalla presidente Proietti, rimuovendo dal suo
cervello le schegge di una granata, è un atto concreto e
importantissimo, che ci rende orgogliosi come umbri e per il quale va
il nostro più sentito ringraziamento a tutto il personale sanitario e
non che lo ha reso possibile”. E’ quanto dichiara il capogruppo di
Alleanza Verdi e Sinistra all’Assemblea legislativa dell’Umbria,
Fabrizio Ricci.
“L’Umbria in questi mesi – prosegue Ricci – ha deciso di prendere
una posizione netta e forte sul genocidio del popolo palestinese, non
solo chiedendo al governo Meloni di uscire dal silenzio e di
condannare una volta per tutte i crimini di Netanyahu, di riconoscere
lo Stato Palestinese, di imporre sanzioni e interrompere ogni
collaborazione di tipo militare con Tel Aviv, ma creando anche sul
territorio una rete per l’accoglienza, che ha già dato risposte ad
una giovane coppia con 4 figli piccoli fuggita da Gaza e ora a questo
piccino gravemente ferito. Sappiamo che questo percorso, sia sul piano
politico che dell’assistenza umanitaria, proseguirà e l’Umbria
sarà in prima linea. Ma è evidente – conclude Ricci – che serve uno
scatto da parte del Governo nazionale e dell’Europa per fermare
subito il genocidio”. RED/dmb
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/80671
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…