
(AGENPARL) – Thu 21 August 2025 POSTE MUGGIA: DISSERVIZI PER CITTADINI E COMUNE
Ormai da settimane, se non mesi, a Muggia, cittadini e Comune stanno riscontrando pesanti disagi dovuti a disservizi legati a Poste Italiane. Vengono segnalati ritardi che raggiungono anche i due mesi, ma anche mancate consegne di corrispondenza.
Il Comune di Muggia, su iniziativa del Sindaco Paolo Polidori, nei giorni scorsi ha deciso di promuovere la raccolta da parte dei cittadini, di lamentele e di segnalazioni sui disservizi, per poi trasmettere il tutto a Poste Italiane; sono già infatti a disposizione dei cittadini i moduli per i reclami, reperibili all’ufficio Urp di piazza Marconi. Quelli compilati dalle persone in questo punto, saranno poi recapitati dallo stesso Comune a Poste Italiane, per sollecitare anche un potenziamento dell’organico per l’ufficio di Muggia.
Sono tante le lamentele che i cittadini di recente hanno espresso nei confronti del servizio, mentre il Comune registra che il 20% delle raccomandate inviate non sono state ritirate, rilevando alcune situazioni di irreperibilità non giustificabili, considerando che riguardano cittadini residenti regolarmente a Muggia e già in passato raggiunti senza difficoltà dai servizi postali. Sempre il Comune ha riscontrato anche ritardi di due mesi nella consegna di alcuni avvisi inviati.
“Il servizio di recapito è assolutamente scadente”, riferisce visibilmente irritato il Sindaco, “e ciò crea notevoli problemi ai cittadini, soprattutto quando si parla di scadenze di adempimenti amministrativi; la situazione va presa in mano in maniera forte e decisa, attraverso la raccolta massiccia di lamentele, delle quali il Comune si farà carico di recapitare a Roma, attraverso l’ufficio di Muggia. Ho già parlato con il direttore Mauro Laurenti, che in modo molto collaborativo mi ha spiegato che il numero dei reclami attuali è assolutamente insufficiente; per questo motivo il Comune si muove, perché dobbiamo far arrivare a destinazione centinaia di moduli, in modo da far capire alla direzione centrale che la situazione è grave ed insostenibile, unitamente alla richiesta, questa però difficilmente realizzabile, di aumentare l’organico. Esorto quindi tutti i cittadini a passare per l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, per compilare il modulo: il resto lo facciamo noi, ma dico subito che con poca partecipazione l’obiettivo potrebbe non essere raggiunto: facciamo quindi questo piccolo sforzo per l’intera comunità di Muggia!”