
(AGENPARL) – Sat 16 August 2025 Legione Carabinieri Lazio
Compagnia di Subiaco
Comunicato Stampa
SUBIACO PROSEGUONO A TAPPETO I CONTROLLI DEL TERRITORIO PER ASSICURARE LA
LEGALITÀ: SGOMINATA TRUFFA IN DANNO DELLUNIONE EUROPEA, CARABINIERI ARRESTA
UN UOMO PER ESTORSIONE E CONTINUANO I SERVIZI MOVIDA.
SUBIACO (RM) Da unattenta ed ininterrotta manovra informativa sul
territorio, nasce unindagine durata oltre 6 mesi che ha permesso di
segnalare alla Procura della Repubblica di Tivoli 5 imprenditori poiché
gravemente indiziati per il reato di truffa, in quanto avrebbero conseguito
erogazioni pubbliche, in questo caso dellUnione Europea. I tre, per
ottenere superfici maggiori nei provvedimenti di fida pascolo, avrebbero
dichiarato allAmministrazione comunale un numero superiore a quello reale
degli animali posseduti; chiedendo poi, rimborsi in base a questi
provvedimenti illecitamente ottenuti, allUnione per il tramite dellente
governativo AGEA, per poi intascare i rimborsi gonfiati e ottenuti
illecitamente.
Inoltre i Carabinieri della Compagnia di Subiaco, nel corso del fine
settimana hanno svolto un servizio di controllo a largo raggio finalizzato a
prevenire e reprimere i fenomeni di criminalità diffusa nelle serate della
movida, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott.
Lamberto Giannini, e condivise nellambito del Comitato Provinciale per
lordine e la sicurezza pubblica.
Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno arrestato una 36enne italiana
che, allinterno di un esercizio commerciale, in stato di alterazione, dava
fastidio agli altri avventori e che, alla vista dei militari, li ha
aggrediti e minacciati. A Gerano un uomo di 22 anni ha minacciato i
componenti di una pattuglia dei Carabinieri intervenuti per sedare una rissa
e per questo motivo, il 22enne è stato denunciato a piede libero alla
Procura della Repubblica di Tivoli per minaccia a pubblico ufficiale e
contestualmente gli è stata contesta una violazione amministrativa per
ubriachezza molesta, al pari di un altro uomo di 21 anni.
Il contrasto alle stragi del sabato sera, ha permesso di fermare alla guida
e denunciare, per guida sotto leffetto di sostanze stupefacenti, un uomo di
33 anni.
Inoltre sono stati, sanzionati amministrativamente e segnalati alla
Prefettura di Roma quali assuntori di sostanze stupefacenti tre uomini di
età compresa tra i 22 ed i 46 anni.
Arrestato, infine, un uomo di 52 anni per estorsione. I militari, sotto
legida della Procura della Repubblica di Tivoli, raccolta la richiesta di
aiuto della vittima, hanno proceduto a monitorarla per qualche giorno. Le
minacce estorsive proseguivano e culminavano con la richiesta di un incontro
per consegnare il denaro. Lindagato, però, non sapeva che ad aspettarlo
cerano i Carabinieri in abiti simulati che avevano messo in opera un
dispositivo di osservazione, pedinamento e controllo. Infatti, in pochi
istanti, i militari hanno bloccato luomo e lo hanno ammanettato.
Tanto si comunica nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi
presunti innocenti in considerazione dellattuale fase del procedimento
indagini preliminari fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con
sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca
costituzionalmente garantito.
160825
___________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.zza San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma