
(AGENPARL) – Sat 09 August 2025 Sarà presentata lunedì 11 agosto la nuova edizione della “Scuola per
contadini A. Green Chianti – Lezioni di vita in vigna”.
Si tratta della prima scuola italiana che si propone di formare i contadini
del futuro, tra le aule e le vigne di San Casciano in Val di Pesa, nel
cuore del Chianti fiorentino e che fornisce un’alternativa educativa e
professionale ai giovani che hanno abbandonato la scuola e intendono
intraprendere un’attività che si lega alle vocazioni agricole della
Toscana.
Dopo il successo delle edizioni precedenti, i Comuni del Chianti lanciano
la scuola, gratuita e aperta alle ragazze a i ragazzi che abbiano un’età
compresa tra i 14 e i 18 anni: un corso professionale, finanziato da fondi
ministeriali attraverso il progetto regionale Giovanisì, della durata di
tre anni che mira a contrastare il fenomeno, sempre più diffuso anche in
Toscana, relativo alla dispersione scolastica.
A illustrare l’iniziativa saranno il presidente della Regione Eugenio
Giani, la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi.
Con loro, il sindaco di San Casciano in Val di Pesa, Roberto Ciappi, il
sindaco di Greve in Chianti, Paolo Sottani, il sindaco di Barberino
Tavarnelle, David Baroncelli, il sndaco di Bagno a Ripoli, Francesco
Pignotti, il sindaco di Impruneta, Riccardo Lazzerini e Elisa Corneli,
presidente e direttrice Chiantiform.