
(AGENPARL) – Wed 06 August 2025 La Biennale di Venezia /
Calendario delle proiezioni per il pubblico della
82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Martedì 26 agosto 2025
18:00SALA DARSENA
FUORI CONCORSO – CORTOMETRAGGI – INVITI IN COLLABORAZIONE CON I QUOTIDIANI DI VENEZIA
ORIGIN di YANN ARTHUS-BERTRAND (Francia, 27’, v.o. francese s/t italiano/inglese)
A SEGUIRE
INCONTRO CON YANN ARTHUS-BERTRAND, ALBERTO BARBERA E CARLO RATTI
21:00SALA DARSENA
CERIMONIA DI PREAPERTURA – INVITI IN COLLABORAZIONE CON I QUOTIDIANI DI VENEZIA
A SEGUIRE
VENEZIA CLASSICI – FILM DI PREAPERTURA
QUEEN KELLY di ERICH VON STROHEIM (USA, 105’, v.o. inglese s/t italiano) con Gloria Swanson, Walter Byron, Seena Owen, Wilhelm von Brincken, Tully Marshall, Florence Gibson, Madame Sul-Te-Wan, Rae Daggett
Mercoledì 27 agosto 2025
19:00SALA GRANDE
CERIMONIA DI APERTURA – INVITI
A SEGUIRE
CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL LEONE D’ORO ALLA CARRIERA A WERNER HERZOG
A SEGUIRE
VENEZIA 82 – FILM DI APERTURA
LA GRAZIA di PAOLO SORRENTINO (Italia, 131’, v.o. italiano s/t inglese) con Toni Servillo, Anna Ferzetti
16:00SALA DARSENA
ORIZZONTI – FILM DI APERTURA
MOTHER di TEONA STRUGAR MITEVSKA (Belgio, Macedonia del Nord, Svezia, Danimarca, Bosnia ed Erzegovina, 104’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Noomi Rapace, Sylvia Hoeks, Nikola Ristanovski
19:00PALABIENNALE
DIRETTA CERIMONIA DI APERTURA
A SEGUIRE
VENEZIA 82 – FILM DI APERTURA
LA GRAZIA di PAOLO SORRENTINO (Italia, 131’, v.o. italiano s/t inglese) con Toni Servillo, Anna Ferzetti
A SEGUIRE
ORIZZONTI – FILM DI APERTURA
MOTHER di TEONA STRUGAR MITEVSKA (Belgio, Macedonia del Nord, Svezia, Danimarca, Bosnia ed Erzegovina, 104’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Noomi Rapace, Sylvia Hoeks, Nikola Ristanovski
16:30SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
MEMORY di VLADLENA SANDU (Francia, Paesi Bassi, 98’, v.o. russo s/t italiano/inglese) con Amina Taisumova, Selima Agamirzaeva, Vladlena Sandu – V.M. 14
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
Giovedì 28 agosto 2025
14:00SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – NON FICTION
GHOST ELEPHANTS di WERNER HERZOG (USA, 104’, v.o. inglese/dialetto boscimano s/t italiano/inglese)
16:15SALA GRANDE
VENEZIA 82
ORPHAN di LÁSZLÓ NEMES (Ungheria, Regno Unito, Germania, Francia, 133’, v.o. ungherese s/t italiano/inglese) con Bojtorján Barabás, Andrea Waskovics, Grégory Gadebois, Elíz Szabó, Sándor Soma, Marcin Czarnik
19:00SALA GRANDE
VENEZIA 82
BUGONIA di YORGOS LANTHIMOS (Regno Unito, 120’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Emma Stone, Jesse Plemons, Aidan Delbis, Stavros Halkias, Alicia Silverstone
21:45SALA GRANDE
VENEZIA 82
JAY KELLY di NOAH BAUMBACH (USA, Regno Unito, Italia, 132’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) George Clooney, Adam Sandler, Laura Dern, Billy Crudup, Riley Keough, Grace Edwards, Stacy Keach, Jim Broadbent, Patrick Wilson, Eve Hewson, Greta Gerwig, Alba Rohrwacher
14:15SALA DARSENA
ORIZZONTI
OTEC (FATHER) di TEREZA NVOTOVÁ (Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia, 103’, v.o. slovacco s/t italiano/inglese) con Milan Ondrík, Dominika Morávková, Dominika Zajcz, Martina Sľúková, Aňa Geislerová, Peter Ondrejička, Peter Bebjak, Ingrid Timková, Roman Polák
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00SALA DARSENA
ORIZZONTI
IL RAPIMENTO DI ARABELLA di CAROLINA CAVALLI (Italia, 107’, v.o. italiano s/t inglese) con Benedetta Porcaroli, Lucrezia Guglielmino, Chris Pine, Marco Bonadei, Eva Robin’s
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
13:30PALABIENNALE
FUORI CONCORSO – NON FICTION
DIRECTOR’S DIARY di ALEKSANDR SOKUROV (Russia, Italia, 321’, v.o. russo/inglese s/t italiano/inglese)
INCLUSO INTERVALLO DI 15’
20:00PALABIENNALE
VENEZIA 82
BUGONIA di YORGOS LANTHIMOS (Regno Unito, 120’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Emma Stone, Jesse Plemons, Aidan Delbis, Stavros Halkias, Alicia Silverstone
A SEGUIRE
VENEZIA 82
JAY KELLY di NOAH BAUMBACH (USA, Regno Unito, Italia, 132’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) George Clooney, Adam Sandler, Laura Dern, Billy Crudup, Riley Keough, Grace Edwards, Stacy Keach, Jim Broadbent, Patrick Wilson, Eve Hewson, Greta Gerwig, Alba Rohrwacher
8:30SALA GIARDINO
FUORI CONCORSO – CORTOMETRAGGI
ORIGIN di YANN ARTHUS-BERTRAND (Francia, 27’, v.o. francese s/t italiano/inglese)
A SEGUIRE
VENEZIA CLASSICI – FILM DI PREAPERTURA
QUEEN KELLY di ERICH VON STROHEIM (USA, 105’, v.o. inglese s/t italiano) con Gloria Swanson, Walter Byron, Seena Owen, Wilhelm von Brincken, Tully Marshall, Florence Gibson, Madame Sul-Te-Wan, Rae Daggett
17:00SALA GIARDINO
BIENNALE COLLEGE CINEMA
SECRET OF A MOUNTAIN SERPENT di NIDHI SAXENA (India, Sri Lanka, 104’, v.o. hindi s/t italiano/inglese) con Adil Hussail, Trimala Adhikari, Pushpendre Singh
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
21:00SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
HIJRA di SHAHAD AMEEN (Arabia Saudita, Iraq, Egitto, Regno Unito, 115’, v.o. arabo/urdu/turco/inglese s/t italiano/inglese) con Lamar Faden, Khairiah Nathmy, Nawaf Al-Dhufairy, Raghad Bokhari, Abdulsalam Alhawiti
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
11:00SALA CASINO
ORIZZONTI CORTI – OMAGGIO A AWITO – V.M. 14
GIRL TIME di ELEANOR BISHOP (Nuova Zelanda, 12’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Amanda Tito, Camille Lane, Rosa Glennie
THE BRIGHTNESS di FREYA SILAS FINCH (Nuova Zelanda, 13’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Emile Boyle, Jodie Rimmer, Gideon T. Smith, Angus Stevens
KURĪ di ANA CHAYA SCOTNEY (Nuova Zelanda, 13’, v.o. inglese/Te Reo Māori s/t italiano/inglese) con Keporah Torrance, Niwa Whatuira, Lachie Oliver-Kerby, Puni Tiakiwai
THE GIRL NEXT DOOR di MINGJIAN CUI (Nuova Zelanda, 15’, v.o. inglese/cantonese/mandarino s/t italiano/inglese) con An Ann, Yihan Roxie Pu, Kunxiao Willem Wu, Lila Yu, Thomas Chin
SOCKS di TODD KAREHANA (Nuova Zelanda, 15’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Monty Walker, Indy Urban, Billy Cox, Katy Thomas
A VERY GOOD BOY di SAMUEL TE KANI (Nuova Zelanda, 17’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Simon Leary, Max Currie
IN CONVERSATION WITH JACK MAURER di HASH (Nuova Zelanda, 14’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Kieran Charnock, Te Ao o Hinepehinga, Lucy Wigmore
14:00SALA CASINO
V.M. 14
FUORI CONCORSO – CORTOMETRAGGI
RUKELI di ALESSANDRO RAK (Italia, Svezia, 5’, v.o. italiano s/t inglese) AnimazioneORIZZONTI – CORTI
THE CURFEW di SHEHREZAD MAHER (USA, 19’, v.o. inglese/urdu s/t italiano/inglese) con Sathya Sridharan, Balinder Johal, Sara Haider, Rajesh Bose, Chris Thorn
YOU JIAN CHUI YAN (A SOIL A CULTURE A RIVER A PEOPLE) di VIV LI (Germania, Belgio, Cina, 15’, v.o. cinese s/t italiano/inglese) con Zezhi Long
UTAN KELLY (WITHOUT KELLY) di LOVISA SIRÉN (Svezia, 15’, v.o. svedese s/t italiano/inglese) con Medea Strid, Truls Carlberg
NORHEIMSUND di ANA ALPIZAR (Cuba, USA, 12’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Paula Massó Varela, Yaité Ruiz, Darianis Palenzuela, Kiriam Gutiérrez
LA LIGNE DE VIE (THE LIFELINE) di HUGO BECKER (Francia, 20’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Alexis Manenti, Jeanne Goursaud, Damien Jouillerot, Gilles Cohen, David Talbot
KUSHTA MAYN, LA MIA COSTANTINOPOLI di NICOLÒ FOLIN (Italia, 19’, v.o. yiddish/veneziano/arabo/ladino s/t italiano/inglese) con Roberto Citran, Leo Folin, Hlib Tovstoluh
LION ROCK di NICK MAYOW, PRISCA BOUCHET (Nuova Zelanda, 16’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Anton Falstie-Jensen, Mia Blake, Jonno Roberts
16:30SALA CASINO
ORIZZONTI – CORTI – V.M. 14
JE CROIS ENTENDRE ENCORE (I HEAR IT STILL) di CONSTANCE BONNOT (Francia, 16’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Viki Assayas, Nathalie RichardPRAYING MANTIS di JOE HSIEH, YONFAN (Taipei, Hong Kong SAR, 18’, v.o. taiwanese s/t italiano/inglese) AnimazioneNEDOSTUPNI (UNAVAILABLE) di KYRYLO ZEMLYANYI (Ucraina, Francia, Belgio, Bulgaria, Paesi Bassi, 20’, v.o. ucraino/inglese s/t italiano/inglese) con Vladyslav Makariuk, Ostap Orest Pasichnyk, Konstiantyn Shamin, Yurii Yevsiukov, Oksana Tsymbal, Serhii Hornyi, lllia RassokhinEL ORIGEN DEL MUNDO (THE ORIGIN OF THE WORLD) di JAZMIN LOPEZ (Argentina, 12’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Leila LoforteMERRIMUNDI di NILES ATALLAH (Cile, 20’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) AnimazioneCOYOTES di SAID ZAGHA (Palestina, Francia, Giordania, UK, 20’, v.o. arabo/ebraico/inglese s/t italiano/inglese) con Maria Zreik, Ali Suliman, Yumna MarwanSAINT SIMEON di OLUBUNMI OGUNSOLA (Nigeria, 18’, v.o. igbo/pidgin nigeriano/inglese s/t italiano/inglese) con Kanayo O. Kanayo, Ego Ihenacho, Victor Obioha
11:15SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
BASHÚ, GHARIBEH KOUCHAK (BASHU, IL PICCOLO STRANIERO) di BAHRAM BEYZAI (Iran, 1986, 121’, colore, v.o. farsi s/t italiano/inglese)
14:30SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
THE DELICATE DELINQUENT (IL DELINQUENTE DELICATO) di DON MCGUIRE (USA, 1957, 101’, B/N, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
17:00SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
MEGADOC di MIKE FIGGIS (USA, 107’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
13:45SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – EVENTO SPECIALE – CORTOMETRAGGIO DI APERTURA
RESTARE (REMAINS) di FABIO BOBBIO (Italia, 18’, v.o. italiano s/t inglese) con Zackari Delmas, Yile Yara Vianello
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA – EVENTO SPECIALE – FILM DI APERTURA
STEREO GIRLS (LES IMMORTELLES) di CAROLINE DERUAS PEANO (Francia, Canada, 88’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Lena Garrel, Louiza Aura, Emmanuelle Béart, Vahina Giocante, Aymeric Lompret, Gerard Watkins, Adama Diop
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
16:45SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
LA GIOIA di NICOLANGELO GELORMINI (Italia, 108’, v.o. italiano/dialetto piemontese/francese s/t inglese/italiano) con Valeria Golino, Saul Nanni, Jasmine Trinca, Francesco Colella, Betti Pedrazzi – V.M. 14
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
21:00SALA ASTRA 1
ORIZZONTI – FILM DI APERTURA
MOTHER di TEONA STRUGAR MITEVSKA (Belgio, Macedonia del Nord, Svezia, Danimarca, Bosnia ed Erzegovina, 104’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Noomi Rapace, Sylvia Hoeks, Nikola Ristanovski
21:30SALA ASTRA 2
ORIZZONTI – FILM DI APERTURA
MOTHER di TEONA STRUGAR MITEVSKA (Belgio, Macedonia del Nord, Svezia, Danimarca, Bosnia ed Erzegovina, 104’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Noomi Rapace, Sylvia Hoeks, Nikola Ristanovski
Venerdì 29 agosto 2025
14:00SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – NON FICTION
COVER-UP di LAURA POITRAS, MARK OBENHAUS (USA, 117’, v.o. inglese/vietnamita/arabo s/t italiano/inglese)
16:45 SALA GRANDE
VENEZIA 82
À PIED D’OEUVRE di VALÉRIE DONZELLI (Francia, 92’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Bastien Bouillon, André Marcon, Virginie Ledoyen
18:45 SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
AFTER THE HUNT di LUCA GUADAGNINO (USA, 139’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Julia Roberts, Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Michael Stuhlbarg, Chloë Sevigny
21:45 SALA GRANDE
VENEZIA 82
EOJJEOL SUGA EOPDA (NO OTHER CHOICE) di PARK CHAN-WOOK (Corea del Sud, 139’, v.o. coreano s/t italiano/inglese) con Lee Byung-hun, Son Yejin, Park Hee-soon, Lee Sung-min, Yeom Hye-ran, Cha Seung-won
14:15 SALA DARSENA
ORIZZONTI
ESTRANY RIU (STRANGE RIVER) di JAUME CLARET MUXART (Spagna, Germania, 105’, v.o. catalano/tedesco/inglese s/t italiano/inglese) con Jan Monter, Nausicaa Bonnín, Francesco Wenz, Jordi Oriol, Bernat Solé, Roc Colell
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00 SALA DARSENA
ORIZZONTI
DINȚI DE LAPTE (MILK TEETH) di MIHAI MINCAN (Romania, Francia, Danimarca, Grecia, Bulgaria, 104’, v.o. rumeno s/t italiano/inglese) con Emma Ioana Mogos, Marina Palii, Igor Babiac, Istvan Teglas
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
14:15 PALA BIENNALE
ORIZZONTI
IL RAPIMENTO DI ARABELLA di CAROLINA CAVALLI (Italia, 107’, v.o. italiano s/t inglese) con Benedetta Porcaroli, Lucrezia Guglielmino, Chris Pine, Marco Bonadei, Eva Robin’s
16:45 PALA BIENNALE
VENEZIA 82
ORPHAN di LÁSZLÓ NEMES (Ungheria, Regno Unito, Germania, Francia, 133’, v.o. ungherese s/t italiano/inglese) con Bojtorján Barabás, Andrea Waskovics, Grégory Gadebois, Elíz Szabó, Sándor Soma, Marcin Czarnik
20:00 PALA BIENNALE
FUORI CONCORSO
AFTER THE HUNT di LUCA GUADAGNINO (USA, 139’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Julia Roberts, Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Michael Stuhlbarg, Chloë Sevigny
A SEGUIRE
VENEZIA 82
À PIED D’OEUVRE di VALÉRIE DONZELLI (Francia, 92’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Bastien Bouillon, André Marcon, Virginie Ledoyen
9:00 SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
HIJRA di SHAHAD AMEEN (Arabia Saudita, Iraq, Egitto, Regno Unito, 115’, v.o. arabo/urdu/turco/inglese s/t italiano/inglese) con Lamar Faden, Khairiah Nathmy, Nawaf Al-Dhufairy, Raghad Bokhari, Abdulsalam Alhawiti
17:00 SALA GIARDINO
BIENNALE COLLEGE CINEMA
CHIET CHEA MANUSA (BECOMING HUMAN) di POLEN LY (Cambogia, USA, 99’, v.o. khmer s/t italiano/inglese) con Savorn Serak, Piseth Chhun
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
21:00 SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
CALLE MALAGA di MARYAM TOUZANI (Marocco, Francia, Spagna, Germania, Belgio, 116’, v.o. spagnolo/darija s/t italiano/inglese) con Carmen Maura, Marta Etura, Ahmed Boulane, María Alfonsa Rosso, La Imèn
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
14:30 SALA CASINO
FUORI CONCORSO – NON FICTION
THE TALE OF SYLIAN di TAMARA KOTEVSKA (Macedonia del Nord, 81’, v.o. macedone s/t italiano/inglese)
16:30 SALA CASINO
FUORI CONCORSO – NON FICTION
MY FATHER AND QADDAFI di JIHAN K (USA, Libia, 88’, v.o. inglese/arabo/francese s/t italiano/inglese)
11:00SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
MARK OF THE RENEGADE (IL MARCHIO DEL RINNEGATO) di HUGO FREGONESE (USA, 1951, 81’, colore, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
14:30 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
LE QUAI DES BRUMES (IL PORTO DELLE NEBBIE) di MARCEL CARNÉ (Francia, 1938, 91’, B/N, v.o. francese s/t italiano/inglese)
17:00 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
SANGRE DEL TORO di YVES MONTMAYEUR (Francia, Regno Unito, 85’, v.o. inglese/spagnolo/giapponese s/t italiano/inglese)
19:15 SALA CORINTO
SETTIMANA DELLA CRITICA – EVENTO SPECIALE – CORTOMETRAGGIO DI APERTURA
RESTARE (REMAINS) di FABIO BOBBIO (Italia, 18’, v.o. italiano s/t inglese) con Zackari Delmas, Yile Yara Vianello
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA – EVENTO SPECIALE – FILM DI APERTURA
STEREO GIRLS (LES IMMORTELLES) di CAROLINE DERUAS PEANO (Francia, Canada, 88’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Lena Garrel, Louiza Aura, Emmanuelle Béart, Vahina Giocante, Aymeric Lompret, Gerard Watkins, Adama Diop
11:15 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
ÉCRIRE LA VIE – ANNIE ERNAUX RACONTÉE PAR DES LYCÉENNES ET DES LYCÉENS di CLAIRE SIMON (Francia, 90’, v.o. francese s/t italiano/inglese)
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
13:45 SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO
THE PØRNØGRAPHƏR di HARIEL (Italia, 11’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) – V.M. 14
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
AGON di GIULIO BERTELLI (Italia, Stati Uniti, Francia, 100’, v.o. italiano/inglese s/t inglese/italiano) con Yile Vianello, Alice Bellandi, Sofija Zobina – V.M. 14
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
16:45 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
ARKOUDOTRYPA di STERGIOS DINOPOULOS, KRYSIANNA B. PAPADAKIS (Grecia, 127’, v.o. greco s/t italiano/inglese) con Hara Kyriazi, Pamela Oikonomaki, Sofia Linospori, Vaso Gkougkara, Lefteris Tsatsis, Sozos Christou
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:30SALA VOLPI
FUORI CONCORSO – NON FICTION
GHOST ELEPHANTS di WERNER HERZOG (USA, 104’, v.o. inglese/dialetto boscimano s/t italiano/inglese)
09:00 SALA ASTRA 1
BIENNALE COLLEGE CINEMA
SECRET OF A MOUNTAIN SERPENT di NIDHI SAXENA (India, Sri Lanka, 104’, v.o. hindi s/t italiano/inglese) con Adil Hussail, Trimala Adhikari, Pushpendre Singh
11:15 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
BASHÚ, GHARIBEH KOUCHAK (BASHU, IL PICCOLO STRANIERO) di BAHRAM BEYZAI (Iran, 1986, 121’, colore, v.o. farsi s/t italiano/inglese)
14:30 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
THE DELICATE DELINQUENT (IL DELINQUENTE DELICATO) di DON MCGUIRE (USA, 1957, 101’, B/N, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
16:45 SALA ASTRA 1
ORIZZONTI
OTEC (FATHER) di TEREZA NVOTOVÁ (Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia, 103’, v.o. slovacco s/t italiano/inglese) con Milan Ondrík, Dominika Morávková, Dominika Zajcz, Martina Sľúková, Aňa Geislerová, Peter Ondrejička, Peter Bebjak, Ingrid Timková, Roman Polák
19:00 SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – NON FICTION
DIRECTOR’S DIARY di ALEKSANDR SOKUROV (Russia, Italia, 321’, v.o. russo/inglese s/t italiano/inglese)
14:00 SALA ASTRA 2
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
MEGADOC di MIKE FIGGIS (USA, 107’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
16:30 SALA ASTRA 2
ORIZZONTI
OTEC (FATHER) di TEREZA NVOTOVÁ (Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia, 103’, v.o. slovacco s/t italiano/inglese) con Milan Ondrík, Dominika Morávková, Dominika Zajcz, Martina Sľúková, Aňa Geislerová, Peter Ondrejička, Peter Bebjak, Ingrid Timková, Roman Polák
19:00 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
GHOST ELEPHANTS di WERNER HERZOG (USA, 104’, v.o. inglese/dialetto boscimano s/t italiano/inglese)
21:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
GHOST ELEPHANTS di WERNER HERZOG (USA, 104’, v.o. inglese/dialetto boscimano s/t italiano/inglese)
Sabato 30 agosto 2025
14:00SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – NON FICTION
BROKEN ENGLISH di IAIN FORSYTH & JANE POLLARD (Regno Unito, 99’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
16:15SALA GRANDE
VENEZIA 82
SOTTO LE NUVOLE di GIANFRANCO ROSI (Italia, 114’, v.o. italiano/arabo siriano/giapponese/inglese/dialetto napoletano s/t inglese/italiano)
18:45SALA GRANDE
VENEZIA 82
FRANKENSTEIN di GUILLERMO DEL TORO (USA, 149’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth, Felix Kammerer, Charles Dance, David Bradley, Lars Mikkelsen, Christian Convery
21:45SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
DEN SIDSTE VIKING (THE LAST VIKING) di ANDERS THOMAS JENSEN (Danimarca, Svezia, 116’, v.o. danese/svedese s/t italiano/inglese) con Nikolaj Lie Kaas, Mads Mikkelsen, Sofie Gråbøl, Bodil Jørgensen, Lars Brygmann, Søren Malling, Kardo Razzazi, Peter Düring, Nicolas Bro
00:15SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
LA VALLE DEI SORRISI di PAOLO STRIPPOLI (Italia, Slovenia, 123’, v.o. italiano s/t inglese) con Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Giulio Feltri, Paolo Pierbon
14:15SALA DARSENA
ORIZZONTI
ROSE OF NEVADA di MARK JENKIN (Regno Unito, 114’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con George MacKay, Callum Turner, Francis Magee, Edward Rowe, Rosalind Eleazar, Mary Woodvine
17:00SALA DARSENA
ORIZZONTI
LATE FAME di KENT JONES (USA, 96’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Willem Dafoe, Greta Lee, Edmund Donovan
14:15PALABIENNALE
ORIZZONTI
DINȚI DE LAPTE (MILK TEETH) di MIHAI MINCAN (Romania, Francia, Danimarca, Grecia, Bulgaria, 104’, v.o. rumeno s/t italiano/inglese) con Emma Ioana Mogos, Marina Palii, Igor Babiac, Istvan Teglas
16:30PALABIENNALE
VENEZIA 82
EOJJEOL SUGA EOPDA (NO OTHER CHOICE) di PARK CHAN-WOOK (Corea del Sud, 139’, v.o. coreano s/t italiano/inglese) con Lee Byung-hun, Son Yejin, Park Hee-soon, Lee Sung-min, Yeom Hye-ran, Cha Seung-won
20:00PALABIENNALE
VENEZIA 82
FRANKENSTEIN di GUILLERMO DEL TORO (USA, 149’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth, Felix Kammerer, Charles Dance, David Bradley, Lars Mikkelsen, Christian Convery
A SEGUIRE
VENEZIA 82
SOTTO LE NUVOLE di GIANFRANCO ROSI (Italia, 114’, v.o. italiano/arabo siriano/giapponese/inglese/dialetto napoletano s/t inglese/italiano)
09:00SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
CALLE MALAGA di MARYAM TOUZANI (Marocco, Francia, Spagna, Germania, Belgio, 116’, v.o. spagnolo/darija s/t italiano/inglese) con Carmen Maura, Marta Etura, Ahmed Boulane, María Alfonsa Rosso, La Imèn
17:00SALA GIARDINO
BIENNALE COLLEGE CINEMA
ONE WOMAN ONE BRA di VINCHO NCHOGU (Kenya, Nigeria, 80’, v.o. maa, swahili, inglese s/t italiano/inglese) con Sarah Karei, Norng’aruani Kipuker, Amos Leuka, Irungu Mutu, Nick Reding, Bonifae Saitabau
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
21:00SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
MOTOR CITY di POTSY PONCIROLI (USA, 103’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Shailene Woodley, Alan Ritchson, Ben Foster, Amar Chadha-Patel, Ben McKenzie, Lionel Boyce
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
15:00 SALA CASINO
FUORI CONCORSO – SERIES
UN PROPHÈTE (EP. 1-4) di ENRICO MARIA ARTALE (Francia, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Sami Bouajila, Mamadou Sidibé, Ouassini Embarek, Salim Kechiouche, Matthieu Lucci, Naïla Harzoune, Faued Nabba, Hugo Dillon, Rachid Guellaz, Guilaine Londez, Moussa Maaskri
11:00 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
LO SPETTRO di RICCARDO FREDA (Italia, 1963, 95’, colore, v.o. italiano s/t inglese)
14:30 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
PRZYPADEK (DESTINO CIECO) di KRZYSZTOF KIEŚLOWSKI (Polonia, 1981, 123’, colore, v.o. polacco s/t italiano/inglese)
17:00 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
LOUIS MALLE, LE RÉVOLTÉ di CLAIRE DUGUET (Francia, 65’, v.o. francese s/t italiano/inglese)
19:15 SALA CORINTO
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO
THE PØRNØGRAPHƏR di HARIEL (Italia, 11’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) – V.M. 14
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
AGON di GIULIO BERTELLI (Italia, Stati Uniti, Francia, 100’, v.o. italiano/inglese s/t inglese/italiano) con Yile Vianello, Alice Bellandi, Sofija Zobina – V.M. 14
11:00 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
MEMORY di VLADLENA SANDU (Francia, Paesi Bassi, 98’, v.o. russo s/t italiano/inglese) con Amina Taisumova, Selima Agamirzaeva, Vladlena Sandu – V.M. 14
13:15 SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO
MARINA di PAOLI DE LUCA (Italia, 19’, v.o. italiano s/t inglese) con Silvia Ella Fois, Eco Andriolo, Giovanni De Maria, Christian Carere, Dario Naglieri
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
ISH di IMRAN PERRETTA (Regno Unito, 90’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Farhan Hasnat, Yahya Kitana, Avin Shah, Sudha Bhuchar, Joy Crookes, Arman Mohammed, Is’haaq Hasan Haque, Hasnain Shah, Zubin Varla
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
16:15 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI – MIU MIU WOMEN’S TALES
AUTOBIOGRAFIA DI UNA BORSETTA di JOANNA HOGG (Italia, 23’, v.o. italiano s/t inglese) con Izetta Tollapi
A SEGUIRE
GIORNATE DEGLI AUTORI – MIU MIU WOMEN’S TALES
FRAGMENTS FOR VENUS di ALICE DIOP (USA, Francia, 23’, v.o. francese s/t italiano/inglese)
A SEGUIRE
GIORNATE DEGLI AUTORI
SHORT SUMMER di NASTIA KORKIA (Germania, Francia, Serbia, 101’, v.o. russo s/t italiano/inglese) con Maiia Pleshkevich, Yakov Karykhalin, Aleksandr Karpushin, Vesna Jovanović, Alexander Feklistov
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00SALA VOLPI
FUORI CONCORSO – NON FICTION
COVER-UP di LAURA POITRAS, MARK OBENHAUS (USA, 117’, v.o. inglese/vietnamita/arabo s/t italiano/inglese)
09:00SALA ASTRA 1
BIENNALE COLLEGE CINEMA
CHIET CHEA MANUSA (BECOMING HUMAN) di POLEN LY (Cambogia, USA, 99’, v.o. khmer s/t italiano/inglese) con Savorn Serak, Piseth Chhun
11:15SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
MARK OF THE RENEGADE (IL MARCHIO DEL RINNEGATO) di HUGO FREGONESE (USA, 1951, 81’, colore, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
14:30SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
LE QUAI DES BRUMES (IL PORTO DELLE NEBBIE) di MARCEL CARNÉ (Francia, 1938, 91’, B/N, v.o. francese s/t italiano/inglese)
17:00SALA ASTRA 1
ORIZZONTI
ESTRANY RIU (STRANGE RIVER) di JAUME CLARET MUXART (Spagna, Germania, 105’, v.o. catalano/tedesco/inglese s/t italiano/inglese) con Jan Monter, Nausicaa Bonnín, Francesco Wenz, Jordi Oriol, Bernat Solé, Roc Colell
19:30SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – NON FICTION
THE TALE OF SYLIAN di TAMARA KOTEVSKA (Macedonia del Nord, 81’, v.o. macedone s/t italiano/inglese)
22:00SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – NON FICTION
MY FATHER AND QADDAFI di JIHAN K (USA, Libia, 88’, v.o. inglese/arabo/francese s/t italiano/inglese)
09:15SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
THE TALE OF SYLIAN di TAMARA KOTEVSKA (Macedonia del Nord, 80’, v.o. macedone s/t italiano/inglese)
11:15SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
MY FATHER AND QADDAFI di JIHAN K (USA, Libia, 88’, v.o. inglese/arabo/francese s/t italiano/inglese)
14:00SALA ASTRA 2
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
SANGRE DEL TORO di YVES MONTMAYEUR (Francia, Regno Unito, 85’, v.o. inglese/spagnolo/giapponese s/t italiano/inglese)
16:30SALA ASTRA 2
ORIZZONTI
ESTRANY RIU (STRANGE RIVER) di JAUME CLARET MUXART (Spagna, Germania, 105’, v.o. catalano/tedesco/inglese s/t italiano/inglese) con Jan Monter, Nausicaa Bonnín, Francesco Wenz, Jordi Oriol, Bernat Solé, Roc Colell
19:00SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
COVER-UP di LAURA POITRAS, MARK OBENHAUS (USA, 117’, v.o. inglese/vietnamita/arabo s/t italiano/inglese)
21:30SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
COVER-UP di LAURA POITRAS, MARK OBENHAUS (USA, 117’, v.o. inglese/vietnamita/arabo s/t italiano/inglese)
Domenica 31 agosto 2025
14:00SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – NON FICTION
NUESTRA TIERRA di LUCRECIA MARTEL (Argentina, USA, Messico, Francia, Paesi Bassi, Danimarca, 122’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Comunidad Chuschagasta
16:30SALA GRANDE
VENEZIA 82
LE MAGE DU KREMLIN di OLIVIER ASSAYAS (Francia, 156’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Paul Dano, Jude Law, Alicia Vikander, Tom Sturridge, Jeffrey Wright
19:30SALA GRANDE
VENEZIA 82
FATHER MOTHER SISTER BROTHER di JIM JARMUSCH (USA, Irlanda, Francia, 110’, v.o. inglese/francese s/t italiano/inglese) on Tom Waits, Adam Driver, Mayim Bialik, Charlotte Rampling, Cate Blanchett, Vicky Krieps, Sarah Greene, Indya Moore, Luka Sabbat, Françoise Lebrun
22:00SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
IL MAESTRO di ANDREA DI STEFANO (Italia, 120’, v.o. italiano s/t inglese) con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
14:15SALA DARSENA
ORIZZONTI
UN ANNO DI SCUOLA di LAURA SAMANI (Italia, Francia, 102’, v.o. italiano/inglese/svedese/triestino/sloveno s/t inglese/italiano) con Stella Wendick, Giacomo Covi, Pietro Giustolisi, Samuel Volturno
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00SALA DARSENA
ORIZZONTI
THE SOUFFLEUR di GASTÓN SOLNICKI (Austria, Argentina, 78’, v.o. inglese/tedesco/spagnolo/italiano s/t italiano/inglese) con Willem Dafoe, Lilly Lindner, Claus Philip, Stephanie Argerich, Gastón Solnicki
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
14:30PALABIENNALE
ORIZZONTI
LATE FAME di KENT JONES (USA, 96’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Willem Dafoe, Greta Lee, Edmund Donovan
17:00PALABIENNALE
FUORI CONCORSO
DEN SIDSTE VIKING (THE LAST VIKING) di ANDERS THOMAS JENSEN (Danimarca, Svezia, 116’, v.o. danese/svedese s/t italiano/inglese) con Nikolaj Lie Kaas, Mads Mikkelsen, Sofie Gråbøl, Bodil Jørgensen, Lars Brygmann, Søren Malling, Kardo Razzazi, Peter Düring, Nicolas Bro
20:00PALABIENNALE
VENEZIA 82
FATHER MOTHER SISTER BROTHER di JIM JARMUSCH (USA, Irlanda, Francia, 110’, v.o. inglese/francese s/t italiano/inglese) on Tom Waits, Adam Driver, Mayim Bialik, Charlotte Rampling, Cate Blanchett, Vicky Krieps, Sarah Greene, Indya Moore, Luka Sabbat, Françoise Lebrun
A SEGUIRE
VENEZIA 82
LE MAGE DU KREMLIN di OLIVIER ASSAYAS (Francia, 156’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Paul Dano, Jude Law, Alicia Vikander, Tom Sturridge, Jeffrey Wright
09:00SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
MOTOR CITY di POTSY PONCIROLI (USA, 103’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Shailene Woodley, Alan Ritchson, Ben Foster, Amar Chadha-Patel, Ben McKenzie, Lionel Boyce
17:00SALA GIARDINO
BIENNALE COLLEGE CINEMA
AGNUS DEI di MASSIMILIANO CAMAITI (Italia, 73’, v.o. italiano s/t inglese) con le monache benedettine del monastero di Santa Cecilia in Trastevere
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
21:00SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
MADE IN EU di STEPHAN KOMANDAREV (Bulgaria, Germania, Repubblica Ceca, 102’, v.o. bulgaro s/t italiano/inglese) con Gergana Pletnyova, Todor Kotsev, Gerasim Georgiev, Anastasia Ingilizova, Ivaylo Hristov, Ivan Barnev, Martina Peneva, Ovanes Torosian
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
15:00 SALA CASINO
FUORI CONCORSO – SERIES
UN PROPHÈTE (EP. 5-8) di ENRICO MARIA ARTALE (Francia, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Sami Bouajila, Mamadou Sidibé, Ouassini Embarek, Salim Kechiouche, Matthieu Lucci, Naïla Harzoune, Faued Nabba, Hugo Dillon, Rachid Guellaz, Guilaine Londez, Moussa Maaskri
11:00 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
3:10 TO YUMA (QUEL TRENO PER YUMA) di DELMER DAVES (USA, 1957, 92’, B/N, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
14:00 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
IL MAGNIFICO CORNUTO di ANTONIO PIETRANGELI (Italia, Francia, 1964, 124’, B/N, v.o. italiano s/t inglese)
17:00 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
ELVIRA NOTARI. OLTRE IL SILENZIO di VALERIO CIRIACI (Italia, USA, 89’, v.o. italiano s/t inglese)
19:15 SALA CORINTO
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO
MARINA di PAOLI DE LUCA (Italia, 19’, v.o. italiano s/t inglese) con Silvia Ella Fois, Eco Andriolo, Giovanni De Maria, Christian Carere, Dario Naglieri
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
ISH di IMRAN PERRETTA (Regno Unito, 90’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Farhan Hasnat, Yahya Kitana, Avin Shah, Sudha Bhuchar, Joy Crookes, Arman Mohammed, Is’haaq Hasan Haque, Hasnain Shah, Zubin Varla
11:00 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
IL QUIETO VIVERE di GIANLUCA MATARRESE (Italia, Svizzera, 87’, v.o. italiano/dialetto calabrese s/t inglese/italiano) con Maria Luisa Magno, Immacolata Capalbo, Carmela Magno, Concetta Magno, Filomena Magno, Sergio Biagio Turano, Giorgio Pucci
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
13:30 SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO
LA MOTO (THE MOTORCYCLE) di MATTEO GIAMPETRUZZI (Italia, Danimarca, Spagna, 20’, muto) con Lorenzo Cutillo, Francesco Filpa – V.M. 14
A SEGUIRE
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
GORGONÀ di EVI KALOGIROPOULOU (Grecia, Francia, 95’, v.o. greco s/t italiano/inglese) con Melissanthi Mahut, Aurora Marion, Christos Loulis, Kostas Nikouli, Stavros Svigkos, Hercules Tsuzinov, Ksenia Ntania, Erifili Kitzoglou, Errika Bigiou, Niki Vakali, Myrto Kontoni, Nayla Gougni, Vassilis Mihas, Tonia Sotiropoulou – V.M. 14
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
16:30 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
A SAD AND BEAUTIFUL WORLD di CYRIL ARIS (Libano, Stati Uniti, Germania, Arabia Saudita, Qatar, 110’, v.o. arabo s/t italiano/inglese) con Mounia Akl, Hasan Akil, Julia Kassar, Camille Salameh, Anthony Karam, Nadyn Chalhoub
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00 SALA VOLPI
FUORI CONCORSO – NON FICTION
BROKEN ENGLISH di IAIN FORSYTH & JANE POLLARD (Regno Unito, 99’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
09:00SALA ASTRA 1
BIENNALE COLLEGE CINEMA
ONE WOMAN ONE BRA di VINCHO NCHOGU (Kenya, Nigeria, 80’, v.o. maa, swahili, inglese s/t italiano/inglese) con Sarah Karei, Norng’aruani Kipuker, Amos Leuka, Irungu Mutu, Nick Reding, Bonifae Saitabau
11:00SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
LO SPETTRO di RICCARDO FREDA (Italia, 1963, 95’, colore, v.o. italiano s/t inglese)
14:30SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
PRZYPADEK (DESTINO CIECO) di KRZYSZTOF KIEŚLOWSKI (Polonia, 1981, 123’, colore, v.o. polacco s/t italiano/inglese)
17:00SALA ASTRA 1
ORIZZONTI
ROSE OF NEVADA di MARK JENKIN (Regno Unito, 114’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con George MacKay, Callum Turner, Francis Magee, Edward Rowe, Rosalind Eleazar, Mary Woodvine
20:00SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – SERIES
UN PROPHÈTE (EP. 1-4) di ENRICO MARIA ARTALE (Francia, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Sami Bouajila, Mamadou Sidibé, Ouassini Embarek, Salim Kechiouche, Matthieu Lucci, Naïla Harzoune, Faued Nabba, Hugo Dillon, Rachid Guellaz, Guilaine Londez, Moussa Maaskri
09:15SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – SERIES
UN PROPHÈTE (EP. 1-4) di ENRICO MARIA ARTALE (Francia, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Sami Bouajila, Mamadou Sidibé, Ouassini Embarek, Salim Kechiouche, Matthieu Lucci, Naïla Harzoune, Faued Nabba, Hugo Dillon, Rachid Guellaz, Guilaine Londez, Moussa Maaskri
14:30SALA ASTRA 2
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
LOUIS MALLE, LE RÉVOLTÉ di CLAIRE DUGUET (Francia, 65’, v.o. francese s/t italiano/inglese)
16:30SALA ASTRA 2
ORIZZONTI
ROSE OF NEVADA di MARK JENKIN (Regno Unito, 114’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con George MacKay, Callum Turner, Francis Magee, Edward Rowe, Rosalind Eleazar, Mary Woodvine
19:00SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
BROKEN ENGLISH di IAIN FORSYTH & JANE POLLARD (Regno Unito, 99’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
21:30SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
BROKEN ENGLISH di IAIN FORSYTH & JANE POLLARD (Regno Unito, 99’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
Lunedì 1 settembre 2025
14:00SALA GRANDE
CERIMONIA DI PREMIAZIONE LEONE D’ORO ALLA CARRIERA A KIM NOVAK
A SEGUIRE
FUORI CONCORSO – NON FICTION
KIM NOVAK’S VERTIGO di ALEXANDRE PHILIPPE (USA, 76’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
16:00SALA GRANDE
VENEZIA 82
THE TESTAMENT OF ANN LEE di MONA FASTVOLD (Regno Unito, 137’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Amanda Seyfried, Thomasin McKenzie, Lewis Pullman, Stacy Martin, Tim Blake Nelson, Christopher Abbott, Matthew Beard, Scott Handy, Jamie Bogyo, Viola Prettejohn, David Cale – V.M. 14
19:00SALA GRANDE
VENEZIA 82
THE SMASHING MACHINE di BENNY SAFDIE (Canada, USA, Giappone, 123’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Dwayne Johnson, Emily Blunt
21:45SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – SERIES
PORTOBELLO (EP. 1-2) di MARCO BELLOCCHIO (Italia, Francia, 120’, v.o. italiano s/t inglese) con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova
00:15SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
ORFEO di VIRGILIO VILLORESI (Italia, 74’, v.o. italiano s/t inglese) con Luca Vergoni, Giulia Maenza, Aomi Muyock, Vinicio Marchioni
13:45SALA DARSENA
ORIZZONTI
SONGS OF FORGOTTEN TREES di ANUPARNA ROY (India, 80’, v.o. hindi/inglese/assamese s/t italiano/inglese) con Naaz Shaikh, Sumi Baghel, Bhusan Shimpi, Ravi S Mann, Pritam Pilania, Lovely Singh
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
16:15SALA DARSENA
ORIZZONTI
HARÀ WATAN (LOST LAND) di AKIO FUJIMOTO (Giappone, Francia, Malesia, Germania, 99’, v.o. rohingya/bengali/inglese s/t italiano/inglese) con Muhammad Shofik Rias Uddin, Shomira Rias Uddin
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
14:30PALABIENNALE
ORIZZONTI
UN ANNO DI SCUOLA di LAURA SAMANI (Italia, Francia, 102’, v.o. italiano/inglese/svedese/triestino/sloveno s/t inglese/italiano) con Stella Wendick, Giacomo Covi, Pietro Giustolisi, Samuel Volturno
17:00PALABIENNALE
FUORI CONCORSO
IL MAESTRO di ANDREA DI STEFANO (Italia, 120’, v.o. italiano s/t inglese) con Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
20:00PALABIENNALE
VENEZIA 82
THE SMASHING MACHINE di BENNY SAFDIE (Canada, USA, Giappone, 123’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Dwayne Johnson, Emily Blunt
A SEGUIRE
FUORI CONCORSO – SERIES
PORTOBELLO (EP. 1-2) di MARCO BELLOCCHIO (Italia, Francia, 120’, v.o. italiano s/t inglese) con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova
09:00SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
MADE IN EU di STEPHAN KOMANDAREV (Bulgaria, Germania, Repubblica Ceca, 102’, v.o. bulgaro s/t italiano/inglese) con Gergana Pletnyova, Todor Kotsev, Gerasim Georgiev, Anastasia Ingilizova, Ivaylo Hristov, Ivan Barnev, Martina Peneva, Ovanes Torosian
16:30SALA GIARDINO
FUORI CONCORSO – CORTOMETRAGGI
GOFFREDO FELICISSIMO? di FRANCO MARESCO (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese)
BOOMERANG ATOMIC di RACHID BOUCHAREB (Francia, 21’, v.o. francese s/t italiano/inglese)
HOW TO SHOOT A GHOST di CHARLIE KAUFMAN (USA, Grecia, 27’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Jessie Buckley, Josef Akiki
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
19:00SALA GIARDINO
EVENTO SPECIALE
(IM)PERFETTA di NICOLÒ BRESSAN DEGLI ANTONI (Italia, 19’, v.o. italiano s/t inglese)
21:00SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
À BRAS-LE-CORPS di MARIE-ELSA SGUALDO (Svizzera, Francia, Belgio, 96’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Lila Gueneau, Grégoire Colin, Thomas Doret, Aurélia Petit, Sandrine Blancke, Sasha Gravat Harsch, Tamara Semelet, Cyril Metzger, Lievke Bartel, Aurelien Patouillard, Etienne Fague
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
15:00SALA CASINO
FUORI CONCORSO – SERIES
ETTY (EP. 1-3) di HAGAI LEVI (Francia, Germania, Paesi Bassi, v.o. tedesco/olandese s/t italiano/inglese) con Julia Windischbauer, Sebastian Koch
11:15 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
KAGI (LA CHIAVE) di KON ICHIKAWA (Giappone, 1959, 107’, colore, v.o. giapponese s/t italiano/inglese) – V.M. 14
14:30 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
MATADOR di PEDRO ALMODÓVAR (Spagna, 1986, 106’, colore, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) – V.M. 14
17:00 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI SUL CINEMA
HOLOFICTION di MICHAL KOSAKOWSKI (Germania, Austria, 102’, muto)
19:15 SALA CORINTO
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO – V.M. 14
LA MOTO (THE MOTORCYCLE) di MATTEO GIAMPETRUZZI (Italia, Danimarca, Spagna, 20’, muto) con Lorenzo Cutillo, Francesco Filpa SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
GORGONÀ di EVI KALOGIROPOULOU (Grecia, Francia, 95’, v.o. greco s/t italiano/inglese) con Melissanthi Mahut, Aurora Marion, Christos Loulis, Kostas Nikouli, Stavros Svigkos, Hercules Tsuzinov, Ksenia Ntania, Erifili Kitzoglou, Errika Bigiou, Niki Vakali, Myrto Kontoni, Nayla Gougni, Vassilis Mihas, Tonia Sotiropoulou
22:00 SALA CORINTO
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
LAGŪNA di SHARUNAS BARTAS (Lituania, Francia, 102’, v.o. lituano, spagnolo s/t italiano/inglese) con Ina Marija Bartaite, Sharunas Bartas, Una Marija Bartaite, Bryan Ordonez Ruiz
11:30 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
PAST FUTURE CONTINUOUS di MORTEZA AHMADVAND, FIROUZEH KHOSROVANI (Iran, Norvegia, Italia, 80’, v.o. farsi s/t italiano/inglese)
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
14:00 SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO – V.M. 14
SANTE / SAINTS di VALERIA GAUDIERI (Italia, 19’, v.o. italiano s/t inglese) con Greta Santi, Beatrice Bartoni, Rosa Vannucci
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
ROQIA di YANIS KOUSSIM (Algeria, Francia, Qatar, Arabia Saudita, 89’, v.o. arabo algerino s/t inglese/italiano) con Ali Namous, Akram Djeghim, Mostefa Djadjam, Hanaa Mansour, Lydia Hanni
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
MEMORY OF PRINCESS MUMBI di DAMIEN HAUSER (Kenya, Svizzera, 80’, v.o. inglese s/t italiano) con Shandra Apondi, Ibraham Joseph, Samson Waithaka, Michael Garama, Damien Hauser, Newton Ronnoh
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00 SALA VOLPI
FUORI CONCORSO – NON FICTIONNUESTRA TIERRA di LUCRECIA MARTEL (Argentina, USA, Messico, Francia, Paesi Bassi, Danimarca, 122’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Comunidad Chuschagasta
09:00 SALA ASTRA 1
BIENNALE COLLEGE CINEMA
AGNUS DEI di MASSIMILIANO CAMAITI (Italia, 73’, v.o. italiano s/t inglese) con le monache benedettine del monastero di Santa Cecilia in Trastevere
11:00 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
3:10 TO YUMA (QUEL TRENO PER YUMA) di DELMER DAVES (USA, 1957, 92’, B/N, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
14:30 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
IL MAGNIFICO CORNUTO di ANTONIO PIETRANGELI (Italia, Francia, 1964, 124’, B/N, v.o. italiano s/t inglese)
17:00 SALA ASTRA 1
ORIZZONTI
THE SOUFFLEUR di GASTÓN SOLNICKI (Austria, Argentina, 78’, v.o. inglese/tedesco/spagnolo/italiano s/t italiano/inglese) con Willem Dafoe, Lilly Lindner, Claus Philip, Stephanie Argerich, Gastón Solnicki
20:00 SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – SERIES
UN PROPHÈTE (EP. 5-8) di ENRICO MARIA ARTALE (Francia, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Sami Bouajila, Mamadou Sidibé, Ouassini Embarek, Salim Kechiouche, Matthieu Lucci, Naïla Harzoune, Faued Nabba, Hugo Dillon, Rachid Guellaz, Guilaine Londez, Moussa Maaskri
09:15 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – SERIES
UN PROPHÈTE (EP. 5-8) di ENRICO MARIA ARTALE (Francia, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Sami Bouajila, Mamadou Sidibé, Ouassini Embarek, Salim Kechiouche, Matthieu Lucci, Naïla Harzoune, Faued Nabba, Hugo Dillon, Rachid Guellaz, Guilaine Londez, Moussa Maaskri
14:00 SALA ASTRA 2
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI SUL CINEMA
ELVIRA NOTARI. OLTRE IL SILENZIO di VALERIO CIRIACI (Italia, USA, 89’, v.o. italiano s/t inglese)
17:00 SALA ASTRA 2
ORIZZONTI
THE SOUFFLEUR di GASTÓN SOLNICKI (Austria, Argentina, 78’, v.o. inglese/tedesco/spagnolo/italiano s/t italiano/inglese) con Willem Dafoe, Lilly Lindner, Claus Philip, Stephanie Argerich, Gastón Solnicki
19:00 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
NUESTRA TIERRA di LUCRECIA MARTEL (Argentina, USA, Messico, Francia, Paesi Bassi, Danimarca, 122’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Comunidad Chuschagasta
21:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
NUESTRA TIERRA di LUCRECIA MARTEL (Argentina, USA, Messico, Francia, Paesi Bassi, Danimarca, 122’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Comunidad Chuschagasta
Martedì 2 settembre 2025
14:00SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – NON FICTION
MARC BY SOFIA di SOFIA COPPOLA (USA, 97’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
16:15 SALA GRANDE
VENEZIA 82
L’ÉTRANGER di FRANÇOIS OZON (Francia, 122’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Benjamin Voisin, Rebecca Marder, Pierre Lottin, Denis Lavant, Swann Arlaud
19:00 SALA GRANDE
VENEZIA 82
A HOUSE OF DYNAMITE di KATHRYN BIGELOW (USA, 112’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke – V.M. 14
21:30 SALA GRANDE
CERIMONIA DI PREMIAZIONE PREMIO CAMPARI PASSION FOR FILM A GUS VAN SANT
FUORI CONCORSO
DEAD MAN’S WIRE di GUS VAN SANT (USA, 105’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Bill Skarsgård, Dacre Montgomery, Colman Domingo, Cary Elwes, Myha’la, Al Pacino
14:15 SALA DARSENA
ORIZZONTI
KOMEDIE ELAHI (DIVINE COMEDY) di ALI ASGARI (Iran, Italia, Francia, Germania, Turchia, 98’, v.o. farsi/azero s/t italiano/inglese) con Bahram Ark, Sadaf Asgari, Hossein Soleimani, Bahman Ark, Mohammad Soori, Amirreza Ranjbaran
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00 SALA DARSENA
ORIZZONTI
BARRIO TRISTE di STILLZ (Colombia, USA, 88’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Juan Pablo Baena, Samuel Velazquez, Tomas Tinoco Higuita, Bryan Erlin Garcia, Samuel Andres Celis, Brahian Acecedo, Samuel Ruiz, Estiven Salazar, Jose Arley Marin Gonzalez – V.M. 14
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
14:30 PALABIENNALE
ORIZZONTI
HARÀ WATAN (LOST LAND) di AKIO FUJIMOTO (Giappone, Francia, Malesia, Germania, 99’, v.o. rohingya/bengali/inglese s/t italiano/inglese) con Muhammad Shofik Rias Uddin, Shomira Rias Uddin
17:00 PALABIENNALE
VENEZIA 82
THE TESTAMENT OF ANN LEE di MONA FASTVOLD (Regno Unito, 130’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Amanda Seyfried, Thomasin McKenzie, Lewis Pullman, Stacy Martin, Tim Blake Nelson, Christopher Abbott, Matthew Beard, Scott Handy, Jamie Bogyo, Viola Prettejohn, David Cale – V.M. 14
20:00 PALABIENNALE
VENEZIA 82
A HOUSE OF DYNAMITE di KATHRYN BIGELOW (USA, 112’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke – V.M. 14
A SEGUIRE
VENEZIA 82
L’ÉTRANGER di FRANÇOIS OZON (Francia, 122’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Benjamin Voisin, Rebecca Marder, Pierre Lottin, Denis Lavant, Swann Arlaud
09:00 SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
À BRAS-LE-CORPS di MARIE-ELSA SGUALDO (Svizzera, Francia, Belgio, 96’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Lila Gueneau, Grégoire Colin, Thomas Doret, Aurélia Petit, Sandrine Blancke, Sasha Gravat Harsch, Tamara Semelet, Cyril Metzger, Lievke Bartel, Aurelien Patouillard, Etienne Fague
17:15 SALA GIARDINO
FUORI CONCORSO – NON FICTION
I DIARI DI ANGELA – NOI DUE CINEASTI. CAPITOLO TERZO di YERVANT GIANIKIAN, ANGELA RICCI LUCCHI (Italia, 123’, v.o. italiano/francese/inglese/dialetto piemontese s/t inglese) voci narranti Yervant Gianikian e Lucrezia Lerro
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
21:00 SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
AMMAZZARE STANCA di DANIELE VICARI (Italia, 129’, v.o. italiano s/t inglese) con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni, Selene Caramazza, Andrea Fuorto, Thomas Trabacchi, Pier Giorgio Bellocchio, Francesco La Mantia, Vincenzo Zampa, Aglaia Mora, Cristiana Vaccaro, Enrico Salimbeni, Saverio Malara, Rocco Papaleo
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
15:00 SALA CASINO
FUORI CONCORSO – SERIES
ETTY (EP. 4-6) di HAGAI LEVI (Francia, Germania, Paesi Bassi, v.o. tedesco/olandese s/t italiano/inglese) con Julia Windischbauer, Sebastian Koch
11:30SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
HOUSE OF STRANGERS (AMARO DESTINO) di JOSEPH L. MANKIEWICZ (USA, 1949, 101’, B/N, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
14:00 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
ROMA ORE 11 di GIUSEPPE DE SANTIS (Italia, 1952, 109’, B/N, v.o. italiano s/t inglese)
16:15 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
THE OZU DIARIES di DANIEL RAIM (USA, 139’, v.o. giapponese/inglese/ cinese mandarino/francese s/t italiano/inglese)
19:15 SALA CORINTO
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO – V.M. 14
SANTE / SAINTS di VALERIA GAUDIERI (Italia, 19’, v.o. italiano s/t inglese) con Greta Santi, Beatrice Bartoni, Rosa Vannucci
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
ROQIA di YANIS KOUSSIM (Algeria, Francia, Qatar, Arabia Saudita, 89’, v.o. arabo algerino s/t inglese/italiano) con Ali Namous, Akram Djeghim, Mostefa Djadjam, Hanaa Mansour, Lydia Hanni
13:30 SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO – V.M. 14
ARCA di LORENZO QUAGLIOZZI (Italia, 20’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Serena Zini, Andrea Dante Benazzo, Francesca Osso
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
STRAIGHT CIRCLE di OSCAR HUDSON (Regno Unito, 109’, v.o. inglese/inglese antico s/t italiano/inglese) con Luke Tittensor, Elliot Tittensor, Neil Maskell – V.M. 14
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
16:45 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
ANOCHE CONQUISTÉ TEBAS di GABRIEL AZORÍN (Spagna, Portogallo, 106’, v.o. portoghese/latino/gallego s/t italiano/inglese) con Santiago Mateus, António Gouveia, Oussama Asfaraah, Pavle Čemerikić
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00SALA VOLPI
FUORI CONCORSO – NON FICTION
KIM NOVAK’S VERTIGO di ALEXANDRE PHILIPPE (USA, 76’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
09:00 SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – CORTOMETRAGGI
GOFFREDO FELICISSIMO? di FRANCO MARESCO (Italia, 20’, v.o. italiano s/t inglese)
FUORI CONCORSO – CORTOMETRAGGI
BOOMERANG ATOMIC di RACHID BOUCHAREB (Francia, 21’, v.o. francese s/t italiano/inglese)
FUORI CONCORSO – CORTOMETRAGGI
HOW TO SHOOT A GHOST di CHARLIE KAUFMAN (USA, Grecia, 27’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Jessie Buckley, Josef Akiki
11:00 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
KAGI (LA CHIAVE) di KON ICHIKAWA (Giappone, 1959, 107’, colore, v.o. giapponese s/t italiano/inglese) – V.M. 14
14:30 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
MATADOR di PEDRO ALMODÓVAR (Spagna, 1986, 102’, colore, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) – V.M. 14
17:00 SALA ASTRA 1
ORIZZONTI
SONGS OF FORGOTTEN TREES di ANUPARNA ROY (India, 80’, v.o. hindi/inglese/assamese s/t italiano/inglese) con Naaz Shaikh, Sumi Baghel, Bhusan Shimpi, Ravi S Mann, Pritam Pilania, Lovely Singh
20:30 SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – SERIES
ETTY (EP. 1-3) di HAGAI LEVI (Francia, Germania, Paesi Bassi, v.o. tedesco/olandese s/t italiano/inglese) con Julia Windischbauer, Sebastian Koch
09:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – SERIES
ETTY (EP. 1-3) di HAGAI LEVI (Francia, Germania, Paesi Bassi, v.o. tedesco/olandese s/t italiano/inglese) con Julia Windischbauer, Sebastian Koch
14:30 SALA ASTRA 2
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
HOLOFICTION di MICHAL KOSAKOWSKI (Germania, Austria, 102’, muto)
17:00 SALA ASTRA 2
ORIZZONTI
SONGS OF FORGOTTEN TREES di ANUPARNA ROY (India, 80’, v.o. hindi/inglese/assamese s/t italiano/inglese) con Naaz Shaikh, Sumi Baghel, Bhusan Shimpi, Ravi S Mann, Pritam Pilania, Lovely Singh
19:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
KIM NOVAK’S VERTIGO di ALEXANDRE PHILIPPE (USA, 76’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
21:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
KIM NOVAK’S VERTIGO di ALEXANDRE PHILIPPE (USA, 76’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
Mercoledì 3 settembre 2025
14:00SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – NON FICTION
REMAKE di ROSS MCELWEE (USA, 116’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
16:30 SALA GRANDE
VENEZIA 82
THE VOICE OF HIND RAJAB di KAOUTHER BEN HANIA (Tunisia, Francia, 89’, v.o. arabo/inglese s/t italiano/inglese) con Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
18:45 SALA GRANDE
VENEZIA 82
DUSE di PIETRO MARCELLO ( Italia, 122’, v.o. italiano/francese s/t inglese/italiano) con Valeria Bruni Tedeschi, Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi, Edoardo Sorgente, Vincenzo Nemolato, Gaja Masciale, Vincenza Modica, Mimmo Borrelli, Savino Paparella
21:30 SALA GRANDE
CERIMONIA DI PREMIAZIONE PREMIO CARTIER – GLORY TO THE FILMMAKER AWARD A JULIAN SCHNABEL
FUORI CONCORSO
IN THE HAND OF DANTE di JULIAN SCHNABEL (USA, Italia, 151’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich, Martin Scorsese, Jason Momoa, Louis Cancelmi, Franco Nero, Sabrina Impacciatore, Benjamin Clementine
14:15 SALA DARSENA
ORIZZONTI
HIEDRA di ANA CRISTINA BARRAGÁN (Ecuador, Messico, Francia, Spagna, 98’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Simone Bucio, Francis Eddú Llumiquinga – V.M. 14
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00 SALA DARSENA
ORIZZONTI
HUMAN RESOURCE di NAWAPOL THAMRONGRATTANARIT (Thailandia, 122’, v.o. thai s/t italiano/inglese) con Prapamonton Eiamchan, Paopetch Charoensook, Chanakan Rattana-Udom, Pimmada Chaisaksoen
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
14:30 PALA BIENNALE
ORIZZONTI
KOMEDIE ELAHI (DIVINE COMEDY) di ALI ASGARI (Iran, Italia, Francia, Germania, Turchia, 98’, v.o. farsi/azero s/t italiano/inglese) con Bahram Ark, Sadaf Asgari, Hossein Soleimani, Bahman Ark, Mohammad Soori, Amirreza Ranjbaran
17:00 PALA BIENNALE
FUORI CONCORSO
DEAD MAN’S WIRE di GUS VAN SANT (USA, 105’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Bill Skarsgård, Dacre Montgomery, Colman Domingo, Cary Elwes, Myha’la, Al Pacino
20:00 PALA BIENNALE
VENEZIA 82
DUSE di PIETRO MARCELLO (Italia, 122’, v.o. italiano/francese s/t inglese/italiano) con Valeria Bruni Tedeschi, Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi, Edoardo Sorgente, Vincenzo Nemolato, Gaja Masciale, Vincenza Modica, Mimmo Borrelli, Savino Paparella
A SEGUIRE
VENEZIA 82
THE VOICE OF HIND RAJAB di KAOUTHER BEN HANIA (Tunisia, Francia, 89’, v.o. arabo/inglese s/t italiano/inglese) con Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
09:00 SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
AMMAZZARE STANCA di DANIELE VICARI (Italia, 129’, v.o. italiano s/t inglese) con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni, Selene Caramazza, Andrea Fuorto, Thomas Trabacchi, Pier Giorgio Bellocchio, Francesco La Mantia, Vincenzo Zampa, Aglaia Mora, Cristiana Vaccaro, Enrico Salimbeni, Saverio Malara, Rocco Papaleo
17:15 SALA GIARDINO
ORIZZONTI CORTI – OMAGGIO A AWITO – V.M. 14
GIRL TIME di ELEANOR BISHOP (Nuova Zelanda, 12’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Amanda Tito, Camille Lane, Rosa Glennie
THE BRIGHTNESS di FREYA SILAS FINCH (Nuova Zelanda, 13’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Emile Boyle, Jodie Rimmer, Gideon T. Smith, Angus Stevens
KURĪ di ANA CHAYA SCOTNEY (Nuova Zelanda, 13’, v.o. inglese/Te Reo Māori s/t italiano/inglese) con Keporah Torrance, Niwa Whatuira, Lachie Oliver-Kerby, Puni Tiakiwai
THE GIRL NEXT DOOR di MINGJIAN CUI (Nuova Zelanda, 15’, v.o. inglese, cantonese, mandarino s/t italiano/inglese) con An Ann, Yihan Roxie Pu, Kunxiao Willem Wu, Lila Yu, Thomas Chin
SOCKS di TODD KAREHANA (Nuova Zelanda, 15’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Monty Walker, Indy Urban, Billy Cox, Katy Thomas
A VERY GOOD BOY di SAMUEL TE KANI (Nuova Zelanda, 17’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Simon Leary, Max Currie
IN CONVERSATION WITH JACK MAURER di HASH (Nuova Zelanda, 14’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Kieran Charnock, Te Ao o Hinepehinga, Lucy Wigmore
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
21:00 SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
UN CABO SUELTO di DANIEL HENDLER (Uruguay, Argentina, Spagna, 95’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Sergio Prina, Pilar Gamboa, Alberto Wolf
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
14:30 SALA CASINO
FUORI CONCORSO – NON FICTION
KABUL, BETWEEN PRAYERS di ABOOZAR AMIMI (Paesi Bassi, Belgio, 101’, v.o. pashto/farsi-dari s/t italiano/inglese)
16:45 SALA CASINO
FUORI CONCORSO – NON FICTION
ZAPISKI NASTOYASHEGO PRESTUPNIKA (NOTES OF A TRUE CRIMINAL) di ALEXANDER RODNYANSKY, ANDRIY ALFEROV (Ucraina, USA, 117’, v.o. russo/ucraino s/t italiano/inglese)
11:15SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
AIQING WANSUI (VIVE L’AMOUR) di TSAI MING-LIANG (Taipei, 1994, 119’, colore, v.o. cinese mandarino s/t italiano/inglese)
14:00 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
LOLITA di STANLEY KUBRICK (USA, 1962, 153’, B/N, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
17:15 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
MEMORIA DE LOS OLVIDADOS di JAVIER ESPADA (Spagna, Messico, USA, 102’, v.o. spagnolo, inglese, francese s/t italiano/inglese)
19:30 SALA CORINTO
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO – V.M. 14
ARCA di LORENZO QUAGLIOZZI (Italia, 20’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Serena Zini, Andrea Dante Benazzo, Francesca Osso
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
STRAIGHT CIRCLE di OSCAR HUDSON (Regno Unito, 108’, v.o. inglese/inglese antico s/t italiano/inglese) con Luke Tittensor, Elliot Tittensor, Neil Maskell
11:15 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
QUI VIT ENCORE (WHO IS STILL ALIVE) di NICOLAS WADIMOFF (Svizzera, 113’, v.o. arabo s/t italiano/inglese) con Jawdat Khoudari, Mahmoud Jouda, Adel Altaweel, Haneen Harara, Malak Khadra, Hanaa Eleiwa, Firaz Elshrafi, Eman Shanan, Ghada Alabadla
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
14:00 SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO – V.M. 14
FESTA IN FAMIGLIA (FAMILY FEAST) di NADIR TAJI (Italia, 19’, v.o. arabo s/t italiano/inglese) con Aiman Machhour, Jamila Mzali, Karim Karmouche, Jawad Mouraqib, Naima Bouslim, Najat Ezzahafi, Abdelmajid Bouslim
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
COTTON QUEEN di SUZANNAH MIRGHANI (Germania, Francia, Palestina, Egitto, Qatar, Arabia Saudita, Sudan, 93’, v.o. sudanese s/t italiano/inglese) con Mihad Murtada, Rabha Mohamed Mahmoud, Talaat Fareed, Haram Bisheer, Mohamed Musa, Hassan Mohi El Din
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
VAINILLA di MAYRA HERMOSILLO (Messico, 96’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Aurora Dávila, María Castellá, Natalia Plascencia, Paloma Petra, Rosy Rojas, Fernanda Baca, Lola Ochoa – V.M. 14
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00SALA VOLPI
FUORI CONCORSO – NON FICTION
MARC BY SOFIA di SOFIA COPPOLA (USA, 97’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
09:00 SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – NON FICTION
I DIARI DI ANGELA – NOI DUE CINEASTI. CAPITOLO TERZO di YERVANT GIANIKIAN, ANGELA RICCI LUCCHI (Italia, 123’, v.o. italiano/francese/inglese/dialetto piemontese s/t inglese) voci narranti Yervant Gianikian e Lucrezia Lerro
11:30 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
HOUSE OF STRANGERS (AMARO DESTINO) di JOSEPH L. MANKIEWICZ (USA, 1949, 101’, B/N, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
14:30 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
ROMA ORE 11 di GIUSEPPE DE SANTIS (Italia, 1952, 109’, B/N, v.o. italiano s/t inglese)
17:00 SALA ASTRA 1
ORIZZONTI
BARRIO TRISTE di STILLZ (Colombia, USA, 88’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Juan Pablo Baena, Samuel Velazquez, Tomas Tinoco Higuita, Bryan Erlin Garcia, Samuel Andres Celis, Brahian Acecedo, Samuel Ruiz, Estiven Salazar, Jose Arley Marin Gonzalez – V.M. 14
20:30 SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – SERIES
ETTY (EP. 4-6) di HAGAI LEVI (Francia, Germania, Paesi Bassi, v.o. tedesco/olandese s/t italiano/inglese) con Julia Windischbauer, Sebastian Koch
09:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – SERIES
ETTY (EP. 4-6) di HAGAI LEVI (Francia, Germania, Paesi Bassi, v.o. tedesco/olandese s/t italiano/inglese) con Julia Windischbauer, Sebastian Koch
14:00 SALA ASTRA 2
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
THE OZU DIARIES di DANIEL RAIM (USA, 139’, v.o. giapponese/inglese/ cinese mandarino/francese s/t italiano/inglese)
17:00 SALA ASTRA 2
ORIZZONTI
BARRIO TRISTE di STILLZ (Colombia, USA, 88’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Juan Pablo Baena, Samuel Velazquez, Tomas Tinoco Higuita, Bryan Erlin Garcia, Samuel Andres Celis, Brahian Acecedo, Samuel Ruiz, Estiven Salazar, Jose Arley Marin Gonzalez – V.M. 14
19:00 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
MARC BY SOFIA di SOFIA COPPOLA (USA, 97’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
21:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
MARC BY SOFIA di SOFIA COPPOLA (USA, 97’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
Giovedì 4 settembre 2025
14:00SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – NON FICTION
FERDINANDO SCIANNA – IL FOTOGRAFO DELL’OMBRA di ROBERTO ANDÒ (Italia, 86’, v.o. italiano s/t inglese)
16:15SALA GRANDE
VENEZIA 82
NÜHAI (GIRL) di SHU QI (Taipei, 124’, v.o. taiwanese/cinese mandarino s/t italiano/inglese) con Roy Chiu, 9m88, Bai Xiao-Ying
19:00SALA GRANDE
VENEZIA 82
ELISA di LEONARDO DI COSTANZO (Italia, Svizzera, 110’, v.o. italiano/francese s/t italiano/inglese) con Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon, Valeria Golino
21:30SALA GRANDE
FUORI CONCORSO
HATESHINAKI SCARLET (SCARLET) di MAMORU HOSODA (Giappone, 112’, v.o. giapponese s/t italiano/inglese) Animazione
14:15SALA DARSENA
ORIZZONTI
PIN DE FARTIE di ALEJO MOGUILLANSKY (Argentina, 106’, v.o. spagnolo/francese s/t italiano/inglese) con Santiago Gobernori, Cleo Moguillansky, Laura Paredes, Marcos Ferrante, Luciana Acuña, Maxi Prietto, Laura López Moyano, Fernando Tur, Margarita Fernández, Alejo Moguillansky
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00SALA DARSENA
ORIZZONTI
EN EL CAMINO di DAVID PABLOS (Messico, 93’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Victor Prieto Simental, Osvaldo Sanchez Valenzuela – V.M. 14
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
14:00PALABIENNALE
ORIZZONTI
HIEDRA di ANA CRISTINA BARRAGÁN (Ecuador, Messico, Francia, Spagna, 98’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Simone Bucio, Francis Eddú Llumiquinga – V.M. 14
16:30PALABIENNALE
FUORI CONCORSO
IN THE HAND OF DANTE di JULIAN SCHNABEL (USA, Italia, 151’, v.o. inglese/italiano s/t italiano/inglese) con Oscar Isaac, Gal Gadot, Gerard Butler, Al Pacino, John Malkovich, Martin Scorsese, Jason Momoa, Louis Cancelmi, Franco Nero, Sabrina Impacciatore, Benjamin Clementine
20:00PALABIENNALE
VENEZIA 82
ELISA di LEONARDO DI COSTANZO (Italia, Svizzera, 110’, v.o. italiano/francese s/t italiano/inglese) con Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon, Valeria Golino
A SEGUIRE
VENEZIA 82
NÜHAI (GIRL) di SHU QI (Taipei, 124’, v.o. taiwanese/cinese mandarino s/t italiano/inglese) con Roy Chiu, 9m88, Bai Xiao-Ying
09:00SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
UN CABO SUELTO di DANIEL HENDLER (Uruguay, Argentina, Spagna, 95’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Sergio Prina, Pilar Gamboa, Alberto Wolf
17:00SALA GIARDINO
V.M. 14
FUORI CONCORSO – CORTOMETRAGGIRUKELI di ALESSANDRO RAK (Italia, Svezia, 5’, v.o. italiano s/t inglese) AnimazioneORIZZONTI – CORTI
THE CURFEW di SHEHREZAD MAHER (USA, 19’, v.o. inglese/urdu s/t italiano/inglese) con Sathya Sridharan, Balinder Johal, Sara Haider, Rajesh Bose, Chris Thorn
YOU JIAN CHUI YAN (A SOIL A CULTURE A RIVER A PEOPLE) di VIV LI (Germania, Belgio, Cina, 15’, v.o. cinese s/t italiano/inglese) con Zezhi Long
UTAN KELLY (WITHOUT KELLY) di LOVISA SIRÉN (Svezia, 15’, v.o. svedese s/t italiano/inglese) con Medea Strid, Truls Carlberg
NORHEIMSUND di ANA ALPIZAR (Cuba, USA, 12’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Paula Massó Varela, Yaité Ruiz, Darianis Palenzuela, Kiriam Gutiérrez
LA LIGNE DE VIE (THE LIFELINE) di HUGO BECKER (Francia, 20’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Alexis Manenti, Jeanne Goursaud, Damien Jouillerot, Gilles Cohen, David Talbot
KUSHTA MAYN, LA MIA COSTANTINOPOLI di NICOLÒ FOLIN (Italia, 19’, v.o. yiddish/veneziano/arabo/giudeo-spagnolo s/t italiano/inglese) con Roberto Citran, Leo Folin, Hlib Tovstoluh
LION ROCK di NICK MAYOW, PRISCA BOUCHET (Nuova Zelanda, 16’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Anton Falstie-Jensen, Mia Blake, Jonno Roberts
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
21:00SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
AÚN ES DE NOCHE EN CARACAS di MARIANA RONDÓN, MARITÉ UGAS (Messico, Venezuela, 97’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Natalia Reyes, Moisés Angola, Sheila Monterola, Edgar Ramírez, Samantha Castillo
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
15:00SALA CASINO
FUORI CONCORSO – SERIES
IL MOSTRO (EP. 1-4) di STEFANO SOLLIMA (Italia, v.o. italiano/dialetto sardo s/t inglese) con Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis, Giordano Mannu – V.M. 14
10:30SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
KAIDAN (KWAIDAN – STORIE DI FANTASMI) di MASAKI KOBAYASHI (Giappone, 1965, 183’, colore, v.o. giapponese s/t italiano/inglese)
14:30SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
DO BIGHA ZAMIN (DUE ETTARI DI TERRA) di BIMAL ROY (India, 1953, 131’, B/N, v.o. hindi s/t italiano/inglese)
17:15SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
MATA HARI di JOE BESHENKOVSKY, JAMES A. SMITH (USA, 93’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
19:30SALA CORINTO
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO – V.M. 14
FESTA IN FAMIGLIA (FAMILY FEAST) di NADIR TAJI (Italia, 19’, v.o. arabo s/t italiano/inglese) con Aiman Machhour, Jamila Mzali, Karim Karmouche, Jawad Mouraqib, Naima Bouslim, Najat Ezzahafi, Abdelmajid Bouslim
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO – V.M. 14
COTTON QUEEN di SUZANNAH MIRGHANI (Germania, Francia, Palestina, Egitto, Qatar, Arabia Saudita, Sudan, 93’, v.o. sudanese s/t italiano/inglese) con Mihad Murtada, Rabha Mohamed Mahmoud, Talaat Fareed, Haram Bisheer, Mohamed Musa, Hassan Mohi El Din
22:00SALA CORINTO
GIORNATE DEGLI AUTORI
SHORT SUMMER di NASTIA KORKIA (Germania, Francia, Serbia, 101’, v.o. russo s/t italiano/inglese) con Maiia Pleshkevich, Yakov Karykhalin, Aleksandr Karpushin, Vesna Jovanović, Alexander Feklistov
11:15SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
DO YOU LOVE ME di LANA DAHER (Francia, Libano, Germania, Qatar, 75’, v.o. arabo/francese/inglese s/t italiano/inglese)
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
13:45SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO
EL PÜTÌ PÈRS (THE LOST CHILD) di PAOLO BAIGUERA (Italia, 13’, v.o. dialetto bresciano s/t italiano/inglese) con Claudio Metelli
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
WAKING HOURS (ORE DI VEGLIA) di FEDERICO CAMMARATA, FILIPPO FOSCARINI (Italia, 78’, v.o. pashto/dari s/t italiano/inglese)
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
16:30SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
DAROON-E AMIR di AMIR AZIZI (Iran, 104’, v.o. farsi s/t italiano/inglese) con Amirhossein Hosseini, Nader Pourmahin, Nariman Farrokhi, Hadis Nazari, Pirouz Nemati, Sohrab Mahdavi, Delaram Kamareh, Sajjad Hamidian
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
17:00SALA VOLPI
FUORI CONCORSO – NON FICTION
REMAKE di ROSS MCELWEE (USA, 116’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
09:00SALA ASTRA 1
ORIZZONTI CORTI – OMAGGIO A AWITO – V.M. 14
GIRL TIME di ELEANOR BISHOP (Nuova Zelanda, 12’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Amanda Tito, Camille Lane, Rosa Glennie
THE BRIGHTNESS di FREYA SILAS FINCH (Nuova Zelanda, 13’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Emile Boyle, Jodie Rimmer, Gideon T. Smith, Angus Stevens
KURĪ di ANA CHAYA SCOTNEY (Nuova Zelanda, 13’, v.o. inglese/Te Reo Māori s/t italiano/inglese) con Keporah Torrance, Niwa Whatuira, Lachie Oliver-Kerby, Puni Tiakiwai
THE GIRL NEXT DOOR di MINGJIAN CUI (Nuova Zelanda, 15’, v.o. inglese, cantonese, mandarino s/t italiano/inglese) con An Ann, Yihan Roxie Pu, Kunxiao Willem Wu, Lila Yu, Thomas Chin
SOCKS di TODD KAREHANA (Nuova Zelanda, 15’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Monty Walker, Indy Urban, Billy Cox, Katy Thomas
A VERY GOOD BOY di SAMUEL TE KANI (Nuova Zelanda, 17’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Simon Leary, Max Currie
IN CONVERSATION WITH JACK MAURER di HASH (Nuova Zelanda, 14’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Kieran Charnock, Te Ao o Hinepehinga, Lucy Wigmore
11:15SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
AIQING WANSUI (VIVE L’AMOUR) di TSAI MING-LIANG (Taipei, 1994, 119’, colore, v.o. cinese mandarino s/t italiano/inglese)
14:00SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
LOLITA di STANLEY KUBRICK (USA, 1962, 153’, B/N, v.o. inglese s/t italiano/inglese) – V.M. 14
17:00SALA ASTRA 1
ORIZZONTI
HUMAN RESOURCE di NAWAPOL THAMRONGRATTANARIT (Thailandia, 122’, v.o. thai s/t italiano/inglese) con Prapamonton Eiamchan, Paopetch Charoensook, Chanakan Rattana-Udom, Pimmada Chaisaksoen
19:30 SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – NON FICTION
KABUL, BETWEEN PRAYERS di ABOOZAR AMIMI (Paesi Bassi, Belgio, 101’, v.o. pashto/farsi-dari s/t italiano/inglese)
22:00 SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – NON FICTION
ZAPISKI NASTOYASHEGO PRESTUPNIKA (NOTES OF A TRUE CRIMINAL) di ALEXANDER RODNYANSKY, ANDRIY ALFEROV (Ucraina, USA, 117’, v.o. russo/ucraino s/t italiano/inglese)
09:15 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
KABUL, BETWEEN PRAYERS di ABOOZAR AMIMI (Paesi Bassi, Belgio, 101’, v.o. pashto/farsi-dari s/t italiano/inglese)
11:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
ZAPISKI NASTOYASHEGO PRESTUPNIKA (NOTES OF A TRUE CRIMINAL) di ALEXANDER RODNYANSKY, ANDRIY ALFEROV (Ucraina, USA, 117’, v.o. russo/ucraino s/t italiano/inglese)
14:00 SALA ASTRA 2
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
MEMORIA DE LOS OLVIDADOS di JAVIER ESPADA (Spagna, Messico, USA, 102’, v.o. spagnolo/inglese/francese s/t italiano/inglese)
16:30 SALA ASTRA 2
ORIZZONTI
HUMAN RESOURCE di NAWAPOL THAMRONGRATTANARIT (Thailandia, 122’, v.o. thai s/t italiano/inglese) con Prapamonton Eiamchan, Paopetch Charoensook, Chanakan Rattana-Udom, Pimmada Chaisaksoen
19:00 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
REMAKE di ROSS MCELWEE (USA, 116’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
21:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
REMAKE di ROSS MCELWEE (USA, 116’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
Venerdì 5 settembre 2024
14:00SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – NON FICTION
HUI JIA (BACK HOME) di TSAI MING-LIANG (Taipei, 65’, v.o. laotiano s/t italiano/inglese)
15:30 SALA GRANDE
VENEZIA 82
UN FILM FATTO PER BENE di FRANCO MARESCO (Italia, 108’, v.o. italiano/dialetto siciliano s/t inglese/italiano)
18:00 SALA GRANDE
VENEZIA 82
RI GUA ZHONG TIAN (THE SUN RISES ON US ALL) di CAI SHANGJUN (Cina, 131’, v.o. mandarino s/t italiano/inglese) con Xin Zhilei, Zhang Songwen, Feng Shaofeng
21: 00 SALA GRANDE
VENEZIA 82
SILENT FRIEND di ILDIKÓ ENYEDI (Germania, Francia, Ungheria, 147’, v.o. tedesco/inglese s/t italiano/inglese) con Tony Leung Chiu-wai, Luna Wedler, Enzo Brumm, Silvester Groth, Martin Wuttke, Johannes Hegemann, Rainer Bock, Léa Seydoux
14:15 SALA DARSENA
ORIZZONTI
GRAND CIEL di AKIHIRO HATA (Francia, Lussemburgo, 92’, v.o. francese/rumeno/arabo s/t italiano/inglese) con Damien Bonnard, Samir Guesmi, Mouna Soualem
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
16:45 SALA DARSENA
ORIZZONTI
FUNERAL CASINO BLUES di RODERICK WARICH (Germania, 153’, v.o. thai s/t italiano/inglese) con Jutamat Lamoon, Wason Dokkathum, Jutarat Burinok
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
20:15 SALA DARSENA
FUORI CONCORSO – SPECIALE CINEMA & MUSICA
NEWPORT AND THE GREAT FOLK DREAM di ROBERT GORDON (USA, 99’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
22:30 SALA DARSENA
FUORI CONCORSO – SPECIALE CINEMA & MUSICA
FRANCESCO DE GREGORI NEVERGREEN di STEFANO PISTOLINI (Italia, 89’, v.o. italiano s/t inglese)
14:30 PALA BIENNALE
ORIZZONTI
EN EL CAMINO di DAVID PABLOS (Messico, 93’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Victor Prieto Simental, Osvaldo Sanchez Valenzuela – V.M. 14
17:00 PALA BIENNALE
FUORI CONCORSO
HATESHINAKI SCARLET (SCARLET) di MAMORU HOSODA (Giappone, 112’, v.o. giapponese s/t italiano/inglese) Animazione
20:00 PALA BIENNALE
VENEZIA 82
RI GUA ZHONG TIAN (THE SUN RISES ON US ALL) di CAI SHANGJUN (Cina, 131’, v.o. mandarino s/t italiano/inglese) con Xin Zhilei, Zhang Songwen, Feng Shaofeng
A SEGUIRE
VENEZIA 82
UN FILM FATTO PER BENE di FRANCO MARESCO (Italia, 108’, v.o. italiano/dialetto siciliano s/t inglese/italiano)
09:00 SALA GIARDINO
VENEZIA SPOTLIGHT
AÚN ES DE NOCHE EN CARACAS di MARIANA RONDÓN, MARITÉ UGAS (Messico, Venezuela, 97’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Natalia Reyes, Moisés Angola, Sheila Monterola, Edgar Ramírez, Samantha Castillo
17:00 SALA GIARDINO
ORIZZONTI – CORTI – V.M. 14JE CROIS ENTENDRE ENCORE (I HEAR IT STILL) di CONSTANCE BONNOT (Francia, 16’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Viki Assayas, Nathalie RichardPRAYING MANTIS di JOE HSIEH, YONFAN (Taipei, Hong Kong SAR, 18’, v.o. taiwanese s/t italiano/inglese) AnimazioneNEDOSTUPNI (UNAVAILABLE) di KYRYLO ZEMLYANYI (Ucraina, Francia, Belgio, Bulgaria, Paesi Bassi, 20’, v.o. ucraino/inglese s/t italiano/inglese) con Vladyslav Makariuk, Ostap Orest Pasichnyk, Konstiantyn Shamin, Yurii Yevsiukov, Oksana Tsymbal, Serhii Hornyi, lllia RassokhinEL ORIGEN DEL MUNDO (THE ORIGIN OF THE WORLD) di JAZMIN LOPEZ (Argentina, 12’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Leila LoforteMERRIMUNDI di NILES ATALLAH (Cile, 20’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) AnimazioneCOYOTES di SAID ZAGHA (Palestina, Francia, Giordania, UK, 20’, v.o. arabo, ebraico, inglese s/t italiano/inglese) con Maria Zreik, Ali Suliman, Yumna MarwanSAINT SIMEON di OLUBUNMI OGUNSOLA (Nigeria, 18’, v.o. igbo, pidgin nigeriano, inglese s/t italiano/inglese) con Kanayo O. Kanayo, Ego Ihenacho, Victor Obioha
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
21:15 SALA GIARDINO
FUORI CONCORSO
L’ISOLA DI ANDREA di ANTONIO CAPUANO (Italia, 105’, v.o. italiano s/t inglese) con Teresa Saponangelo, Vinicio Marchioni, Andrea Migliucci
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
15:00 SALA CASINO
FUORI CONCORSO – SPECIALE CINEMA & MUSICA
NINO. 18 GIORNI di TONI D’ANGELO (Italia, 87’, v.o. italiano/dialetto napoletano s/t inglese/italiano)
17:00 SALA CASINO
FUORI CONCORSO – SPECIALE CINEMA & MUSICA
PIERO PELÙ. RUMORE DENTRO di FRANCESCO FEI (Italia, 82’, v.o. italiano s/t inglese)
19:00 SALA CASINO
FUORI CONCORSO
BOŞLUĞA XÜTBƏ (SERMON TO THE VOID) di HILAL BAYDAROV (Azerbaijan, Messico, Turchia, 112’, v.o. azero s/t italiano/inglese) con Huseyn Nasirov, Maryam Naghiyeva, Rana Asgarova, Elshan Abbasov, Orkhan Iskandarli
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
22:00 SALA CASINO
DAI NOSTRI INVIATI. LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 1990 – 2000 di GIUSEPPE GIANNOTTI, ENRICO SALVATORI (Italia, 66’, v.o. italiano s/t inglese) con voce narrante di Marco Vivio
11:30SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
ANIKI-BÓBÓ di MANOEL DE OLIVEIRA (Portogallo, 1942, 72’, B/N, v.o. portoghese s/t italiano/inglese)
14:30 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI
TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA di LUCIANO SALCE (Italia, 1967, 102’, colore, v.o. italiano s/t inglese)
17:00 SALA CORINTO
PRESENTAZIONE
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
BOORMAN AND THE DEVIL di DAVID KITTREDGE (USA, 112’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
19:30 SALA CORINTO
SETTIMANA DELLA CRITICA – SIC@SIC – IN CONCORSO
EL PÜTÌ PÈRS (THE LOST CHILD) di PAOLO BAIGUERA (Italia, 13’, v.o. dialetto bresciano s/t italiano/inglese) con Claudio Metelli
SETTIMANA DELLA CRITICA – IN CONCORSO
WAKING HOURS (ORE DI VEGLIA) di FEDERICO CAMMARATA, FILIPPO FOSCARINI (Italia, 78’, v.o. pashto/dari s/t italiano/inglese)
21:30 SALA CORINTO
GIORNATE DEGLI AUTORI
MEMORY OF PRINCESS MUMBI di DAMIEN HAUSER (Kenya, Svizzera, 80’, v.o. inglese s/t italiano) con Shandra Apondi, Ibraham Joseph, Samson Waithaka, Michael Garama, Damien Hauser, Newton Ronnoh
08:30 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
ARKOUDOTRYPA di STERGIOS DINOPOULOS, KRYSIANNA B. PAPADAKIS (Grecia, 127’, v.o. greco s/t italiano/inglese) con Hara Kyriazi, Pamela Oikonomaki, Sofia Linospori, Vaso Gkougkara, Lefteris Tsatsis, Sozos Christou
11:00 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
QUI VIT ENCORE (WHO IS STILL ALIVE) di NICOLAS WADIMOFF (Svizzera, 113’, v.o. arabo s/t italiano/inglese) con Jawdat Khoudari, Mahmoud Jouda, Adel Altaweel, Haneen Harara, Malak Khadra, Hanaa Eleiwa, Firaz Elshrafi, Eman Shanan, Ghada Alabadla
13:30 SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – EVENTO SPECIALE – CORTOMETRAGGIO DI CHIUSURA
CONFINI, CANTI di SIMONE MASSI (Italia, 10’, v.o. italiano s/t inglese)
SETTIMANA DELLA CRITICA – EVENTO SPECIALE – FILM DI CHIUSURA
100 NIGHTS OF HERO di JULIA JACKMAN (Regno Unito, 90’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Emma Corrin, Nicholas Galitzine, Maika Monroe, Amir El Masry, Charli XCX, Richard E Grant, Felicity Jones
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
16:30 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI – EVENTI SPECIALI
COME TI MUOVI SBAGLI di GIANNI DI GREGORIO (Italia, 97’, v.o. italiano/tedesco s/t inglese/italiano) con Gianni Di Gregorio, Greta Scarano, Tom Wlaschiha, Iaia Forte
SEGUE Q&A DOPO LA PROIEZIONE
19:30 SALA PERLA
FUORI CONCORSO
ORFEO di VIRGILIO VILLORESI (Italia, 74’, v.o. italiano s/t inglese) con Luca Vergoni, Giulia Maenza, Aomi Muyock, Vinicio Marchioni
21:30 SALA PERLA
FUORI CONCORSO
LA VALLE DEI SORRISI di PAOLO STRIPPOLI (Italia, Slovenia, 123’, v.o. italiano s/t inglese) con Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano, Giulio Feltri, Paolo Pierbon
17:00SALA VOLPI
FUORI CONCORSO – NON FICTION
FERDINANDO SCIANNA – IL FOTOGRAFO DELL’OMBRA di ROBERTO ANDÒ (Italia, 86’, v.o. italiano s/t inglese)
19:00SALA VOLPI
FUORI CONCORSO – NON FICTION
DIRECTOR’S DIARY di ALEKSANDR SOKUROV (Russia, Italia, 321’, v.o. russo/inglese s/t italiano/inglese)
08:30 SALA ASTRA 1
V.M. 14
FUORI CONCORSO – CORTOMETRAGGIRUKELI di ALESSANDRO RAK (Italia, Svezia, 5’, v.o. italiano s/t inglese) AnimazioneORIZZONTI – CORTITHE CURFEW di SHEHREZAD MAHER (USA, 19’, v.o. inglese/urdu s/t italiano/inglese) con Sathya Sridharan, Balinder Johal, Sara Haider, Rajesh Bose, Chris Thorn
YOU JIAN CHUI YAN (A SOIL A CULTURE A RIVER A PEOPLE) di VIV LI (Germania, Belgio, Cina, 15’, v.o. cinese s/t italiano/inglese) con Zezhi Long
UTAN KELLY (WITHOUT KELLY) di LOVISA SIRÉN (Svezia, 15’, v.o. svedese s/t italiano/inglese) con Medea Strid, Truls Carlberg
NORHEIMSUND di ANA ALPIZAR (Cuba, USA, 12’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Paula Massó Varela, Yaité Ruiz, Darianis Palenzuela, Kiriam Gutiérrez
LA LIGNE DE VIE (THE LIFELINE) di HUGO BECKER (Francia, 20’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Alexis Manenti, Jeanne Goursaud, Damien Jouillerot, Gilles Cohen, David Talbot
KUSHTA MAYN, LA MIA COSTANTINOPOLI di NICOLÒ FOLIN (Italia, 19’, v.o. yiddish/veneziano/arabo/ladino s/t italiano/inglese) con Roberto Citran, Leo Folin, Hlib Tovstoluh
LION ROCK di NICK MAYOW, PRISCA BOUCHET (Nuova Zelanda, 16’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Anton Falstie-Jensen, Mia Blake, Jonno Roberts
11:00 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
KAIDAN (KWAIDAN – STORIE DI FANTASMI) di MASAKI KOBAYASHI (Giappone, 1965, 183’, colore, v.o. giapponese s/t italiano/inglese)
14:30 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
DO BIGHA ZAMIN (DUE ETTARI DI TERRA) di BIMAL ROY (India, 1953, 120’, B/N, v.o. hindi s/t italiano/inglese)
17:15 SALA ASTRA 1
ORIZZONTI
PIN DE FARTIE di ALEJO MOGUILLANSKY (Argentina, 106’, v.o. spagnolo/francese s/t italiano/inglese) con Santiago Gobernori, Cleo Moguillansky, Laura Paredes, Marcos Ferrante, Luciana Acuña, Maxi Prietto, Laura López Moyano, Fernando Tur, Margarita Fernández, Alejo Moguillansky
20:00 SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – SERIES
IL MOSTRO (EP. 1-4) di STEFANO SOLLIMA (Italia, 217’, v.o. italiano/dialetto sardo s/t inglese) con Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis, Giordano Mannu – V.M. 14
09:15 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – SERIES
IL MOSTRO (EP. 1-4) di STEFANO SOLLIMA (Italia, 217’, v.o. italiano/dialetto sardo s/t inglese) con Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis, Giordano Mannu – V.M. 14
14:30 SALA ASTRA 2
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
MATA HARI di JOE BESHENKOVSKY, JAMES A. SMITH (USA, 93’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
16:30 SALA ASTRA 2
ORIZZONTI
PIN DE FARTIE di ALEJO MOGUILLANSKY (Argentina, 106’, v.o. spagnolo/francese s/t italiano/inglese) con Santiago Gobernori, Cleo Moguillansky, Laura Paredes, Marcos Ferrante, Luciana Acuña, Maxi Prietto, Laura López Moyano, Fernando Tur, Margarita Fernández, Alejo Moguillansky
19:00 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
FERDINANDO SCIANNA – IL FOTOGRAFO DELL’OMBRA di ROBERTO ANDÒ (Italia, 86’, v.o. italiano s/t inglese)
21:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
FERDINANDO SCIANNA – IL FOTOGRAFO DELL’OMBRA di ROBERTO ANDÒ (Italia, 86’, v.o. italiano s/t inglese)
Sabato 6 settembre 2024
21:45SALA GRANDE
FUORI CONCORSO – FILM DI CHIUSURA
CHIEN 51 di CÉDRIC JIMENEZ ( Francia, 104’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Gilles Lellouche, Adèle Exarchopoulos, Louis Garrel, Romain Duris, Valeria Bruni Tedeschi, Artus, Lala&ce, Stéphane Bak, Thomas Bangalter
14:30SALA DARSENA
FUORI CONCORSO – SPECIALE CINEMA & MUSICA
PIERO PELÙ. RUMORE DENTRO di FRANCESCO FEI (Italia, 82’, v.o. italiano s/t inglese)
16:30SALA DARSENA
FUORI CONCORSO – SPECIALE CINEMA & MUSICA
NINO. 18 GIORNI di TONI D’ANGELO (Italia, 87’, v.o. italiano/dialetto napoletano s/t inglese/italiano)
21:30SALA DARSENA
PROIEZIONE DEL FILM PREMIATO – LEONE D’ORO
13:45PALABIENNALE
ORIZZONTI
GRAND CIEL di AKIHIRO HATA (Francia, Lussemburgo, 92’, v.o. francese/rumeno/arabo s/t italiano/inglese) con Damien Bonnard, Samir Guesmi, Mouna Soualem
16:00PALABIENNALE
VENEZIA 82
SILENT FRIEND di ILDIKÓ ENYEDI (Germania, Francia, Ungheria, 147’, v.o. tedesco/inglese s/t italiano/inglese) con Tony Leung Chiu-wai, Luna Wedler, Enzo Brumm, Silvester Groth, Martin Wuttke, Johannes Hegemann, Rainer Bock, Léa Seydoux
19:00PALABIENNALE
DIRETTA DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
A SEGUIRE
FUORI CONCORSO – FILM DI CHIUSURA
CHIEN 51 di CÉDRIC JIMENEZ ( Francia, 104’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Gilles Lellouche, Adèle Exarchopoulos, Louis Garrel, Romain Duris, Valeria Bruni Tedeschi, Artus, Lala&ce, Stéphane Bak, Thomas Bangalter
A SEGUIRE
PROIEZIONE FILM PREMIATO – MIGLIORE REGIA
11:00SALA GIARDINO
FUORI CONCORSO
L’ISOLA DI ANDREA di ANTONIO CAPUANO (Italia, 105’, v.o. italiano s/t inglese) con Teresa Saponangelo, Vinicio Marchioni, Andrea Migliucci
14:30SALA GIARDINO
FUORI CONCORSO – SERIES
IL MOSTRO (EP. 1-4) di STEFANO SOLLIMA (Italia, v.o. italiano/dialetto sardo s/t inglese) con Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis, Giordano Mannu – V.M. 14
21:00SALA GIARDINO
PROIEZIONE FILM PREMIATO – GRAN PREMIO DELLA GIURIA
A SEGUIRE
PROIEZIONE FILM PREMIATO – MIGLIORE OPERA PRIMA
09:00SALA CASINO
FUORI CONCORSO
DAI NOSTRI INVIATI. LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 1990 – 2000 di GIUSEPPE GIANNOTTI, ENRICO SALVATORI (Italia, 66’, v.o. italiano s/t inglese) con voce narrante di Marco Vivio
11:00SALA CASINO
FUORI CONCORSO
BOŞLUĞA XÜTBƏ (SERMON TO THE VOID) di HILAL BAYDAROV (Azerbaijan, Messico, Turchia, 112’, v.o. azero s/t italiano/inglese) con Huseyn Nasirov, Maryam Naghiyeva, Rana Asgarova, Elshan Abbasov, Orkhan Iskandarli
14:30SALA CASINO
FUORI CONCORSO – SPECIALE CINEMA & MUSICA
FRANCESCO DE GREGORI NEVERGREEN di STEFANO PISTOLINI (Italia, 89’, v.o. italiano s/t inglese)
16:30SALA CASINO
FUORI CONCORSO – SPECIALE CINEMA & MUSICA
NEWPORT AND THE GREAT FOLK DREAM di ROBERT GORDON (USA, 99’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
21:00 SALA CASINO
PROIEZIONE DEL FILM VINCITORE DEL PREMIO DEL PUBBLICO ARMANI BEAUTY
14:15 SALA CORINTO
GIORNATE DEGLI AUTORI
LA GIOIA di NICOLANGELO GELORMINI (Italia, 108’, v.o. italiano/dialetto piemontese/francese s/t inglese/italiano) con Valeria Golino, Saul Nanni, Jasmine Trinca, Francesco Colella, Betti Pedrazzi – V.M. 14
19:15 SALA CORINTO
GIORNATE DEGLI AUTORI
DAROON-E AMIR di AMIR AZIZI (Iran, 104’, v.o. farsi s/t italiano/inglese) con Amirhossein Hosseini, Nader Pourmahin, Nariman Farrokhi, Hadis Nazari, Pirouz Nemati, Sohrab Mahdavi, Delaram Kamareh, Sajjad Hamidian
21:30 SALA CORINTO
VAINILLA di MAYRA HERMOSILLO (Messico, 96’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Aurora Dávila, María Castellá, Natalia Plascencia, Paloma Petra, Rosy Rojas, Fernanda Baca, Lola Ochoa – V.M. 14
09:00 SALA PERLA
SETTIMANA DELLA CRITICA – EVENTO SPECIALE – CORTOMETRAGGIO DI CHIUSURA
CONFINI, CANTI di SIMONE MASSI (Italia, 10’, v.o. italiano s/t inglese)
SETTIMANA DELLA CRITICA – EVENTO SPECIALE – FILM DI CHIUSURA
100 NIGHTS OF HERO di JULIA JACKMAN (Regno Unito, 90’, v.o. inglese s/t italiano/inglese) con Emma Corrin, Nicholas Galitzine, Maika Monroe, Amir El Masry, Charli XCX, Richard E Grant, Felicity Jones
11:30 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
A SAD AND BEAUTIFUL WORLD di CYRIL ARIS (Libano, Stati Uniti, Germania, Arabia Saudita, Qatar, 110’, v.o. arabo s/t italiano/inglese) con Mounia Akl, Hasan Akil, Julia Kassar, Camille Salameh, Anthony Karam, Nadyn Chalhoub
14:00 SALA PERLA
PROIEZIONE FILM PREMIATO SIC
17:00 SALA PERLA
GIORNATE DEGLI AUTORI
ANOCHE CONQUISTÉ TEBAS di GABRIEL AZORÍN (Spagna, Portogallo, 106’, v.o. portoghese/latino/gallego s/t italiano/inglese) con Santiago Mateus, António Gouveia, Oussama Asfaraah, Pavle Čemerikić
20:00 SALA PERLA
PROIEZIONE FILM PREMIATO – MIGLIOR FILM ORIZZONTI
22:15 SALA PERLA
PROIEZIONE FILM PREMIATO – MIGLIORE REGIA ORIZZONTI
17:00 SALA VOLPI
FUORI CONCORSO – NON FICTION
HUI JIA (BACK HOME) di TSAI MING-LIANG (Taipei, 65’, v.o. laotiano s/t italiano/inglese)
09:00 SALA ASTRA 1
ORIZZONTI – CORTI – V.M. 14JE CROIS ENTENDRE ENCORE (I HEAR IT STILL) di CONSTANCE BONNOT (Francia, 16’, v.o. francese s/t italiano/inglese) con Viki Assayas, Nathalie RichardPRAYING MANTIS di JOE HSIEH, YONFAN (Taipei, Hong Kong SAR, 18’, v.o. taiwanese s/t italiano/inglese) AnimazioneNEDOSTUPNI (UNAVAILABLE) di KYRYLO ZEMLYANYI (Ucraina, Francia, Belgio, Bulgaria, Paesi Bassi, 20’, v.o. ucraino/inglese s/t italiano/inglese) con Vladyslav Makariuk, Ostap Orest Pasichnyk, Konstiantyn Shamin, Yurii Yevsiukov, Oksana Tsymbal, Serhii Hornyi, lllia RassokhinEL ORIGEN DEL MUNDO (THE ORIGIN OF THE WORLD) di JAZMIN LOPEZ (Argentina, 12’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) con Leila LoforteMERRIMUNDI di NILES ATALLAH (Cile, 21’, v.o. spagnolo s/t italiano/inglese) AnimazioneCOYOTES di SAID ZAGHA (Palestina, Francia, Giordania, UK, 20’, v.o. arabo, ebraico, inglese s/t italiano/inglese) con Maria Zreik, Ali Suliman, Yumna MarwanSAINT SIMEON di OLUBUNMI OGUNSOLA (Nigeria, 18’, v.o. igbo, pidgin nigeriano, inglese s/t italiano/inglese) con Kanayo O. Kanayo, Ego Ihenacho, Victor Obioha
11:30 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
ANIKI-BÓBÓ di MANOEL DE OLIVEIRA (Portogallo, 1942, 72’, B/N, v.o. portoghese s/t italiano/inglese)
14:00 SALA ASTRA 1
VENEZIA CLASSICI
TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA di LUCIANO SALCE (Italia, 1967, 102’, colore, v.o. italiano s/t inglese)
16:15 SALA ASTRA 1
ORIZZONTI
FUNERAL CASINO BLUES di RODERICK WARICH (Germania, 153’, v.o. thai s/t italiano/inglese) con Jutamat Lamoon, Wason Dokkathum, Jutarat Burinok
21:00 SALA ASTRA 1
FUORI CONCORSO – NON FICTION
HUI JIA (BACK HOME) di TSAI MING-LIANG (Taipei, 65’, v.o. laotiano s/t italiano/inglese)
14:00 SALA ASTRA 2
VENEZIA CLASSICI – DOCUMENTARI
BOORMAN AND THE DEVIL di DAVID KITTREDGE (USA, 112’, v.o. inglese s/t italiano/inglese)
16:30 SALA ASTRA 2
ORIZZONTI
FUNERAL CASINO BLUES di RODERICK WARICH (Germania, 153’, v.o. thai s/t italiano/inglese) con Jutamat Lamoon, Wason Dokkathum, Jutarat Burinok
21:30 SALA ASTRA 2
FUORI CONCORSO – NON FICTION
HUI JIA (BACK HOME) di TSAI MING-LIANG (Taipei, 65’, v.o. laotiano s/t italiano/inglese)