
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 COMUNICATO
AREE INTERNE, BATTISTI (PD): NO ALLO SPOPOLAMENTO IRREVERSIBILE, IL LAZIO
NON PUÒ ARRENDERSI
LA CONSIGLIERA HA PRESENTATO UNA MOZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE CONTRO IL
DOCUMENTO DEL GOVERNO MELONI CHE “ABBANDONA” LE AREE INTERNE
“Condannare interi territori al declino irreversibile è una resa
inaccettabile. Le aree interne del Lazio – così come quelle di tutto il
Paese – non possono essere abbandonate, così come delineato dal Piano
Strategico Nazionale per le Aree Interne (PSNAI) del governo Meloni, ma
rilanciate attraverso politiche concrete e coraggiose”.
Così in una nota la consigliera regionale Pd del Lazio, Sara Battisti.
“Il documento in questione – prosegue – introduce infatti il concetto di
‘spopolamento irreversibile’: una definizione che rappresenta un grave
arretramento rispetto alla visione originaria della Strategia Nazionale per
le Aree Interne. Pensare di accompagnare intere comunità verso la fine,
piuttosto che costruire condizioni per il rilancio e la resilienza, è una
visione miope e pericolosa. Così si legittimano tagli ai servizi, si
accelera l’abbandono dei territori, si cancella una parte viva e
fondamentale della nostra identità regionale”.
Nel Lazio, su 378 comuni, ben 290 rientrano nella classificazione di aree
interne, con una popolazione che supera 1,6 milioni di abitanti. “Non è una
questione marginale – spiega la consigliera – ma una sfida strutturale che
coinvolge quasi un terzo dei cittadini della nostra regione. Abbandonare
queste comunità significa rinunciare a un patrimonio umano, culturale ed
economico straordinario. Per questo ho presentato una mozione per chiedere
alla giunta Rocca di prendere una posizione chiara e netta contro l’idea di
uno spopolamento programmato, e allo stesso tempo di potenziare gli
investimenti nei servizi essenziali, come trasporti, sanità, scuola, banda
larga, sostenere le imprese agricole, artigianali e turistiche, favorire
politiche per la residenzialità e per il radicamento delle famiglie e dei
giovani. Ciò è possibile con un’interlocuzione con il Governo nazionale per
garantire che tutti i comuni del Lazio classificabili come ‘interni’ siano
effettivamente inclusi nel PSNAI, con pieno accesso alle risorse e agli
strumenti previsti. Serve – conclude – un cambio di passo per un futuro in
cui vivere in un’area interna non significhi rinunce, ma possibilità. E
questo si fa solo con una visione di sviluppo, non con l’abbandono”.
29 luglio 2025