
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 Granchio blu: Romeo (Pd), Lollobrigida sottovaluta grave emergenza, imprese e lavoratori abbandonati
“Siamo esterrefatti, amareggiati e increduli. Appare ormai evidente come, per il Governo, l’emergenza rappresentata dal granchio blu non sia una priorità e come non vi sia alcuna intenzione di accogliere, ma nemmeno di ascoltare, le istanze che arrivano dai pescatori”.
E’ la triste constatazione di Nadia Romeo, rodigina, deputato Pd, alla luce dell’audizione, avvenuta oggi in commissione parlamentare Agricoltura, del commissario deputato ad affrontare il caso granchio blu, Enrico Caterino.
“Purtroppo – prosegue Romeo – ci siamo sentiti raccontare e illustrare una situazione che appare lontanissima dalla realtà dei fatti e dei luoghi, che parla di un settore ormai desertificato, che ha perso centinaia di partite Iva, con un reddito e una produttività ormai azzerati e per il quale non si vede alcuna luce in fondo al tunnel”.
Allo stesso modo, pare che anche tutte le richieste e le proposte avanzate dai pescatori siano destinate a rimanere inascoltate. “Non ci sono state – spiega la parlamentare – aperture né sulla necessità di rivedere la destinazione delle risorse stanziate, per esempio alleggerendo il costo dell’apparato commissariale, che incide per circa 800mila euro annui, 2,3 milioni in tre anni, né sulla necessità di aggiungere risorse per rimborsare i costi dello smaltimento, impressionanti”.
“In pratica – chiude Romeo – ci è stato detto che tutto va abbastanza bene, tanto che il commissario non ritiene sia opportuno avere risorse economiche aggiuntive, e che la strada per uscire dall’emergenza è ‘valorizzare’ il granchio. In pratica, in due anni, nulla è cambiato: la soluzione, per questo Governo, è mangiarseli i granchi blu. Con buona pace di chi ha il reddito azzerato, pesca centinaia di quintali di crostacei al giorno, di valore praticamente nullo, alla luce dell’enorme divario tra offerta e domanda, e si vede costretto a smaltirli, senza altre alternative. Non ci arrenderemo e non lasceremo inascoltate le voci di chi ci sta chiedendo aiuto”.
Roma, 29 luglio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it