
(AGENPARL) – Tue 29 July 2025 L’assessore ha visitato assieme al sindaco Ziberna lo spazio di
via Rastello a Gorizia dove ? esposta la Supercoppa europea
Gorizia, 29 lug – “Far partire la Trophy Experience da Gorizia,
Capitale europea della Cultura 2025 assieme a Nova Gorica, ? una
scelta che coniuga perfettamente lo spirito di Go!2025 con quello
della Uefa Super Cup: sport e cultura si compenetrano per
generare interesse, partecipazione e attrattivit? sul territorio”.
? il messaggio lanciato dall’assessore regionale alle
Infrastrutture e territorio Cristina Amirante, durante la visita
allo spazio espositivo allestito nel cuore del capoluogo isontino
all’ex Ferramenta Krainer di via Rastello, che ospita la prima
tappa della Trophy Experience, il tour itinerante promosso in
occasione della Uefa Super Cup 2025 che permette di ammirare le
tre coppe simbolo del calcio europeo: Supercoppa Uefa, Champions
League ed Europa League.
Ad aprire l’evento a Gorizia ? l’esposizione della Supercoppa
europea, che ha subito catturato l’attenzione di un considerevole
pubblico. “Questo tipo di iniziative rafforza il legame tra
comunit? e sport, valorizzando le citt? della nostra regione
attraverso un evento sportivo eccezionale come la finale della
Uefa Super Cup 2025 tra Paris Saint-Germain e Tottenham Hotspur
in programma il 13 agosto a Udine”.
Amirante, accompagnata nella visita dal sindaco di Gorizia
Rodolfo Ziberna, ha sottolineato che “lo sport ? un linguaggio
universale e un potente strumento di coesione sociale. Eventi di
questo tipo consentono di far conoscere a un pubblico
internazionale il nostro patrimonio urbano e culturale, offrendo
visibilit? all’intero territorio regionale”.
Dopo la tappa nel capoluogo isontino, prevista fino al 31 luglio
(con orario dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30), la
Trophy Experience si sposter? a Trieste, nella sede della Camera
di commercio Venezia Giulia in piazza della Borsa, il 2 e 3
agosto (con orario di visita dalle 10 alle 13.00 e dalle 16 alle
21), raggiunger? l’ingresso principale della spiaggia della Git
di Grado il 6 e 7 agosto (con orario di visita dalle 10 alle
12.00 e dalle 17 alle 22), per poi trasferirsi nel truck “Io sono
Friuli Venezia Giulia” a Lignano Sabbiadoro in viale Gorizia 26
nella giornata del 9 agosto e a Lignano Pineta, in piazza
Marcello d’Olivo, il 10 agosto (entrambi i giorni con orario di
visita dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 22) e giungere infine a
Udine il 12 e 13 agosto all’Uefa Fan Festival in piazza Libert?.
Un programma frutto della sinergia tra Regione, PromoTurismoFVG,
Figc, Uefa, i Comuni coinvolti e gli operatori economici locali.
“Un esempio di quel gioco di squadra che ha reso negli ultimi
anni il Friuli Venezia Giulia un modello di accoglienza e
promozione integrata”, ha osservato Amirante.
ARC/MA/pph
291537 LUG 25