
Il Giappone e l’Unione Europea hanno annunciato oggi il lancio di una nuova partnership strategica chiamata Alleanza per la Competitività, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione in ambiti cruciali quali sicurezza economica, politica industriale, innovazione e transizione energetica. L’annuncio è arrivato dopo i colloqui tenutisi a Tokyo tra il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba, il Presidente del Consiglio europeo António Costa e la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
In una dichiarazione congiunta, i leader hanno confermato l’impegno comune a promuovere la cooperazione nei settori della sicurezza informatica, difesa, sicurezza marittima, spazio e gestione delle informazioni. L’Alleanza per la Competitività rappresenta un’estensione del dialogo strategico avviato nel novembre scorso e punta a consolidare ulteriormente il partenariato bilaterale.
Le parti hanno ribadito il legame tra le sfide alla sicurezza nell’area atlantica e quelle nella regione indo-pacifica, sottolineando la necessità di rafforzare la cooperazione per garantire stabilità globale. È stato inoltre riaffermato il sostegno congiunto a un sistema commerciale multilaterale libero e basato sulle regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), così come l’importanza della collaborazione multilaterale su scala globale.
Durante l’incontro, i leader hanno discusso anche di alcune delle principali crisi internazionali, tra cui la guerra in Ucraina, il conflitto a Gaza e la situazione nell’Asia orientale. Hanno chiesto un cessate il fuoco immediato e duraturo a Gaza, il rilascio di tutti gli ostaggi e un accesso umanitario senza restrizioni.
Questa alleanza segna un passo importante nella costruzione di una cooperazione sempre più stretta tra due attori fondamentali della scena geopolitica globale, uniti dall’obiettivo di affrontare insieme le sfide economiche, tecnologiche e strategiche del futuro.
