
(AGENPARL) – Fri 18 July 2025 *I numeri della settimana, Amati: “Pagati oltre 170 milioni di euro, di cui
più di 46 milioni per investimenti e oltre 4 milioni destinati a 37 Comuni
pugliesi”*
*Il report settimanale dall’11 al 17 luglio 2025 sui mandati di pagamento
della Regione Puglia.*
*Una nota dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.*
“Nell’ultima settimana abbiamo liquidato 170 milioni di euro, di cui oltre *123
milioni *per spese correnti e più di 46 milioni per investimenti. Ai
*Comuni* più di *4 milioni *di euro.
Tra i principali beneficiari, la *ASL Foggia*, con 80,2 milioni di euro, di
cui 60 milioni come anticipazione finanziaria e 20 milioni per la mensilità
di agosto della Casa Sollievo della Sofferenza; la *ASL Bari* con 14
milioni di euro per le strutture sanitarie convenzionate; la *ASL* *BAT*
con 10 milioni di euro di anticipazione. Abbiamo liquidato 26 milioni di
euro alle *Ferrovie del Sud-Est* per i lavori di elettrificazione e
sicurezza della linea Martina-Lecce-Gagliano.
Sul fronte della *ricerca* e dell’*innovazione*, abbiamo impegnato 8,6
milioni di euro a favore di Deloitte Nexthub per il progetto “Next Hub for
Sustainability & Innovation” e oltre 3,7 milioni di euro ad Acquedotto
Pugliese per interventi su reti, impianti e approvvigionamento idrico,
compresi i servizi a favore dei migranti.
Nel settore sanitario, l’*IRCCS De Bellis* ha ricevuto 430 mila euro per il
potenziamento dei servizi ambulatoriali. Per la formazione tecnica, abbiamo
liquidato 21 mila euro alla *Fondazione ITS Academy Mobilità Logistica
Puglia* per la conclusione dei corsi ITS.
Un capitolo importante riguarda i *37 Comuni *pugliesi, ai quali abbiamo
destinato complessivamente oltre *4 milioni *di euro per opere pubbliche,
welfare, edilizia scolastica, ambiente e sicurezza del territorio.
Tra questi, *Grottaglie* ha ricevuto 1,43 milioni di euro per i buoni
educativi a favore dei minori da zero a tre anni, finanziati con il PR
Puglia FSE+ per l’accesso universale all’istruzione.
Al Comune di *Foggia* sono stati liquidati 689 mila euro per il saldo dei
voucher conciliazione rivolti alle famiglie. *Alberona* ha beneficiato di
293 mila euro come quarta anticipazione dei lavori di mitigazione del
rischio idrogeologico in località Calvario.
A *Taranto* sono stati destinati 290 mila euro per l’edilizia scolastica,
relativi ai lavori nella scuola “C.G. Viola”. *Castellaneta* ha ricevuto
210 mila euro per coprire spese derivanti da calamità atmosferiche, mentre
*Capurso* ha incassato 181 mila euro per la riqualificazione del centro
storico e delle piazze. A *Leporano* abbiamo liquidato 120 mila euro per
investimenti in opere pubbliche finanziate con contributi ex art. 1 comma
134 della legge 145/2018.
Sul fronte ambientale e sociale, *Monte* *Sant’Angelo* ha percepito 111
mila euro, di cui 96 mila per l’ampliamento del centro comunale di raccolta
rifiuti e 15 mila per le attività della rete giovani “Galattica”. *Mola*
*di* *Bari* ha beneficiato di 108 mila euro, tra saldo dei buoni servizio
per l’infanzia e la chiusura di un progetto sociale a valere sul POR-FSE.
Abbiamo inoltre liquidato 83 mila euro ad *Anzano di Puglia* per la messa
in sicurezza della strada comunale Scampitella-Gessara e 73 mila euro a
*Panni* per la mitigazione del rischio idrogeologico nel centro abitato.
Tra gli altri interventi significativi, *Lizzano* ha ricevuto 60 mila euro
per calamità atmosferiche, *Ruvo di Puglia* 49 mila euro per opere legate
ai Contratti di Quartiere e *Fasano* 47 mila euro per spese emergenziali
dopo eventi meteorici.
Seguono, con importi compresi tra *46 e 40 mila euro*, Minervino di Lecce,
Carapelle, Lucera, Alliste, San Ferdinando di Puglia, Sammichele di Bari,
Surbo, Palagiano, Castelluccio Valmaggiore, Deliceto, Bari, Guagnano,
Candela, Melpignano, Castri di Lecce, Poggiorsini, Manfredonia, Corato,
Crispiano, Barletta, Apricena, Cisternino, Andria — tutti destinatari di
risorse per opere pubbliche, gestione dei rifiuti, sicurezza urbana o
progetti sociali.
Dietro ogni numero c’è un’opera, un servizio, un sostegno. La Regione vuole
essere ogni giorno presente e puntuale, perché le risorse pubbliche hanno
senso solo se si traducono in servizi, opere e opportunità. Tutti i
dettagli negli schemi allegati qui.”
mila euro sono stati:*
A.S.L. FG
FERROVIE DEL SUD-EST E SERVIZI AUTO MOBILISTICI S.R.L.
ASL BARI
A.S.L. BAT
DELOITTE NEXTHUB S.R.L. S.B.
A.S.L. LE
ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A.
VISTA OSTUNI SOCIETA’ BENEFIT S.R.L .
CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO SUD PU GLIA
COMUNE DI GROTTAGLIE
COMUNITA’ FRONTIERA IMPRESA SOCIALE S.R.L.
853.064
HOTEL DEGLI ARANCI SRL
732.645
COMUNE DI FOGGIA
689.291
PROGRAMMA SVILUPPO
485.729
IRCCS ‘OSPEDALE S.DE BELLIS’
430.414
ASSOCIAZIONE PROFETA
406.207
FORMEZ CENTRO FORMAZIONE STUDI
392.730
ASSOCIAZIONE CAMPUS FORMAZIONE E LA VORO
325.873
AB COMUNICAZIONI SRL
321.479
DEDA NEXT SRL. (GIÀ DEDAGROUP PUBLI C SERVICES SRL)
311.447
COMUNE DI ALBERONA
293.007
COMUNE DI TARANTO
289.802
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FOGGIA
247.500
FORUM LAB S.R.L.
234.034
VODAFONE ITALIA S.P.A.
226.674
ASSOCIAZIONE DANTE ALIGHIERI
217.088
COMUNE DI CASTELLANETA
210.000
DIAGHILEV SRL
192.500
COMUNE DI CAPURSO
181.839
PROVINCIA DI FOGGIA
174.291
165.115
AGRICONSULTING SUPPORTO ISTITUZIONA LE S.R.L.
148.943
S.R.L. ENFI TEATRO SRL
148.500
I.N.A.I.L. DIREZIONE GENERALE DELLA PUGLIA
145.468
UNISCO NETWORK PER LO SVILUPPO LOCA LE
144.913
ENTE PUGLIESE PER LA CULTURA POPOLA RE E L’EDUCAZIONE PROFESSIONALE – E
.P.C.P.E.P.
142.225
CITTA’ METROPOLITANA DI BARI
140.462
DEVELOPING.IT SRL
139.690
CITYFORM ONLUS
133.156
CAMERATA MUSICALE BARESE
123.202
COMUNE DI LEPORANO
120.000
PROVINCIA DI TARANTO
115.251
COMUNE DI MONTE SANT’ANGELO
111.250
CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO DEV ICIENTI SRL
110.752
PROVINCIA DI LECCE
108.805
COMUNE DI MOLA DI BARI
108.520
IDEA SHOW S.R.L.
106.886
*PAGAMENTI IMPORTO INFERIORE A 100 MILA EURO*
ALTRE IMPRESE PRIVATE
ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE
750.490
COMUNI
607.790
PERSONA FISICA
197.969
DITTA INDIVIDUALE
127.393
LIBERI PROFESSIONISTI E STUDI ASSOCIATI DI PROFESSIONISTI
100.404
REGIONI E PROVINCE
86.320
PARCHI NAZIONALI E GESTORI AREE PROTETTE
31.000
FONDAZIONI, ISTITUZIONI LIRICHE LOCALI E TEATRI STABILI DI INIZIATIVA
PUBBLICA
21.078
IMPRESE CONTROLLATE REGIONE PUGLIA
2.766
CONDOMINI
138
Nel complesso, gli oltre 170 milioni di euro pagati in settimana si
suddividono in circa 123,8 milioni per spese correnti, circa 46,1 milioni
per spese in conto capitale.
*Riepilogo*
*Tutti i Comuni beneficiari di pagamenti in questa settimana (dal
*COMUNE DI GROTTAGLIE*
*COMUNE DI FOGGIA*
*689.291*
*COMUNE DI ALBERONA*
*293.007*
*COMUNE DI TARANTO*
*289.802*
*COMUNE DI CASTELLANETA*
*210.000*
*COMUNE DI CAPURSO*
*181.839*
*COMUNE DI LEPORANO*
*120.000*
*COMUNE DI MONTE SANT’ANGELO*
*111.250*
*COMUNE DI MOLA DI BARI*
*108.520*
*COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA*
*83.197*
*COMUNE DI PANNI*
*73.344*
*COMUNE DI LIZZANO*
*60.000*
*COMUNE DI RUVO DI PUGLIA*
*49.102*
*COMUNE DI FASANO*
*47.036*
*COMUNE DI MINERVINO DI LECCE*
*46.100*
*COMUNE DI CARAPELLE*
*43.296*
*COMUNE DI LUCERA*
*40.406*
*COMUNE DI ALLISTE*
*34.657*
*COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA*
*27.094*
*COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI*
*20.000*
*COMUNE DI SURBO*
*15.183*
*COMUNE DI PALAGIANO*
*15.000*
*COMUNE DI CASTELLUCCIO VALMAGGIORE*
*13.500*
*COMUNE DI DELICETO*
*13.068*
*COMUNE DI BARI*
*6.000*
*COMUNE DI GUAGNANO*
*3.111*
*COMUNE DI CANDELA*
*2.500*
*COMUNE DI MELPIGNANO*
*2.500*
*COMUNE DI CASTRI’ DI LECCE*
*2.500*
*COMUNE DI POGGIORSINI*
*2.099*
*COMUNE DI MANFREDONIA*
*1.323*
*COMUNE DI CORATO*
*1.323*
*COMUNE DI CRISPIANO*
*1.323*
*COMUNE DI BARLETTA*
*1.323*
*COMUNE DI APRICENA*
*1.238*
*COMUNE DI CISTERNINO*
*1.238*
*COMUNE DI ANDRIA*
*331*
*Totale complessivo*
Il totale dei pagamenti emessi dal 1° gennaio al 17 luglio 2025 ammonta
*Riepilogo*