
(AGENPARL) – Thu 17 July 2025 Interrogazione di Betti (Pd), la presidente Proietti risponde: “Interventi
di valorizzazione già avviati. La definizione del Piano socio sanitario
regionale definirà un ulteriore percorso di potenziamento concordato con le
Amministrazioni”
(Acs) Perugia, 17 luglio 2025 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha
discusso oggi l’interrogazione a risposta immediata relativa al
“Potenziamento dei servizi sanitari territoriali presso il Centro di salute
di Ellera di Corciano”, presentata dal consigliere Cristian Betti (Pd).
Illustrando l’atto ispettivo, Betti ha spiegato che “la medicina
territoriale diffusa è la ricetta per garantire il diritto alla salute al
numero più alto di persone. Per questo occorre ripartire dalle strutture
presenti nelle nostre città, tanto più quelle potenziate come il Centro di
salute di Ellera di Corciano, su cui l’Amministrazione comunale si è detta
disponibile ad investire. Il Centro di Salute di Ellera, afferente al
distretto del Perugino nell’azienda Usl1 è un punto di riferimento e un
presidio territoriale fondamentale per 21.600 residenti di Corciano e per le
aree limitrofe. Occorre però invertire la rotta rispetto ad una progressiva
riduzione dei servizi specialistici ambulatoriali, avvenuta con la
soppressione delle prestazioni garantite da figure professionali come il
neurologo, il nutrizionista e il diabetologo e una drastica riduzione anche
del servizio consultoriale, attualmente attivo solo per due giorni alla
settimana. Il Centro di Salute di Ellera svolge funzioni di medicina
riabilitativa, assistenza infermieristica domiciliare, vaccinazioni e servizi
Cup, ma il numero di prelievi giornalieri è nettamente insufficiente
rispetto alla domanda reale del territorio. Corciano, infatti, è uno dei
comuni più giovani dell’Umbria, con un’età media di 44,8 anni e una
significativa incidenza della fascia 0-34 anni. Per questo crescono le
richieste di servizi sanitari di prossimità. A fronte della strategia di
concentrazione dei servizi, avviata dalla destra finora, occorre invertire la
rotta e tornare ad una sanità diffusa, a partire dalla strategia che
detterà il nostro nuovo Piano sociosanitario. Chiedo quindi alla Giunta
quali azioni intenda attivare nella struttura, nuova e rilanciata e punto di
riferimento nell’area ovest del Perugino”.
La presidente della Giunta, Stefania Proietti, ha risposto: “Abbiamo
intenzione di valorizzare i servizi territoriali, riportandoli vicini ai
cittadini. Ad Ellera sono stati potenziati: il servizio infermieristico
ambulatoriale, il servizio prelievi, l’ambulatorio vaccinale, il servizio
sociale, il servizio di riabilitazione adulti. Le prestazioni specialistiche
ambulatoriali vengono effettuate solo a Piazzale Europa e a Ponte San
Giovanni, per tutti i distretti. Il Consultorio ha reintegrato l’unità
ostetrica mancante e si è registrato un aumento consistente degli accessi;
ci sono progetti con le scuole per l’educazione all’affettività. La
definizione del Piano socio sanitario regionale definirà ancora di più un
percorso di potenziamento concordato con le Amministrazioni, peraltro già
avviato”.
Il consigliere Betti ha replicato dicendosi “soddisfatto della risposta e
delle misure avviate ed annunciate, che verranno implementate in sinergia con
il Comune di Corciano”. MP/
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/80526