
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 Torna lo Streetball Livorno: sport, inclusione e spettacolo dal 23 al 27 luglio nella nuova location dei Salesiani
Gli organizzatori sono stati ricevuti dalla vicesindaca Libera Camici
Livorno, 16 luglio 2025 – L’energia del basket da strada torna a invadere Livorno: dal 23 al 27 luglio è in programma l’8ª Edizione dello Streetball Livorno, evento attesissimo dagli appassionati della pallacanestro e non solo. Un appuntamento che coniuga sport, cultura urbana, inclusione e valorizzazione del territorio in una formula unica.
Una nuova location, lo stesso spirito di sempre: quest’anno, lo Streetball Livorno si sposta nella rinnovata area sportiva presso la Chiesa dei Salesiani, in viale del Risorgimento, luogo che rappresenta una nuova opportunità di crescita e apertura alla comunità. Uno spazio completamente riqualificato pronto ad accogliere migliaia di visitatori in un’atmosfera di sport e socialità, grazie alla collaborazione con la parrocchia e al sostegno di enti e istituzioni.
Oggi, a Palazzo Comunale, la vicesindaca Libera Camici ha ricevuto una rappresentanza dell’Asd Streetball Livorno, con il presidente Massimo Volpi e i giovani collaboratori Giorgio Perasso, Nicola Vicenzini e Edoardo D’Attilio. Presente anche il responsabile dell’ufficio Sport e Impianti sportivi Leonardo Zuccaro.
“Devo farvi i complimenti – ha detto la Vicesindaca – per questa bella iniziativa che mette al centro quelli che sono i valori fondanti dello sport come lo stare insieme, il concetto dell’inclusione, e che trova sempre collocazioni che consentano in qualche modo di valorizzare e rivitalizzare zone della città. In questo caso è evidente ciò che i Salesiani rappresentano in termini di presidio e di socializzazione per il loro quartiere. Complimenti per i numeri che avete raggiunto, per l’impegno profuso, perché organizzare una 5 giorni non è una cosa semplice, per essere stati in grado nel corso degli anni di tirar fuori tanti atleti, per le tante realtà che avete chiamato a collaborare. Le piazze e le strade sono sempre meno occupate dai bambini che spesso rimangono a casa in compagnia degli strumenti tecnologici, voi invece riportate lo sport negli spazi pubblici e fate riscoprire quanto sia bello il giocare all’aperto. Vedo con piacere che nella vostra Associazione ci sono tanti giovani, è importante che ci sia qualcuno che garantisca il ricambio generazionale, che oltre a gareggiare sia pronto ad assumersi delle responsabilità per portare queste manifestazioni“.
Un torneo per tutti
Lo Streetball è una disciplina nata nelle strade ma diventata ufficialmente sport olimpico, con Mondiali, Europei e World Tour organizzati dalla FIBA dal 2007. Anche a Livorno si è deciso di dare voce a questa realtà fin dalla prima edizione: un gruppo di amici appassionati di basket ha dato il via a un’esperienza che oggi coinvolge oltre 500 atleti e migliaia di spettatori.
Il torneo è suddiviso in otto categorie, per garantire agonismo e spettacolo a ogni livello:
● Annate 2016, 2015, 2014 (10 squadre ciascuna);
● Under 13 (16 squadre);
● Under 15 e Under 18 (10 squadre ciascuna);
● Categoria MAN (20 squadre);
● Categoria WOMAN (4 squadre).
Ogni categoria prevede una fase a gironi seguita da eliminazione diretta, con le finali in programma domenica 27 luglio.
La parte sportiva si svolgerà tutti i giorni della manifestazione dalle ore 17 alle ore 22.30. Domenica 27 luglio, visto che si disputeranno le finali, l’inizio delle partire sarà anticipato alle ore 15.
Tutte le sere, tra le ore 20.30 e le ore 21, sono previsti eventi ed esibizioni. L’ingresso è gratuito.
Minibasket, inclusione e solidarietà
Già dalla 6ª edizione si è dato spazio ai più piccoli: il Minibasket per bambini dai 9 ai 12 anni è diventato un punto fermo dell’evento, con l’obiettivo di far scoprire ai più giovani i valori autentici dello sport e della condivisione.
Anche l’impegno sociale dell’ASD Streetball Livorno è molto concreto: l’associazione ha lavorato in stretta sinergia con la comunità ecclesiastica e l’attenzione di Mons. Razzauti, quest’anno grazie anche al supporto di Don Simone e Don Stefano, sta contribuendo al ripristino e ammodernamento del campo da basket, con la volontà di riqualificare prossimamente anche l’area giochi per i più piccoli. Un impegno che va oltre il campo da gioco, per creare veri luoghi di incontro e crescita.
Durante le finali del 2024, l’associazione ha donato un defibrillatore alla Chiesa di Santa Lucia, gesto che sottolinea l’attenzione alla salute e alla sicurezza, e c’è la volontà di creare qualcosa anche per la comunità dei Salesiani.
Oltre il basket: arte, food e spettacolo
Lo Streetball Livorno non è solo pallacanestro. L’evento è arricchito da una serie di attività ed eventi collaterali che rendono il torneo una vera festa cittadina, con Area food Cascara e Angolo della Carne, realtà amiche che collaborano e saranno presenze d’eccellenza con proposte per ogni gusto, dai panini con polpo a bassa cottura agli hamburger per i più piccoli, senza dimenticare le opzioni vegetariane.
Ci sarà anche un’Area stand & sponsor, con spazi espositivi per aziende, artigiani e realtà del territorio.
Calendario eventi e collaborazioni speciali