
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 *L’Università Iuav di Venezia rinnova l’impegno per la ricostruzione
dell’Ucraina*. Il rettore *Benno Albrecht* a Roma alla *Conferenza sulla
Ripresa dell’Ucraina 2025 *modera l’incontro “Verso città moderne, sicure e
sostenibili”. Un passo concreto verso la ripresa.
COMUNICATO STAMPA
Si rafforza l’impegno dell’Università Iuav di Venezia per la ricostruzione
e la ripresa dell’Ucraina. Il rettore Benno Albrecht ha partecipato
alla *Ukraine
Recovery Conference 2025* che si è tenuta al Centro Congressi “La Nuvola”
di Roma il 10 e 11 luglio, moderando la sessione dedicata al percorso
dell’Ucraina verso città moderne, sicure e sostenibili.
L’incontro, co-organizzato dall’*Italia* e dall*’Ucraina*, ha coinvolto
governi, organizzazioni internazionali, imprese, comunità locali e società
civile, segnando l’avvio di una strategia di sviluppo concreta e attuabile.
Erano presenti, tra gli altri,* Edmondo Cirielli*, viceministro degli
Affari esteri e della Cooperazione, *Oleksiy Kuleba*, vice primo ministro
per la Ricostruzione e ministro per lo Sviluppo delle comunità e dei
territori dell’Ucraina, *Oleh Kiper*, governatore della regione di Odessa,*
Ihor Terekhov*, sindaco di Kharkiv, *Anacláudia Rossbach*, direttrice
esecutiva di UN-Habitat, *Tatiana Molcean* sottosegretaria generale e
segretaria esecutivo di UNECE United Nations Economic Commission for Europe.
Cruciali le questioni affrontate: come finanziare la ripresa urbana
sostenibile nei tempi necessari; quali i modelli di partenariato pubblico e
privato più adeguati; come garantire uno sviluppo incentrato sul cittadino
che costruisca comunità resilienti.
Iuav è impegnata da tempo a fianco dell’Ucraina per fornire un supporto
progettuale e strategico agli interventi di ricostruzione, a partire dal
protocollo d’intesa firmato nel 2022 con il Comune di Irpin, una delle
città più devastate dell’Ucraina. L’Ateneo coordina in particolare i *progetti
di transizione urbana a impatto climatico zero*, nella convinzione che la
strategia nazionale di ripresa urbana dell’Ucraina debba bilanciare le
esigenze immediate di ricostruzione con gli obiettivi di sostenibilità a
lungo termine, integrando neutralità climatica e inclusione sociale.
Commenta il rettore *Benno Albrecht: *“La ripresa urbana in Ucraina
rappresenta molto di più della ricostruzione: è un’opportunità per aprire
la strada a un futuro urbano sostenibile che possa ispirare le città di
tutta Europa e oltre. Attraverso le partnership formate e gli impegni presi
oggi, trasformiamo questa visione in realtà”.
[image: IMADSKHAIRI-credits183.jpg]
[image: PaoloBasciano-37.jpg]
foto Paolo Basciano
_________________________________
Università Iuav di Venezia
_________________________________
*IuavStampa*
Cecilia Gualazzini
Tolentini – Santa Croce 191 Venezia
http://www.iuav.it
_______________________________