
(AGENPARL) – Tue 15 July 2025 LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
ROMA CONTROLLI DEI CARABINIERI IN MATERIA AMBIENTALE E ANTI-INCENDIO.
SANZIONATI I PROPRIETARI DI 7 TERRENI A USO SEMINATIVO-AGRICOLO PER LA
PRESENZA DI STERPAGLIE E RIFIUTI.
CONTROLLATI E SANZIONATI PER CIRCA 14000 EURO DUE AUTODEMOLITORI.
ROMA I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno avviato dei
servizi di controllo straordinari finalizzati alla prevenzione del fenomeno
degli incendi nella stagione estiva, seguendo le linee strategiche indicate
dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nellambito del
Comitato Provinciale per lordine e la sicurezza pubblica.
Le operazioni, mirate a verificare il rispetto della normativa nazionale e
locale in materia ambientale e anti-incendio, portano i Carabinieri ad
eseguire verifiche presso diversi terreni ad uso seminativo-agricolo,
preliminarmente individuati ad esito di specifica attività di monitoraggio,
dove viene riscontrata la presenza di vistose sterpaglie e rifiuti in
prossimità del manto stradale.
Nello specifico, i Compagnia Roma Casilina e quelli del Gruppo Forestali di
Roma hanno focalizzato la loro attenzione nei territori tra i quartieri Tor
Tre Teste, Quarticciolo e nella zona di Casetta Mistica, dove hanno
sanzionato amministrativamente, per un importo complessivo di 2.800 euro,
previsti dallordinanza comunale nr. 74/2025, i proprietari di 7 terreni.
Sempre sul fronte della prevenzione incendi, i Carabinieri della Stazione di
Roma Tor Vergata, con il supporto di quelli del Nucleo Ispettorato del
Lavoro di Roma, dei Carabinieri del Nucleo Forestale e della Polizia Locale
di Roma Capitale del VI Municipio Le Torri, hanno effettuato mirati
controlli ad alcuni autodemolitori della zona, sanzionandone 2.
Il primo in via Carlo Fornara, dove i Carabinieri del NIL hanno elevato
sanzioni per 10629,13 euro, per violazioni di settore, quali mancata
valutazione dei rischi e conseguente elaborazione del documento valutazione
rischi e mancata comunicazione obbligatoria di assunzione di un lavoratore
autonomo occasionale, mancata nomina del medico competente e mancata
adeguata formazione per le mansioni agli autodemolitori. Unitamente alla
Polizia Locale, i Carabinieri hanno inoltre elevato ulteriori sanzioni per
un importo di 3801,00 euro, per la mancanza di SCIA di vicinato e per
linsegna non autorizzata. La proprietaria dellimpianto è stata anche
denunciata a piede libero per la mancata nomina del medico competente, per
la mancanza di adeguata formazione per la mansione agli autodemolitori, per
la gestione illecita dei rifiuti pericolosi e per depositi incontrollati di
rifiuti nellimpianto, dai Carabinieri Forestali.
Nel corso dei controlli al secondo impianto, nella stessa via, i militari
hanno invitato il proprietario dellattività commerciale a presentare la
specifica documentazione relativa alle normative di settore allo stato
mancanti.
150725
___________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.za San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma