
(AGENPARL) – Tue 15 July 2025 GENOVA: LA TRANQUILLITÀ DELLE CASETTE A PICCO SULLA SCOGLIERA E DEL CENTRO STORICO È SCOSSA DA UNA SERIE DI OMICIDI
IN LIBRERIA
“SUCCESSO INSANGUINATO”
DI LAURA GIUDICI
PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA NAZIONALE ALL’INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE
“IL FILO GIALLO”
GENOVA – VENERDÌ 18 LUGLIO – ORE 18:00
PIAZZA DEL CARMINE
In libreria “Successo insanguinato. Genova, il filo rosso del delitto” (Mursia, pagg. 322, Euro 17,00) titolo d’esordio di Laura Giudici pubblicato nella collana Giungla Gialla di Mursia. Al centro, Genova, teatro di questo avvincente giallo logico deduttivo che ha il sapore di un thriller dalle atmosfere taglienti, che intreccia passato e presente con uno stile teatrale e autentico nel quale spiccano la profondità e l’attenzione psicologica nella caratterizzazione dei personaggi, accompagnate da un forte legame con la città in cui è ambientato.
“Successo insanguinato” si apre tra i vicoli di Genova, dove una serie di omicidi rompe la quiete apparente tra le casette a picco sulla scogliera e i vicoli del centro storico. Il commissario Antonio Maria, mente brillante dal carattere pragmatico, si trova a indagare su un caso che riporta alla luce il proprio passato.
Tra piani temporali che si intrecciano e la misteriosa figura dello scrittore Johnny Green, affetto da ludopatia, la linea tra realtà e finzione si fa sempre più sottile.
10 maggio 1994: durante l’esecuzione di John Wayne Gacy e il battesimo di Jeffrey Dahmer, un’eclissi solare oscura il cielo e una nuova vita nasce. Questo è l’inizio del nuovo romanzo di Johnny Green, scrittore solitario e ludopatico, che vive con la gatta Licya e che ha per unica amica Gloria, la sua editor.
10 maggio 2015: a Genova la marchesa Luigina Sforza Rondelli viene uccisa in casa. Il commissario Antonio Maria si trova ad affrontare un’indagine complessa. Tra false testimonianze e depistaggi, un altro omicidio scuote la città. Mentre l’assassinio della marchesa si risolve, il secondo caso si rivela più complesso e un terzo omicidio complica ancor di più le indagini. La risonanza mediatica porta in auge i libri di Johnny e l’avido editore sfrutta la pubblicità gratuita, mentre la linea tra finzione e realtà si assottiglia sempre più.
Una Genova bellissima, vera e malinconica, emerge pagina dopo pagina affascinando il lettore:
«Il fascino delle casette a picco sulla scogliera, con i colori pastello che contraddistinguono la città di Genova, continuava a rimanere intatto. Come la magia di quel luogo, che aveva ospitato le notti di cantanti come Fabrizio De André e Luigi Tenco e il primo bacio di chissà quante migliaia di ragazze e ragazzi genovesi.»
La scrittura di Laura Giudici si distingue per un forte senso del ritmo, un’attenzione particolare per le voci dei personaggi con dialoghi vividi e una naturale teatralità che non stupisce: l’autrice infatti ha fatto parte di una compagnia teatrale, portando in scena diverse commedie e opere dialettali di Gilberto Govi, maestro dell’umorismo genovese.
Laura Giudici presenterà “Successo insanguinato” in anteprima nazionale venerdì 18 luglio alle ore 18,00 in Piazza del Carmine a Genova nell’ambito della manifestazione letteraria Il Filo Giallo, con il patrocino del Comune di Genova – Municipio I Centro Est.
Laura Giudici è nata a Genova nel 1973, città in cui vive tutt’oggi e ambienta le sue storie. Ha fatto parte di una compagnia teatrale, portando in scena alcune commedie e opere dialettali di Gilberto Govi. Nel 2022 ha esordito in editoria con il racconto lungo Giovane randagia. Nel 2023 apre il canale YouTube “La Parola all’Autore”, dove dà voce agli autori emergenti approdati alle grandi case editrici e a professionisti del settore. Nel 2024, sotto lo pseudonimo di L. Jury, ha pubblicato i racconti thriller La valigetta e La busta. Questo libro segna l’esordio nei romanzi.
In allegato:
copertina in jpg del libro
locandina della presentazione