
(AGENPARL) – Fri 11 July 2025 COMUNICATO STAMPA
interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”
C agliari, 11 luglio 2025
La Giunta ha deciso di integrare le Linee guida 2024-2026 per l’attuazione della Misura “Nidi Gratis” con l’inserimento fra i servizi ammissibili, del cosiddetto “Genitore accogliente”, che permette ad un genitore di accogliere fino a cinque bambini di età compresa tra tre mesi e tre anni nel proprio domicilio o in spazi appositamente attrezzati. La disposizione è stata varata dall’Assessore della Sanità d’intesa con l’Assessora della Pubblica Istruzione sulla base di specifici accordi fra i due assessorati.
“La misura del genitore accogliente offre diversi vantaggi, sia per il genitore che per il bambino accolto, che includono flessibilità, sostegno educativo, e un ambiente familiare arricchente. Inoltre, favorisce la socializzazione e lo sviluppo emotivo e relazionale dei bambini coinvolti”, dichiara l’assessore della Sanità Armando Bartolazzi. “L’integrazione si rendeva necessaria prima di procedere all’approvazione dei criteri di ripartizione delle risorse per l’anno 2025”, spiega ancora l’assessore.
La misura “Genitore Accogliente” è stata introdotta dal Regolamento n. 1 del 23 maggio 2018 “Regolamento di attuazione dell’art. 43 della legge regionale 23 dicembre 2005, n. 23 (Organizzazione e funzionamento delle strutture sociali, istituti di partecipazione e concertazione), che contiene la revisione e le integrazioni delle norme sulle strutture per l’infanzia e istituzione della struttura sociale “Gruppo appartamento”.
La gestione delle fasi successive all’integrazione sarà demandata a specifici accordi fra la Direzione Generale delle Politiche Sociali e quella della Pubblica Istruzione.
Ufficio Stampa Regione Sardegna