
(AGENPARL) – Fri 11 July 2025 Comunicato stampa
—————–
**ENPA – LAC – LAV –LEGAMBIENTE**
**LIPU-BIRDLIFE ITALIA – WWF ITALIA**
**Caccia selvaggia: «Cambia l’iter parlamentare per l’esame del ddl 1552 caccia, ora ci sarà un dibattito ben più trasparente e partecipato.**
**Grazie alle senatrici e ai senatori che hanno lavorato e ottenuto questo primo risultato.**
**Basta forzature della maggioranza per aumentare la caccia selvaggia in Italia»**
Le sigle ambientaliste e animaliste che stanno conducendo l’azione congiunta e unitaria di contrasto al ddl 1552 caccia esprimono soddisfazione per il cambiamento nell’iter parlamentare di esame del testo. I partiti di maggioranza, con il sostegno del Governo, avevano ottenuto dal Presidente del Senato di trattare il provvedimento in sede *redigente* nelle commissioni congiunte Agricoltura e Ambiente con una modalità che avrebbe limitato fortemente la possibilità di discussione e modifica del testo, ridotto i tempi e impedito il coinvolgimento delle senatrici e dei senatori esterni alle due commissioni.
Grazie alla segnalazione tempestiva delle organizzazioni ambientaliste e animaliste, e ad un’apposita richiesta da parte di numerosi senatori, l’iter del disegno di legge inizialmente approvato è stato modificato: la discussione tornerà in *sede referente, ossia con ampio dibattito in Aula, come previsto dalla normale prassi parlamentare.*
Le associazioni ambientaliste e animaliste ringraziano le senatrici e i senatori che hanno sostenuto questa richiesta di trasparenza e maggiore partecipazione parlamentare, avviata d’iniziativa del Movimento 5 Stelle, a cui hanno aderito Alleanza Verdi e Sinistra, Partito Democratico e Per le Autonomie.
La decisione di riportare il disegno di legge in Aula non rappresenta la vittoria contro il ddl “caccia selvaggia”, ma segna un’importante fase del processo legislativo che permette di ripristinare un maggior livello di trasparenza e partecipazione democratica. Questo intervento smantella una delle tante tattiche messe in atto dalla maggioranza per giungere ad approvare “caccia selvaggia” in sordina, riducendo il dibattito parlamentare, tra i cittadini e tentando di limitare l’azione di denuncia delle associazioni che difendono gli animali e l’ambiente.
Il ddl 1552 caccia è stato infatti elaborato senza il confronto con le organizzazioni ambientaliste e animaliste e gli italiani, ma solo su suggerimento delle associazioni venatorie e dei produttori di armi e munizioni. Associazioni che tutelano interessi ristretti non rappresentano alcun interesse collettivo e vedono nelle politiche di tutela della biodiversità e degli animali selvatici un ostacolo al loro divertimento e ai loro profitti.
Le associazioni ribadiscono, invece, la necessità di un dibattito pubblico amplissimo sulla tutela della biodiversità e degli animali, che coinvolga tutte le voci, per garantire il giusto equilibrio tra la tutela della natura e le proposte di singole categorie ricreative ed economiche, nel rispetto degli artt. 9 e 41 della Costituzione.
Questo primo passo parlamentare, importante, avvia la dura battaglia per la tutela del patrimonio naturale italiano che è gravemente minacciato da questo scellerato ddl 1552 caccia. La biodiversità e gli ecosistemi, così come gli animali selvatici e le aree protette, sono oggi più che mai sotto attacco in Italia: c’è chi palesemente gli ha dichiarato guerra. Le associazioni ambientaliste e animaliste continueranno a difendere la Costituzione e la natura, a vigilare sul processo legislativo e a chiamare tutte e tutti alla mobilitazione per fermare scelte politiche che comprometterebbero oltre cinquant’anni di fatiche, impegni e investimenti finalizzati a recuperare la natura uscita anch’essa fortemente provata e martoriata e chiedono a tutti, singoli, associazioni, comitati, realtà produttive, di partecipare attivamente a questa battaglia essenziale per il presente e il futuro del Paese.
11 luglio 2025
**INVIATO PER CONTO DELLE ASSOCIAZIONI DA:**
**Ufficio stampa Lipu-BirdLife Italia**
=======================================
Lipu Odv – Via Pasubio 3/Bis – 43122 Parma
Hai ricevuto questa email perché sei iscritto/a alla nostra newsletter.
[Annulla iscrizione](https://f5i0t.r.sp1-brevo.net/mk/un/v2/sh/SMJz09a0vkbXqsfNIs20Rnq66MtU/Cl9cLyWZOgkU)