
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 Ex Ilva, Bonelli: “Il governo ha nascosto relazione su impatto sanitario
Ilva. Interrogazione AVS”
«Da mesi chiedevo, nella mia qualità di parlamentare, la relazione
dell’Istituto Superiore di Sanità sull’Autorizzazione Integrata Ambientale
dell’Ilva. Quella relazione mi è stata negata dal direttore generale del
Ministero dell’Ambiente. Oggi, leggendo l’articolo di Valentina Petrini su
‘La Stampa’, ne ho capito il motivo: la valutazione del danno sanitario,
redatta da Acciaierie d’Italia — che gestisce l’Ilva — è stata bocciata
dall’Istituto Superiore di Sanità.»
Ad affermarlo è Angelo Bonelli, deputato AVS e co-portavoce di Europa
Verde, che prosegue:
«L’ISS, nella sua relazione, mette nero su bianco che: “Rimangono non
completate le stime di impatto e rischio per la salute”. “Non sono state
fornite documentazioni atte a superare le altre incongruenze nelle
valutazioni di rischio e impatto sanitario”. E ancora: “Gli scenari
emissivi simulati per le sorgenti dello stabilimento siderurgico risultano
incompleti, poiché non includono alcuni inquinanti importanti per gli
effetti sulla salute. Nello specifico, non sono stati valutati gli impatti
determinati, sia sull’ambiente che sulla salute, dalle emissioni di NO₂ e
SO₂”.»
«L’alto impatto sanitario non è considerato nell’Autorizzazione Integrata
Ambientale che sta per essere approvata, e il fatto scandaloso è che a
effettuare la valutazione del danno non sia stato un ente pubblico, ma lo
stesso soggetto che deve produrre. Questo è stato stabilito da un decreto
del governo.»
«Il Ministro Urso — perché non ha comunicato agli enti locali, a partire
dal Comune di Taranto, la dura critica dell’ISS sulla valutazione del danno
sanitario? E perché non ha riferito, nella riunione di ieri sull’Ilva,
delle critiche relative all’impatto sanitario? Il governo risponda
all’interrogazione che ho presentato perché i cittadini di Taranto meritano
rispetto», conclude Bonelli.
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE