(AGENPARL) - Roma, 3 Luglio 2025(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Dl Omnibus, Forum Terzo Settore: “Misure positive per il non profit, nostre proposte per miglioramenti”
Roma, 3 lug – “Accogliamo favorevolmente le misure dedicate al Terzo settore contenute nel cosiddetto dl Omnibus” dichiara Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore che oggi è stato audito sul provvedimento nella Commissione Bilancio del Senato. “In particolare, è positivo l’incremento di 10 milioni di euro del Fondo, previsto dal Codice del Terzo Settore, per il finanziamento dei progetti e delle attività di interesse generale degli ETS, nonostante – nota la portavoce – riteniamo necessario che si lavori per un tangibile aumento dei fondi anche per ridurre la sproporzione esistente tra le risorse complessivamente destinate al Terzo settore e quelle riservate alle imprese profit. Il Terzo settore, con i suoi 130mila enti e 4,6 milioni di volontari, impiega quasi un milione di lavoratori dipendenti ed è quindi un attore strategico di sviluppo, che merita un’attenzione coerente con il valore sociale ed economico che è in grado di generare”. “Anche l’incremento di 1,2 milioni di euro per le attività di controllo sugli ETS, che rappresenta il reintegro dell’originaria dotazione di 5 milioni per ciascuno degli anni dal 2026 al 2028, è un buon segnale, anche se non ancora sufficiente rispetto alle esigenze. Apprezziamo infine lo stanziamento per rendere effettiva l’estensione dell’accesso al Fondo di garanzia per le PMI anche agli enti non commerciali: misura, questa, che colma una lacuna che segnaliamo da diverso tempo. L’importante passo che ora ci aspettiamo è quello di semplificare le modalità di accesso al credito da parte di questi enti che risultano ancora ingiustamente svantaggiati rispetto a quelli iscritti al Registro Imprese o al REA” conclude Pallucchi.
Soci del Forum Nazionale del Terzo Settore ETS:
ACLI | ACSI | ActionAid International Italia ETS | ADA | ADICONSUM | ADOC | AGCI Imprese sociali | AGESCI | A.I.A.S. | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AIPD | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO | ANCOS | ANFFAS | ANFN | ANMIC | ANMIL | ANOLF | ANPAS | ANPI | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Arci Servizio Civile | ASES | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Assoutenti | AUSER | AVIS | CAPIT | CdO Opere Sociali | CINI | CITTADINANZATTIVA | CNCA | CNESC | CNGEI | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn | CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | Europa Donna | Fairtrade Italia | Federazione Nazionale Società di San Vincenzo de Paoli ODV Federconsumatori | Federludo | Federsolidarietà – Confcooperative | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | Gruppo di Volontariato Vincenziano – AIC Italia | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori | MSP-Movimento Sportivo Popolare Italia | OPES | Parent Project | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Rete delle Culture | Salesiani per il sociale | SLOW Food | U.Di.Con | U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM | UISP | Uneba | Uniamo | UNIAT | UNPLI | VIDES – Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo
Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l’UNICEF | Fondazione Impresasensibile ETS
___________________________________________
Forum Nazionale Terzo Settore
Via Aniene 14- 00198 ROMA