
(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 ROSSO (FI): “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È RIFORMA DI LIBERTÀ, CREDIBILITÀ E GIUSTIZIA VERA”
«L’approvazione in Senato dell’articolo 2 della riforma costituzionale della giustizia rappresenta un passaggio decisivo verso la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Non è una questione ideologica, ma una riforma di civiltà, che l’Italia aspetta da decenni per garantire una giustizia davvero imparziale e terza» dichiara il senatore Roberto Rosso, vicecapogruppo di Forza Italia a Palazzo Madama e vicesegretario del partito in Piemonte.
«Forza Italia ha sempre creduto in questa battaglia, che è prima di tutto una battaglia di libertà. Separare le carriere non significa indebolire la magistratura, ma rafforzarla: vuol dire restituirle dignità, credibilità e rispetto agli occhi dei cittadini. È anche il modo migliore per spezzare il dominio delle correnti, che hanno trasformato il CSM in un sistema di potere opaco, lontano dallo spirito di servizio che dovrebbe guidare ogni magistrato. E soprattutto è una riforma in difesa dei tanti giudici perbene, che ogni giorno lavorano con serietà e che vogliono finalmente affrancarsi da logiche di appartenenza che nulla hanno a che fare con la giustizia».
Conclude il senatore azzurro: «Riformare la giustizia significa difendere la democrazia, tutelare i diritti e garantire una magistratura credibile, libera da condizionamenti e pienamente al servizio dello Stato. È una sfida che Forza Italia porta avanti con convinzione e responsabilità».