
(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 Tavolo
Contemporanea
Una politica
per l’arte
contemporanea
a Bari
2 luglio 2025 – Ex Tesoreria Comunale, Palazzo di Città
Tavolo
Contemporanea
Obiettivi del tavolo
sull’arte
contemporanea
Riavviare il dibattito sull’arte contemporanea coinvolgendo
tutto l’ecosistema economico-culturale
Costruire una visione condivisa
Avviare politiche mirate per lo sviluppo di questo ecosistema
Tavolo
Contemporanea
Lo scenario
Bari punta a essere una città eleggibile da parte di giovani e
operatori dell’arte contemporanea
La città sta acquistando consapevolezza del suo ruolo
rilevante nella Regione, nel Sud Italia e nell’Euromediterraneo
Tavolo
Contemporanea
Un ruolo/una visione
per l’arte
contemporanea
Irrobustire un percorso di maturazione culturale ed
economica delle comunità locali
Tavolo
Contemporanea
Il Polo
del contemporaneo
Riaprire il Margherita nel 2026
al termine di lavori di restauro ad opera del Segretariato Regionale del MiC per la Puglia
Riaprire il Mercato del Pesce nel 2027
al termine di lavori di restauro ad opera del Segretariato Regionale del MiC per la Puglia
Avviare la gestione a guida pubblica
Tavolo
Contemporanea
Bisogno di spazio
Costruire una mappatura pubblica dei luoghi da destinare in
maniera stabile all’arte contemporanea
Ampliare la rete di spazi pubblici a disposizione
dell’ecosistema
Estendere la mappatura ai luoghi privati es. inutilizzati o in
abbandono
Tavolo
Contemporanea
Costruire reti#1
Costruire una piattaforma per densificare la rete degli
operatori, esperti, imprenditori e cittadini che gravitano
all’interno di questo ecosistema economico-culturale
Moltiplicare le occasioni con eventi ricorrenti
Avviare un festival annuale destinato all’arte contemporanea
Costruire una candidatura condivisa al bando “Capitale
italiana dell’arte contemporanea”
Tavolo
Contemporanea
Costruire reti#2
Avviare una sinergia stabile tra città, accademia e formazione
scolastica
Tavolo
Contemporanea
Alimentare
l’ecosistema#1
Programmare una misura destinata allo start-up di nuovi
soggetti
Programmare una misura per il sostegno degli operatori
esistenti
Semplificare l’accesso agli spazi pubblici chiusi e aperti
Tavolo
Contemporanea
Alimentare
l’ecosistema#2
Bando della Città Metropolitana di Bari sull’arte pubblica nei
luoghi della rigenerazione urbana:
Tavolo
Contemporanea
Il percorso
Incontri periodici ogni 60gg
Costruzione una piattaforma per la raccolta dei contributi per
la costruzione condivisa di politiche che arrivano
dall’ecosistema
Costruzione/Densificazione della rete degli operatori, esperti,
imprenditori e cittadini che gravitano all’interno di questo
ecosistema economico-culturale
Tavolo
Contemporanea
Entra nella rete
https://forms.gle/A588FnLt5vXwXACbA