
(AGENPARL) – Thu 03 July 2025 COMUNICATO STAMPA
Codice della Strada, al via l’alcolock. Le autoscuole: “Con questo sistema basta morti come quella di Valdiserri”
“Il decreto che permette l’installazione dell’alcolock blocca coloro che potrebbero commettere una recidiva di guida in stato d’ebrezza. Una violazione comune per chi ha già ha avuto problemi del genere, come ha dimostrato anche il caso del povero Francesco Valdiserri, travolto a 18 anni a Roma da una ragazza sotto effetto di alcol e droga”. È il commento di Paolo Colangelo, presidente della Confarca (confederazione italiana che rappresenta oltre 2.400 tra autoscuole e studi di consulenza) all’indomani della firma da parte del ministro Matteo Salvini sul decreto che introduce l’alcolock nel Nuovo Codice della Strada.“Il nostro plauso va al ministro Salvini per il decreto alcolock – afferma Colangelo – Si tratta di una una misura che va contro chi, spesso e volentieri, commette la stessa violazione del codice della strada, questo dispositivo impedirà a chi ha già abusato di alcol in passato di rimettersi alla guida di un veicolo da ubriachi”. “Un provvedimento già in vigore in Francia”, ricorda Colangelo, “dove da anni è previsto sui mezzi come bus o autocarri un sistema alcol zero, che limita la guida ai soggetti che hanno bevuto, anche se non hanno mai avuto problemi di alcol”.Soddisfatti dunque i titolari delle autoscuole, poiché “questo decreto segue quello che prevede l’obbligo di targa per il monopattino, che adesso potranno essere individuati ed identificati i conducenti”. L’ultimo passo adesso è il decreto sulle guide certificati: “Auspichiamo a breve la firma perché è un ulteriore tassello verso la sicurezza stradale nell’interesse della collettività”, conclude il presidente della Confarca.
Ufficio Stampa Confarca
Via Laurentina, 569
00 143 – Roma