
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
NOTTI AL CASTELLO 2025
Venerdì 4 luglio ore 21.15 conferenza di Francesco Orlandini “Peste del ‘600 e Covid-19 in Italia: analogie e differenze” a cura dell’Associazione Amici del Museo Navale e della Storia
La Spezia, 2 luglio 2025 – Il prossimo appuntamento di “Notti al Castello”, la rassegna culturale dell’estate spezzina al Castello San Giorgio, è previsto per venerdì 4 luglio ore 21.15 con la conferenza di Francesco Orlandini, a cura di Associazione Amici del Museo Navale e della Storia, “Peste del ‘600 e Covid-19 in Italia: analogie e differenze”.
La peste del 600 e il covid 19 presentano straordinarie analogie al netto delle ovvie differenze legate ad un agente eziologico differente, una conoscenza scientifica diversa e un quadro sociale con una sperequazione fra classi molto più accentuata nel 600 rispetto all’epoca attuale Tuttavia, queste differenze macroscopiche sono certamente meno interessanti dal punto di vista speculativo rispetto ai punti di contatto delle due epidemie che presentano analogie analizzate attraverso 5 traiettorie: storiche, sanitarie, sociali, economiche e culturali. Emerge un quadro di vichiana memoria di corsi e ricorsi storici e un filo rosso che ha unito l’umanità attraverso i secoli e attraverso le varie epidemie che ha affrontato, portandosi dietro un back ground culturale che ha permesso di imparare dal passato, ma anche di scotomizzare determinate situazioni ricadendo spesso negli stessi errori. A 5 anni dall’inizio della pandemia covid il confronto con la peste del 600 appare significativamente attuale e offre spunti di riflessione per far tesoro del passato e guardare più consapevolmente al futuro
Info Museo del Castello San Giorgio
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
FB/IG @museocastellosangiorgio