
(AGENPARL) – Mon 16 June 2025 COMUNICATO STAMPA
CAMPIDOGLIO, ROMA FA DEL BENE A ROMA: DONA IL TUO 5X1000 ALLA CAPITALE
Un gesto concreto, nella dichiarazione dei redditi, per sostenere le attività sociali dell’Amministrazione
Roma, 16 giugno 2025 – Quest’anno nella dichiarazione dei redditi è possibile destinare il 5×1000 dell’IRPEF a Roma Capitale. Roma fa del bene a Roma è l’iniziativa che invita i cittadini ad opzionare il contributo che andrà a favore di interventi e servizi sociali a beneficio della comunità.
Le risorse raccolte verranno utilizzate per potenziare le attività sociali promosse dall’Amministrazione capitolina, in favore di anziani, minori, persone con disabilità e famiglie in difficoltà.
Destinare il 5×1000 a Roma Capitale è semplice. Basta apporre la propria firma nel riquadro “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza” all’interno della dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi Persone Fisiche).
Nel caso di utilizzo della dichiarazione precompilata tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, la scelta può essere effettuata direttamente online, selezionando l’opzione dedicata al sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza.
La scelta non comporta alcun costo aggiuntivo per il contribuente e non è necessario indicare il codice fiscale del Comune.
La possibilità di devolvere questa quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche è prevista dall’art. 3, comma 1, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 111, e rappresenta un’importante opportunità per sostenere direttamente il territorio di residenza.
Inoltre, la scelta di destinare il 5×1000 a Roma per supportare lo svolgimento di attività sociali non si sostituisce alla destinazione dell’8×1000 dell’IRPEF allo Stato o alla Chiesa cattolica o alle altre confessioni religiose, in quanto si tratta di una quota diversa e aggiuntiva.
Le scadenze per la presentazione della dichiarazione dei redditi sono:
30 settembre 2025: per chi presenta il modello 730 tramite CAF, professionista abilitato o tramite invio diretto online.
31 ottobre 2025: per chi utilizza il modello Redditi Persone Fisiche.