(AGENPARL) - Roma, 12 Giugno 2025(AGENPARL) – Thu 12 June 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N° 757 del 11/06/2025
E.Q. Responsabile Interventi Operativi e Gestionali della Mobilità Urbana: Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’istruttoria: f.to Coime Imp. Tecnico. geom. Miranda Antonino
OGGETTO: Istituzione senso unico di marcia nel tratto della via Roma compreso tra la Via
Cavour, la via E. Amari/ Piazza Sturzo.
Il Responsabile E.Q.
PREMESSO che, con Direttiva del Sindaco nota prot. 826606 del 13/06/2024 relativa all’oggetto, è
stata espressa la volontà di rimodulare la viabilità in via Roma nel tratto compreso tra la Via Cavour e
la Via E. Amari/Piazza Sturzo al fine di renderla maggiormente percorribile;
CONSIDERATO che durante l’incontro tenuto con il sig. Sindaco in data 15/05/2025, nelle more
dell’attuazione definitiva della riqualificazione dell’asse viario di Via Roma in via sperimentale con
durata un anno, è stata valutata la predisposizione del presente provvedimento di separazione dei flussi
veicolari per migliorare il servizio dei mezzi di trasporto pubblico;
VISTO le Ordinanze n. 1042 del 25/07/2023 e n. 1050 del 28/07/2023, con le quali veniva istituito il
doppio senso di marcia in via Roma nel tratto di cui in oggetto con il ripristino del transito del TPL
nella medesima via;
corsia riservata come “corsia di marcia destinata alla circolazione esclusiva di una o solo di alcune
categorie di veicoli”;
l’ente proprietario della strada può, con l’ordinanza di cui all’art. 5, comma 3, riservare corsie, anche
protette, a determinate categorie di veicoli, anche con guida di rotaie, o a veicoli destinati a
determinati usi;
CONSIDERATO che le corsie riservate hanno come obiettivo primario quello di consentire una
migliore circolazione dei veicoli adibiti al trasporto pubblico e dei veicoli di soccorso e sicurezza;
CONSIDERATO che appare necessario prevedere, tramite apposito provvedimento ordinatorio,
l’istituzione di una corsia riservata, al fine di meglio garantire un transito spedito in Via Roma nel
tratto compreso tra la Via E. Amari e la Via Cavour che conduce alla Stazione Centrale;
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme
495/92;
VISTO l’art. 107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali, adottato con D. L.vo del
VISTO il contenuto della Delibera di Giunta Municipale n. 126 del 10/6/03 di approvazione della
delimitazione dei centri abitati del Comune di Palermo; – il parere favorevole dell’Assessore alla
Mobilità;
CONSIDERATO che occorre valorizzare il percorso turistico in direzione Teatro Massimo;
CONSIDERATO che la riorganizzazione complessiva della via Roma sia per il traffico veicolare che
per il TPL, in modo da ripristinare la viabilità in un’unica soluzione a vantaggio della unica
sistemazione della segnaletica”.
PROPONE
La seguente regolamentazione viaria in via sperimentale valida per un anno decorrente dall’emissione
del presente provvedimento:
Segue O.D. n° 757 del 11/06/2025
VIA ROMA:
Tratto compreso tra la Via Cavour e la via E. Amari Istituzione del Senso unico di marcia nel
senso e nel tratto;
Tratto compreso tra la via E. Amari e la Piazza Don Luigi Sturzo, istituzione del doppio senso
di marcia;
Tratto compreso tra la Via Cavour e la Piazza Don Luigi Sturzo lato destro, istituzione di
corsia riservata;
Tratto compreso tra la Piazza Don Luigi Sturzo e la Via Cavour, istituzione di corsia riservata
contromano;
Posizionamento di segnaletica direzionale con dicitura “DIR. TEATRO MASSIMO” e “DIR.
PORTO” in corrispondenza dell’intersezione tra la via Roma e la via E. Amari “direzione
Stazione Centrale”
VIA EMERICO AMARI:
Tatto compreso tra la via Roma e la via Riccardo Wagner;
Istituzione del senso unico di marcia nel senso e nel tratto.
VIA AMMIRAGLIO GRAVINA:
Tatto compreso tra la via Riccardo Wagner e la via Roma;
Istituzione del senso unico di marcia nel senso e nel tratto.
VIA CAVOUR incrocio con VIA ROMA, i mezzi provenienti da entrambe le direzioni hanno
l’obbligo di svolta a destra continua.
Il Responsabile EQ
Firmato
arch. F.
Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 11/06/2025
17:34:37 CEST
IL DIRIGENTE
– vista e condivisa la superiore proposta
– vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
– vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
La seguente regolamentazione viaria in via sperimentale valida per un anno decorrente dall’emissione
del presente provvedimento:
VIA ROMA:
Tratto compreso tra la Via Cavour e la via E. Amari Istituzione del Senso unico di marcia nel
senso e nel tratto;
Tratto compreso tra la via E. Amari e la Piazza Don Luigi Sturzo, istituzione del doppio senso
di marcia;
Tratto compreso tra la Via Cavour e la Piazza Don Luigi Sturzo lato destro, istituzione di
corsia riservata;
Tratto compreso tra la Piazza Don Luigi Sturzo e la Via Cavour, istituzione di corsia riservata
contromano;
Posizionamento di segnaletica direzionale con dicitura “DIR. TEATRO MASSIMO” e “DIR.
PORTO” in corrispondenza dell’intersezione tra la via Roma e la via E. Amari “direzione
Stazione Centrale”
VIA EMERICO AMARI:
Tatto compreso tra la via Roma e la via Riccardo Wagner;
Istituzione del senso unico di marcia nel senso e nel tratto.
VIA AMMIRAGLIO GRAVINA:
Tatto compreso tra la via Riccardo Wagner e la via Roma;
Istituzione del senso unico di marcia nel senso e nel tratto.
VIA CAVOUR incrocio con VIA ROMA, i mezzi provenienti da entrambe le direzioni hanno
l’obbligo di svolta a destra continua.
Segue O.D. n° 757 del 11/06/2025
L’AMG provvederà a mantenere la lanterna semaforica di svolta a destra continua attiva
all’incrocio tra VIA CAVOUR e VIA ROMA.
L’AMAT provvederà a mantenere la segnaletica di preavviso relativa a tale svolta continua di
cui al suddetto incrocio viario.
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi
abrogata.
Gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Municipale sono incaricati dell’esecuzione del presente
provvedimento, come previsto dall’art. 12 del citato D. L.vo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti.
Avverso al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 37 – 3° comma C.d.S., è ammesso il ricorso
gerarchico al soggetto competente secondo le formalità e gli effetti di cui all’art. 74 del Reg.
Esecuzione C.d.S., inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 (sessanta)
giorni dalla data di notifica dello stesso.
Per gli eventuali provvedimenti di competenza si trasmette copia del presente provvedimento alla
Prefettura di Palermo ed a tutti i soggetti di cui all’art. 12 del citato D. L.vo.
Si trasmette inoltre all’A.M.A.T., alla RAP, all’Ufficio Stampa del Comune di Palermo, Palermo,
Il DIRIGENTE
Arch. Alessandro Carollo
Firmato da
Alessandro Carollo
Data: 11/06/2025
19:38:12 CEST
![[Comune Palermo] Mobilità. Ordinanza senso unico via Roma tratto Cavour-Amari / piazza Sturzo](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)