
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 PROCESSO MAFIA NIGERIANA AROBAGA VIKINGS: DOMANI A ROMA LA CASSAZIONE SI
PRONUNCIA SU UNA PAGINA OSCURA DI FERRARA. IL COMUNE DI FERRARA COSTITUITO
PARTE CIVILE
Ferrara-Roma, 26 maggio 2025 – Domani alle 10:00 la Suprema Corte di
Cassazione si pronuncerà sul processo che a lungo ha scosso nel profondo la
comunità di Ferrara: quello alla mafia nigeriana degli Arobaga Vikings,
riconosciuta nei precedenti gradi di giudizio come una delle organizzazioni
criminali più aggressive e strutturate radicate in Italia, che aveva
proprio a Ferrara la città in cui il sodalizio criminale di stampo mafioso
“primeggiava”.
Un’organizzazione responsabile di traffico internazionale di droga,
violenze efferate, controllo territoriale armato e intimidazione
sistematica nella nostra città, in particolare nella zona GAD, tra il 2014
e il 2019.
Le sentenze precedenti – quella del Tribunale di Ferrara nel 2023 e della
Corte di Appello nel 2024 – hanno tracciato un quadro netto e al contempo
drammatico: Ferrara, insieme ad altre città italiane (Parma, Padova,
Vicenza, Venezia e Torino), era diventata uno snodo strategico del
narcotraffico gestito da un sodalizio mafioso di matrice etnico-tribale,
dotato di una rigida gerarchia, un linguaggio in codice, rituali di
affiliazione violenti e un potere coercitivo proprio delle organizzazioni
mafiose.
Nel secondo grado di giudizio erano stati condannati 17 imputati degli Arobaga
Vikings. Il Comune di Ferrara, costituitosi parte civile in tutti i gradi
di giudizio e anche dinanzi agli ermellini, aveva già ottenuto il
riconoscimento a un risarcimento di 100.000 euro e il riconoscimento del
danno morale subito dalla comunità cittadina.
Per il Comune di Ferrara, assistito dall’avvocato Giacomo Forlani, sarà
presente in aula l’assessore Cristina Coletti.
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi