
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2025:
DA OGGI SI ENTRA NEL VIVO CON GLI SPORT DI SQUADRA
APPUNTAMENTI COLLATERALI DI PRESTIGIO, OGGI CON POPSOPHIA E DOMANI CON PA SOCIAL
Ancona, 26 maggio 2025
78ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili:
Entrano nel vivo oggi con gli sport di squadra le competizioni dei Campionati di Ancona. A scendere in campo sono numerose discipline: pallavolo maschile – Palasport Brasili – Via Cingolani Collemarino (gironi); pallavolo femminile – Palasport Sabatini – Via Maestri del Lavoro (gironi); tennis – Tennis Club – Via F.lli Zuccari Pietralacroce (qualificazioni); calcio a 5 maschile – Palascherma – Via Angelini (gironi); calcio a 11 A – Campo Sportivo Giuliani – strada della Grotta Torrette (qualificazioni); calcio a 11 B – Campo Sportivo Sorrentino – via Calzecchi Onesti Collemarino (qualificazioni); calcio a 11 C – Centro Sportivo Paolinelli – via Schiavoni (qualificazioni).
Il programma completo delle gare ufficiali, i risultati definitivi e le informazioni sull’evento sono disponibili sui siti ufficiali http://www.cusi.it/cnu-primaverili-ancona-2025 e
http://www.cnu2025ancona.it.
Nel frattempo, man mano che si ufficializzano i risultati delle gare dei giorni scorsi, si registrano un altro argento per il CUS Ancona: Sofia Bellesini all’arrampicata nella competizione di ieri.
Per quanto riguarda gli eventi collaterali, L’appuntamento centrale di oggi, lunedì 26 maggio alle 18, nell’Auditorium del Villaggio Sportivo di Piazza Pertini, è la conferenza-spettacolo firmata Popsophia che unisce riflessione filosofica, narrazione visiva e musica per raccontare l’epica dello sport dalle Olimpiadi antiche fino alle Universiadi contemporanee: la filosofa Lucrezia Ercoli e il regista Riccardo Minnucci porteranno in scena “Momenti di gloria. Filosofia dello sport”.
Si esibiranno inoltre sul palco del Villaggio Daniele De Rosa (ore 18,30), Labes (ore 19) e Folkantina (ore 19,30).
Il programma delle gare di domani prevede: pallavolo maschile – Palasport Brasili – via Cingolani Collemarino (gironi); pallavolo femminile – Palasport Sabatini – via Maestri del Lavoro (gironi); tennis – Tennis Club – via F.lli Zuccari Pietralacroce (qualificazioni); calcio a 5 maschile – Palascherma – Via Angelini (gironi); scherma – Palascherma – Via Angelini (finali); calcio a 11 A – Campo Sportivo Giuliani – strada della Grotta Torrette (qualificazioni); calcio a 11 B – Campo Sportivo Sorrentino – via Calzecchi Onesti Collemarino (qualificazioni); calcio a 11 C – Centro Sportivo Paolinelli – via Schiavoni (qualificazioni); pallacanestro A – Palestra Pietralacroce – strada Vecchia di Pietralacroce (gironi); pallacanestro B – PalaPrometeo – Strada Provinciale Cameranense (gironi); Tiro a volo Trap e Skeet – Centro TAV via Giolitti Camerano (gare).
Programma di tutta la settimana: https://www.cusi.it/wp-content/uploads/2025/02/PROGRAMMA-CNU-14-maggio.pdf
Per gli eventi collaterali, domani pomeriggio alle 17,30 piazza Pertini ospiterà all’Auditorium il convegno Giovani, sport e comunicazione: connessioni, valori e nuove sfide, tappa anconetana di Pa Social in occasione del decennale dell’Associazione nazionale per la comunicazione pubblica digitale, con Francesco Di Costanzo presidente Pa Social, Luca Marinelli docente UnivPM, Ilaria Colombo ginnasta, imprenditrice, divulgatrice sportiva, Marco Porcu responsabile regionale Pa Social, Margherita Rinaldi responsabile regionale Pa Social. Sarà un incontro per approfondire insieme con i comunicatori pubblici e i giovani sportivi i temi legati al ruolo dei social nella vita e nell’attività quotidiana dei giovani in generale e in particolare di chi, praticando sport, spesso diventa modello anche per i suoi coetanei o per gli appassionati delle diverse discipline. L’incontro offrirà spazio anche per approfondire le buone pratiche e il ruolo degli influencer, per aprire un focus sulle attività social del Comune di Ancona e per raccontare la rete virtuosa che si è creata tra i comunicatori e gli studenti volontari di UnivPM proprio in occasione dei campionati nazionali universitari di Ancona.
Proseguirà, inoltre, a partire dalle 18,30, l’intrattenimento sul palco con band e musicisti della città che hanno risposto all’invito del Comune di Ancona ad esibirsi sul palco di piazza Pertini in occasione dei CNU.
______________________________________
Credits
L’evento è realizzato da CUS Ancona, Comune di Ancona e Università Politecnica delle Marche, sotto la direzione organizzativa di FederCUSI, con il patrocinio del CONI, la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali coinvolte, il contributo di Regione Marche, assessorato alle Politiche giovanili, e di ANCI Marche.
È sostenuto da Viva Servizi, Viva Energia, Anconambiente e ha come partner eventi, tra gli altri, Pa Social, Panathlon Ancona.
Si ringrazia Casali Computers Srl (https://bit.ly/3FjCRpZ) per il supporto e MS5 ERP (https://bit.ly/4dnLInb), il gestionale sviluppato internamente dall’azienda: l’innovazione tecnologica locale a sostegno e valorizzazione degli eventi di rilievo nazionale, per unire imprese, sport e territorio.
Si ringraziano i volontari, studenti dell’Università Politecnica delle Marche, per il supporto alla manifestazione e per la collaborazione per foto e video con gli operatori istituzionali della comunicazione.
______________________________________
Uffici Stampa