
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 Gentili colleghi,
domani, martedì 27 maggio, presso l’Aula formazione del padiglione “Asclepios” del Policlinico di Bari (ingresso lato Cup), si terrà l’incontro dal titolo “La contraffazione dei farmaci: il fenomeno e le attività di contrasto”, un evento formativo e di sensibilizzazione dedicato a uno dei temi più delicati e attuali nel settore della salute pubblica.
L’iniziativa si aprirà alle ore 15 con i saluti istituzionali di Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, Antonio Sanguedolce, Direttore Generale del Policlinico di Bari e del professor Alessandro Dell’Erba, Presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Bari. Interverranno il dott. Domenico Di Giorgio, dell’Agenzia Italiana del Farmaco, che illustrerà le tipologie di contraffazione, dai farmaci manomessi a quelli non autorizzati, nonché le misure di prevenzione attuate dall’Aifa, mentre il professor Silvio Tafuri presenterà un caso concreto: la contraffazione di vaccini, una problematica di particolare gravità che coinvolge aspetti sanitari e di sicurezza pubblica.
Durante l’evento, si affronteranno le radici giuridiche e sociali del fenomeno con l’intervento introduttivo dell’avvocato Michele Di Landro. La sessione pomeridiana proseguirà con la dottoressa Maria Dell’Aera, Direttrice della Farmacia del Policlinico, che illustrerà le strategie e le misure concrete messe in atto per il contrasto alla diffusione di farmaci contraffatti. Infine, l’avvocato Marilena Lepore chiuderà il ciclo di interventi con una riflessione sul legame tra contraffazione, minaccia alla salute pubblica e tutela della proprietà intellettuale nel settore farmaceutico. A moderare i lavori sarà l’avvocato Raffaella Travi, Direttore della Struttura Burocratica Legale dell’AOUC.
L’evento si propone di sensibilizzare la comunità sanitaria, giuridica e istituzionale sull’urgenza di una risposta integrata, efficace e coordinata per la tutela della salute pubblica e della legalità nel settore farmaceutico.
Ufficio stampa Policlinico Bari
http://www.instagram.com/polibari2020