
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 CLOUD, IARIA (M5S): GOVERNO CONFUSO TRA INDIPENDENZA E SUDDITANZA DIGITAL
CLOUD, IARIA (M5S): GOVERNO CONFUSO TRA INDIPENDENZA E SUDDITANZA DIGITALE
Roma, 26 maggio 2025 – “La narrazione trionfalistica sul “cloud italiano sovrano” non regge alla prova dei fatti. Il Polo Strategico Nazionale, finanziato con risorse del PNRR e affidato a Tim, Leonardo, Sogei e Cdp, si appoggia in realtà alle infrastrutture dei colossi USA come Google, Amazon, Microsoft e Oracle. Una sovranità a metà, dunque, condita da una rassicurazione parziale: la crittografia utilizzata dovrebbe proteggerci dal Cloud Act americano. Eppure, mentre si sbandiera una presunta autonomia tecnologica, lo stesso Governo ha presentato un emendamento al Decreto sull’Intelligenza Artificiale che sembrerebbe aprire la porta proprio al trasferimento dei dati oltre oceano. Un’incoerenza evidente, che rischia di minare la fiducia nella strategia digitale del Paese. “Serve chiarezza e coerenza,” commenta Antonino Iaria, capogruppo M5s in commissione Trasporti e Telecomunicazioni alla Camera, “non retorica d’accatto. L’indipendenza digitale non si proclama: si costruisce con scelte trasparenti, investimenti europei e infrastrutture realmente autonome. Le ambiguità legislative e gli inchini alle multinazionali mettono a rischio sicurezza, sovranità e credibilità”. L’Italia ha bisogno di una strategia digitale che unisca innovazione e indipendenza reale, senza ambiguità e senza subordinazioni mascherate. La sfida dell’AI e della gestione dei dati è troppo seria per essere giocata con il lessico della propaganda”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle