
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 con il patrocinio di
Convegno di studi
ACCRUAL
La riforma della contabilità pubblica, il ruolo
degli Enti Territoriali e i controlli dell’organo
di revisione
in presenza
webinar
9 giugno 2025 – ore 14:30-19:30
Palazzo Colonna Sala Consiliare Zaccaria Negroni
Città di Marino, Piazza della Repubblica, n. 1
5 cfpc (cat. C7bis) Revisori Legali Enti Locali
in webinar per i NON iscritti all’ODCEC di Velletri
Abstract
Marino, 9 giugno 2025 – Entro il 2026 le amministrazioni pubbliche dovranno adottare un sistema unico di
contabilità economica e patrimoniale, stabilito dalla Riforma del Pnrr. ACCRUAL.
Marino ospiterà una giornata di studio proprio sul tema “ACCRUAL, La riforma della contabilità pubblica, il
ruolo degli Enti Territoriali e i controlli dell’organo di revisione”, nella Sala Consiliare Città di Marino, dalle ore
14.30 alle ore 19.30. L’evento vedrà la partecipazione delle Istituzioni Nazionali, Regionali e Locali, oltre ai
sindaci dei Comuni promotori dell’evento, di autorevoli esperti del settore che approfondiranno le prospettive
della riforma della contabilità pubblica e il suo impatto sugli Enti territoriali.
Comitato scientifico
Prof.ssa Maria Teresa Nardo, Dott. Fernando Caldiero, Dott.ssa Francesca Della Torre, Dott. Marco Castellani,
Rag. Patrizio Battisti, Dott. Alessandro Delfini, Dott. Maurizio Cari
Comitato tecnico
Dott. Gianfranco Venanzoni, Dott. Enrico Iacobelli, Dott.ssa Marilena Ciarcia, Dott. Michele Colantuono, Dott.
Maurizio Fantaccione, Dott. Quirino Vescovo, Dott.ssa Silvana Corsi, Dott.ssa Roberta Paolini, Dott. Domenico
Fabellini, Carlo Kustermann Dott. Stefano Cataldi, Dott. Maurizio Nuzzi, Dott.ssa Maria Antonietta Rea, Dott.ssa
Fabiola Giorgi, Dott. Alessandro Spalletta, Dott. Claudio Rapo, Dott.ssa Barbara Del Vescovo, Dott.ssa Maria
Grazia D’Amico, Dott. Fabio Flamini, Dott. Nicola Papaleo, Dott. Fernando Tanzi, Dott.ssa Eleonora Di Giulio,
Dott.ssa Cristina Vittori, Dott. Luca Procesi, Dott.ssa Valentina Torresi.
Enti Locali Comuni
Comune di Albano Laziale
Comune di Anzio
Comune di Ardea
Comune di Ariccia
Comune di Artena
Comune di Carpineto Romano
Comune di Castel Gandolfo
Comune di Ciampino
Comune di Colleferro
Comune di Colonna
Comune di Frascati
Comune di Gavignano
Comune di Genzano di Roma
Comune di Gorga
Comune di Grottaferrata
Comune di Labico
Comune di Lanuvio
Comune di Lariano
Comune di Marino
Comune di Monte Compatri
Comune Monte Porzio Catone
Comune di Montelanico
Comune di Nemi
Comune di Nettuno
Comune di Pomezia
Comune di Rocca di Papa
Comune di Rocca Priora
Comune di Segni
Comune di Valmontone
Comune di Velletri
Comune di Zagarolo
Programma
ore 14,30 Saluti istituzionali e apertura lavori
On. Antonio Aurigemma | Presidente Consiglio Regionale del Lazio (presenza da
confermare)
On. Giancarlo Righini | Consigliere Regione Lazio – Assessore al Bilancio e Programmazione
economica Regione Lazio
On. Marco Bertucci | Consigliere Regione Lazio – Presidente IV Commissione – Bilancio,
programmazione economico-finanziaria
On. Emanuela Droghei | Consigliere Regione Lazio – Vice Presidente IV Commissione Bilancio, programmazione economico-finanziaria
On. Eleonora Mattia | Consigliere Regione Lazio – Presidente Comitato regionale di
controllo contabile
Prof. Elbano de Nuccio | Presidente del CNDCEC
Dott. Daniele Sinibaldi | Presidente ANCI Lazio – Sindaco di Rieti
Dott. Angelo Mattoccia | Presidente ANCI Lazio Giovani – Sindaco di Pofi
Dott. Stefano Cecchi | Sindaco di Marino
Dott.ssa Annalisa Francese | Presidente della FNC Formazione dei Commercialisti
Prof.ssa Maria Teresa Nardo | Professore ordinario presso l’Università della Calabria
Prof. Alfonso Di Carlo | Professore ordinario presso l’Università degli Studi di Roma Tor
Vergata – Presidente ODCEC Velletri
Dott. Marco Castellani | Presidente ANCREL Nazionale
Presenza di ANCI Lazio e dei Sindaci, di cui dei 30 Comuni del Circondario del Tribunale di Velletri
Dott. Luca Masi | Segretario Generale ANCI Lazio
Dott. Massimiliano Borelli | Sindaco di Albano Laziale
Dott. Gianluca Staccoli | Sindaco di Ariccia
Dott. Aurelio Lo Fazio | Sindaco di Anzio
Dott. Maurizio Cremonini | Sindaco di Ardea
Dott.ssa Silvia Carocci | Sindaco di Artena
Dott. Alberto De Angelis | Sindaco di Castel Gandolfo
Avv. Emanuela Colella | Sindaco di Ciampino
Dott. Stefano Cacciotti | Sindaco di Carpineto Romano
Dott. Pierluigi Sanna | Sindaco di Colleferro
Dott. Riccardo Bartoli | Vice-Sindaco di Colonna
Dott.ssa Francesca Sbardella | Sindaco di Frascati (in attesa di conferma)
Dott. Ivan Ferrari | Sindaco di Gavignano
Dott. Carlo Zoccolotti | Sindaco di Genzano di Roma
Dott. Andrea Lepri | Sindaco di Gorga
Dott. Mirko Di Bernardo | Sindaco di Grottaferrata
Dott. Danilo Giovannoli | Sindaco di Labico
On. Andrea Volpi | Sindaco di Lanuvio
Dott. Francesco Montecuollo | Sindaco di Lariano
Dott. Francesco Ferri | Sindaco di Monte Compatri
Dott. Massimo Pulcini | Sindaco di Monte Porzio Catone (in attesa di conferma)
Dott. Sandro Onorati | Sindaco di Montelanico
Dott. Alberto Bertucci | Sindaco di Nemi (in attesa di conferma)
Dott. Nicola Burrini | Sindaco di Nettuno
Dott. Massimo Abbondanza | Comune di Pomezia Assessore Finanza – Patrimonio
Dott. Massimiliano Calcagni | Sindaco di Rocca Di Papa (in attesa di conferma)
Dott. Claudio Fatelli | Sindaco di Rocca Priora
Dott. Silvano Moffa | Sindaco di Segni
Dott.ssa Veronica Bernabei | Sindaco di Valmontone (in attesa di conferma)
Avv. Ascanio Cascella | Sindaco di Velletri
Dott. Lidano Lucidi | Sindaco di Sezze
Dott. Valentino Mantini | Sindaco di Cisterna di Latina
Dott. Mauro De Lellis | Sindaco di Cori
Dott.ssa Emanuela Panzironi | Sindaco di Zagarolo
Tavola rotonda
Coordinamento lavori
Dott. Gianfranco Venanzoni | Consigliere ODCEC di Velletri – Commercialista e Revisore Legale
Relazioni
Dott.ssa Francesca Della Torre | Consigliere FNC Formazione Area Contabilità e revisione degli enti
locali e delle società a partecipazione pubblica, Segretaria della Commissione di studio Contabilità
ACCRUAL e principi contabili internazionali per il settore pubblico del CNDCEC
“L’introduzione dell’approccio ACCRUAL nella PA”
Prof.ssa Maria Teresa Nardo | Professore ordinario presso l’Università della Calabria
“Il trattamento delle immobilizzazioni materiali”
Prof. dott. Maurizio Cari | ODCEC di Velletri – Dottore Commercialista e Revisore Legale
“ACCRUAL quale metodo di misurazione del valore pubblico”
Rag. Patrizio Battisti | Componente ANCREL Nazionale – Presidente ANCREL Lazio – ODCEC di Tivoli
“Il ruolo del revisore nella verifica degli equilibri: la salvaguardia degli equilibri; il parere
sull’assestamento”
Dott. Alessandro Fabiolo Delfini | Università degli Studi di Roma Tor Vergata – ODCEC di Velletri
Dottore Commercialista e Revisore Legale
“Gli ITAS”
Chiusura lavori ore 19,30
Iscrizione
L’iscrizione è gratuita e sarà gestita direttamente dall’ODCEC di Velletri tramite piattaforma FPC.
Per iscriversi all’evento è necessario registrarsi su piattaforma FPCU, per registrati clicca qui.
L’evento in fase di accreditamento per n. 5 crediti di FPC (cat. C7bis), è fruibile nelle seguenti due
modalità:
• in presenza: per iscriversi in presenza clicca qui (max 200 posti);
• in webinar: solo per i NON iscritti all’ODCEC di Velletri (max 500 accessi): clicca qui
Crediti Formativi
TEST DI VERIFICA ED ASSEGNAZIONE CREDITI
Il convegno, in corso di condivisione con il Ministero dell’Interno, è inserito nel programma di
Formazione Professionale Continua per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
Contabili di Velletri e permette di maturare complessivamente n. 5 crediti formativi (in ragione
di 1/ora piena) su materia C7 bis, previo superamento del test finale, validi per l’iscrizione o il
mantenimento nell’elenco regionale dei Revisori degli Enti Locali, così come previsto dall’art. 3 del
A tal fine, al termine dell’evento, sarà somministrato cartaceo per i partecipanti in presenza e
tramite reindirizzamento alla piattaforma del test per i partecipanti in webinar, il test di verifica che
verterà sugli argomenti trattati, nel rispetto di quanto previsto dal D.M. n. 23/2012 e dalla Circolare
del Ministero dell’Interno FL n. 7/2012, articolato in otto domande a risposta multipla con 3
opzioni.
IL TEST SI INTENDERÀ SUPERATO E, QUINDI POTRANNO ESSERE ASSEGNATI I RELATIVI CREDITI, CON
ALMENO il 75% DELLE RISPOSTE CORRETTE, PARI A 6 RISPOSTE CORRETTE SU 8.
La gestione amministrativa è a cura dell’ODCEC di Velletri.
Per informazioni:
• Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Velletri
Segreteria dell’Ordine: