
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 OrtensieTO 2025
DISTRETTO PINEROLESE DELLE ORTENSIE
Visite guidate alla scoperta delle ortensie del Pinerolese
A partire dal 14 giugno tornano le visite guidate tra le fioriture del Distretto Pinerolese delle Ortensie, rete composta dalle collezioni di ortensie di alcuni parchi pubblici e privati di Pinerolo (TO) e del Pinerolese: il Parco di Villa Prever, il Giardino della Villa Le Ortensie di Carlotta e il Parco Storico Il Torrione a Pinerolo, il Parco del Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo e il Parco di Villa Widemann a San Germano Chisone.
Durante i mesi di giugno e di luglio 2025, nel loro periodo di massima fioritura, le ortensie saranno protagoniste di una nuova stagione di visite guidate tra botanica, storia e aneddoti all’interno dei giardini di alcuni parchi di Pinerolo e del Pinerolese. Si tratta del Distretto Pinerolese delle Ortensie, una rete nata nel 2022 e costituita da cinque realtà diverse per dimensione e collocazione ma accomunate da pregevoli collezioni di ortensie declinate in decine di specie e varietà: il Parco di Villa Prever in centro a Pinerolo, il Giardino della Villa Le Ortensie di Carlotta sulla collina accanto alla Basilica di San Maurizio, il Parco Storico Il Torrione nella pianura, il Parco del Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo e il Parco di Villa Widemann a San Germano Chisone.
Il Distretto ha lo scopo di preservarne e diffonderne la conoscenza, grazie alla consulenza scientifica della dott.ssa Eva Boasso Ormezzano, naturalista, studiosa, esperta e appassionata collezionista di ortensie oltre che autrice di alcuni libri dedicati al tema (Ortensie e idrangee, Le mie ortensie e Il libro delle ortensie e idrangee).
Fiore estremamente diffuso, l’ortensia è stata introdotta dall’Oriente in Francia alla fine del ‘700, divenendo nel tempo protagonista dei giardini di ville, palazzi nobiliari, tenute di campagna e cascinali. Non è un caso che, proprio a Pinerolo e nel suo territorio, questo fiore abbia avuto un ampio successo dopo l’ultima dominazione francese e grazie ai frequenti scambi di merci e persone tra i due Paesi.
Molti ibridi di ortensie caratterizzano questa parte del Piemonte e alcune – riconosciute come peculiari del territorio pinerolese anche da esperti di Oltralpe – sono oggi conservate all’interno della più grande collezione del mondo nel nord della Francia.
Calendario OrtensieTO 2025
CASTELLO DI MIRADOLO – SAN SECONDO DI PINEROLO
Sabato 14/06/2025 ore 11.00
Visita guidata con la Dott.ssa Eva Boasso Ormezzano compresa nel biglietto di ingresso al Castello
Un viaggio tra ortensie e idrangee di colori e forme diverse, dalle più note ad altre insolite e curiose a cura della Dott.ssa Eva Boasso. Dal bianco puro al rosso cremisi, passando per le diverse tonalità dell’azzurro fino al viola, le ortensie e le idrangee colorano il parco e raccontano storie.
PARCO DI VILLA PREVER – PINEROLO
Sabato 21/06/2025 Ore 16.00
Visita guidata gratuita alla Collezione pubblica ‘Le Ortensie tra storia e botanica’ a cura della Dott. ssa Eva Boasso Ormezzano
La Villa costruita nel 1910 in stile Liberty è proprietà della Città di Pinerolo e sede del Museo Civico Didattico di Scienze Naturali ‘Mario Strani’. Il parco all’inglese ha conservato il caratteristico laghetto, grandi alberi e piccole radure con cespugli, tra cui ortensie e idrangee ancora presenti negli anni ’70. Il percorso oggi si snoda attraverso 26 aiuole in cui fioriscono oltre 160 ortensie declinate in 75 varietà appartenenti a una decina di specie del genere Hydrangea. Ogni area rappresenta un momento preciso della diffusione in Europa. Non mancano specie rare e ancora poco diffuse, come Hydrangea involucrata a boccioli sferici, Hydrangea aspera dalle foglie vellutate, Hydrangea petiolaris rampicante e Hydrangea strigosa a fioritura tardiva. La visita al parco è gratuita.
PARCO IL TORRIONE – PINEROLO
Sabato 28/06/2025 ore 10.00/12.30
Domenica 06/07/2025 ore 10.00/12.30
Visite guidate con la Dott.ssa Eva Boasso Ormezzano
Biglietti ingresso Euro 10,00 bambini fino a 10 anni ingresso gratuito.
Nel periodo dal 15/06 al 15/07/2025 sarà possibile effettuare visite guidate a richiesta per gruppi di minimo 10 persone. Prenotazione obbligatoria telefonando allo 0121.323358.
Il parco è stato progettato nel 1835 dal ‘Giardiniere del Re’ Xavier Kurten secondo i dettami del parco romantico all’inglese, vi si trovano decine di alberi ormai secolari, querce, pini d’Austria, ippocastani nani, bossi, gingko, magnolie, noci, tassi, cipressi per citarne alcuni. Le ortensie fiancheggiano viali e sentieri tra boschetti di alberi centenari e radure. Un mare di varietà, migliaia di infiorescenze tra il bianco, il rosso scuro e il blu intenso attraverso ogni sfumatura di viola.
PARCO COMUNALE VILLA WIDEMANN – SAN GERMANO CHISONE
Sabato 28/06/2025 ore 16.00
Visita guidata gratuita con la Dott.ssa Eva Boasso Ormezzano
Il Parco è visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle 08.00 alle 21.00
La realizzazione del Parco e la costruzione di Villa Widemann risalgono al 1940 ad opera di Vittorio Widemann, proprietario dell’ ex Cotonificio. Il parco è di proprietà comunale, in stile paesaggistico inglese, è un gioiello botanico della Valle Chisone: i maestosi faggi, i cedri e numerose altre essenze arboree hanno ormai raggiunto età e dimensioni ragguardevoli e sono veri e propri patriarchi vegetali di grande valore e fascino. La presenza di oltre 200 ortensie crea angoli di colore di grande effetto. Il laghetto con cigni e anatre impreziosisce il parco. Il parco è sempre visitabile gratuitamente.
VILLA LE ORTENSIE DI CARLOTTA – PINEROLO
Domenica 29/06/2025 ore 10.30
Visita guidata gratuita con la Dott.ssa Eva Boasso Ormezzano
La casa, costruita tra la fine del ‘700 e i primi dell’800 è circondata da un bellissimo giardino curato personalmente dal padrone di casa Luigi. Al suo interno, oltre agli alberi secolari ed alle siepi potate all’italiana, si trova una preziosa collezione di ortensie rare fotografate e pubblicate su riviste e volumi a tema.