
(AGENPARL) – Sat 24 May 2025 CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2025:
OGGI AL VIA LE GARE E DOMANI LA GRANDE SFILATA NEL CUORE DELLA CITTÀ. PRIMI PREMIATI CON LA GIMKANA WESTERN.
Prima medaglia, un argento, al Cus Ancona
Ancona, 24 maggio 2025
78ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari Primaverili:
Avvio delle competizioni oggi per i Campionati Nazionali Universitari che si terranno ad Ancona fino al 1° giugno. Da stamattina le prime gare che coinvolgono gli atleti delle discipline equestri, del tennistavolo e taekwondo. Ed arrivano i primi premiati!
La giornata è partita con la gimkana western, disciplina per la prima volta ai CNU, al Tabù Ranch di Osimo e che ha visto anche i primi premiati.
Tra i partecipanti Michele Pistoia CUS Urbino Campione italiano gimkana western Colt & Filly 2024 – Open 2022 – Youth 2018 – No pro 2017 e in monta da lavoro veloce due volte campione italiano juniores 2016 e 2018; Laura Marsili CUS Macerata Campionessa italiana Gimkana 2015 Non pro, 2017 – 2020 – 2024 Lady . Campionessa italiana Mdlv 2017 Giovanissimi e 2024 Open; Sara De Rosa CUS Roma in gimkana western Reserve champion Lady 2022 in monta da lavoro veloce Campionessa italiana in juniores 2017 e non pro 2022, inoltre seconda al campionato italiano juniores nel 2019 e seconda in open nel 2023; Riccardo Braconi CUS Ancona in monta da lavoro veloce secondo al campionato italiano 2022 non pro.
PREMIATI: Torneo universitario CNU 2025 – Gimkana western
Categoria Special A1 Oro Moricca Cristina CUS Perugia su Grees Brown; Argento Guerrieri Josefina CUS Urbino su Merlino. Categoria Special A2GW – A3GW Oro Pistoia Michele CUS Urbino su Powerina Chicolena; Argento Braconi Riccardo CUS Ancona su Spiteful; Bronzo De Rosa Sara CUS Roma su Berri Doc Pride.
Domani le finali di taekwondo che si disputano al Palacasali e quelle del tennistavolo le cui gare (nelle quali si confrontano circa 90 atleti) si svolgono al Palascherma. Tutti i risultati sono disponibili su https://www.cusi.it/cnu-primaverili-ancona-2025/https://www.cnu2025ancona.it/
Ben quattordici le discipline e sport individuali a questi campionati universitari: Atletica Leggera, Calcio a 11, Calcio a 5, Judo, Basket, Karate, Volley sia maschile che femminile, Rugby a 7, Scherma, Taekwondo, Tennis, Lotta, Tennistavolo oltre al Tiro a Volo e le discipline equestri FITETREC.
“Sono arrivate le prime delegazioni ed è stato bellissimo vedere la città con tanti giovani. Oggi le prime medaglie da assegnare e tanti i campioni giovani universitari presenti. Appuntamento da non perdere domani pomeriggio quando si terrà l'evento inaugurale con migliaia di partecipanti nel cuore di Ancona. Piazza Pertini per una settimana ospiterà il villaggio del CNU con tanti eventi collaterali culturali e sportivi al termine delle gare e con un incontro esaltante tra oltre venti band musicali anconetane e i 4mila studenti atleti. La macchina organizzativa sta lavorando a pieno regime e ringrazio tutti coloro che si stanno impegnando affinché questa grande manifestazione, che vede sul campo anche tanti volontari, sia davvero una festa dello sport, dei giovani e della città che, in questi giorni, ha una vetrina nazionale” ha affermato l'assessore all'Università e Politiche giovanili, Marco Battino.
Intanto domani, domenica 25, il grande appuntamento con la sfilata inaugurale che partirà alle 18 da piazza Cavour e arriverà fino a Piazza della Repubblica, per poi risalire e giungere in piazza Pertini, dove si terrà la cerimonia ufficiale.
Per le vie cittadine saranno oltre 1000 i giovani, in rappresentanza delle delegazioni dei circa 50 CUS italiani presenti alla manifestazione, che porteranno ad Ancona durante la settimana dei campionati oltre 4000 studenti atleti provenienti da tutta Italia. Sarà un momento simbolico e rappresentativo, con le delegazioni universitarie che coloreranno il centro storico della città in un clima di entusiasmo e condivisione, ormai non nuovo per Ancona, che recentemente ha accolto anche i 1400 giovani dell’Erasmus Generation Meeting. Con questa cerimonia di apertura, Ancona ribadisce il proprio ruolo di città universitaria, dell’accoglienza e dello sport, pronta a vivere una settimana all’insegna dei valori universitari, della competizione leale e dello spirito di squadra.
In Piazza Pertini alle 19 si terrà la cerimonia inaugurale con i saluti istituzionali, il tradizionale giuramento degli atleti e degli arbitri (lo stesso che viene pronunciato alle Olimpiadi), l’esibizione del Coro universitario. L’evento proseguirà con il dj set La Regina e street food fino alle 22, per continuare a festeggiare insieme l’inizio della manifestazione.
______________________________________
Credits
L’evento è realizzato da CUS Ancona, Comune di Ancona e Università Politecnica delle Marche, sotto la direzione organizzativa di FederCUSI, con il patrocinio del CONI, la collaborazione delle Federazioni Sportive Nazionali coinvolte, il contributo di Regione Marche, assessorato alle Politiche giovanili, e di ANCI Marche.
È sostenuto da Viva Servizi, Viva Energia, Anconambiente e ha come partner eventi, tra gli altri, Pa Social, Panathlon Ancona.
Si ringrazia Casali Computers Srl (https://bit.ly/3FjCRpZ) per il supporto e MS5 ERP (https://bit.ly/4dnLInb), il gestionale sviluppato internamente dall’azienda: l’innovazione tecnologica locale a sostegno e valorizzazione degli eventi di rilievo nazionale, per unire imprese, sport e territorio.
Altri importanti partner saranno annunciati nei prossimi giorni.
______________________________________
Uffici Stampa