
Apple è pronta a fare un significativo passo avanti nel campo dell’intelligenza artificiale, annunciando la possibilità per gli sviluppatori di terze parti di integrare i suoi modelli AI nelle proprie applicazioni. La novità sarà svelata ufficialmente durante la prossima Worldwide Developers Conference (WWDC), in programma il 9 giugno.
L’azienda sta lavorando a un nuovo toolkit software che permetterà agli sviluppatori di sfruttare le potenzialità di Apple Intelligence, il sistema di intelligenza artificiale sviluppato internamente e già integrato in molte funzioni dei dispositivi iPhone. Questo sistema include strumenti intelligenti come la riscrittura automatica delle e-mail, il riepilogo delle notifiche e l’editing avanzato delle immagini.
La nuova apertura consentirà agli sviluppatori di implementare le funzionalità AI di Apple sia in elementi specifici delle loro app che in intere soluzioni, rendendo più accessibili tecnologie finora riservate alle applicazioni native del sistema operativo.
Inoltre, Apple punta a rendere disponibili piccoli modelli di AI direttamente eseguibili sui dispositivi, senza bisogno di affidarsi a server cloud, migliorando privacy, reattività e autonomia operativa.
Questa mossa rappresenta un’estensione strategica della presenza di Apple nell’ambito dell’intelligenza artificiale e potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui le app vengono progettate e utilizzate nell’ecosistema iOS.