
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 De Gasperi: de Bertoldi (Lega), modello di pragmatismo per professioni intellettuali in era intelligenza artificialeRoma, 21 mag. – “Alcide De Gasperi, un riferimento anche per le professioni intellettuali italiane. Il politico trentino, il più grande riformatore della storia contemporanea nazionale pur non essendo un riformista, ha tracciato nel dopoguerra lo sviluppo del Paese, perseguendo un pragmatismo che ha saputo mediare tra il corporativismo e il liberismo economico. Proprio al pragmatismo, e a quel tempismo che ha caratterizzato la politica degasperiana, devono ispirarsi le professioni nell’era dell’intelligenza artificiale, che rappresenta la quarta rivoluzione industriale. Se nella visione economica degasperiana, tra lo Stato e il mercato c’era la comunità, e quindi la dottrina sociale, per le professioni tra lo Stato e il mercato ci sono i professionisti, cioè coloro che costituiscono il volano di trasmissione delle iniziative imprenditoriali inquadrate nelle normative nazionali.Sull’insegnamento dello statista trentino auspico quindi che le libere professioni vogliano perseguire con coraggio, pragmatismo e tempismo la strada dell’innovazione attraverso l’intelligenza artificiale e quelle aggregazioni professionali, che permetteranno alle professioni intellettuali di rimanere al centro di ogni processo economico”. Così il deputato della Lega Andrea de Bertoldi, componente della commissione Finanze e presidente di LDC, al convegno organizzato dalla Fondazione De Gasperi e dalla Fondazione Inarcassa questa mattina in Senato.Ufficio Stampa Lega Camera